Risultati della Ricerca

  1. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Ma guarda un po'... anche loro dicono che il posteriore "ondeggia" ma non solo in discesa, anche in salita, se si vuole sfruttare al meglio questo motore... Alla fine con modifica MULLET e gomme RADIAL la bici rende meglio. Per me basta guardarlo quel telaio per capire che, come già detto, si...
  2. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Lasciamo un attimo da parte i prodotti cinesi, ma credi davvero che un colosso come Bosch non possa fare un sistema dedicato solo alla EMTB ?? Sono alla quinta generazione del motore e potevano fare anche una batteria slim (secondo me lo possono fare eccome), se non lo fanno peggio per loro che...
  3. MARCO CROP

    News Ebikemood, il sito italiano specializzato in e-bike a prezzi d'occasione

    Oppure la EXEPT 180/170 con il Polini, ma sempre Mullet (29+29 con quelle escursioni va bene su una XL). (Il prezzo non è esagerato). https://exept.it/prodotto/finale-4-pro-emtb-carbonio-monoscocca/
  4. MARCO CROP

    News Ebikemood, il sito italiano specializzato in e-bike a prezzi d'occasione

    Fantic 1.9 con 190 front & rear ma è mullet. https://theloamwolf.com/features/dissected/dissected-fantic-xef-1-9-emtb/
  5. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Va bene ma credo ci sia una bella differenza tra il telaio della Stumpjumper che deve fare solo il telaio e quello di una E-bike che deve avere anche tutti i supporti motore che dovrebbero essere ben strutturati. Comunque rilancio che vorrei vederla qualche mese usata da @bracchetto scout che...
  6. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Se ti riferisci a me, semplicemente ho riportato le sensazioni di prova di TheLoamWolf che reputo molto attendibili. https://theloamwolf.com/emtb/amflow-pl-carbon-pro-2024-emtb-lite-roundup/ Quindi bisognerebbe chiedere a loro. ;) Ma alla fine dicono quello che dici tu, ovvero che la AMFlow è...
  7. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Questo telaio della AMFlow secondo me non è proprio nato bene. Chi ci vuole montare una Lyrik avrà delle interferenze ! Certo si può risolvere con una rondella più alta sulla serie sterzo, ma si poteva fare di meglio. o_O
  8. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Come già detto DJI ha fatto il motore per fare da FORNITORE a terzi come i vari Bosch, Shimano, Brose ecc. La AMFlow è solo una startup per far conoscere meglio il motore e venderlo a terzi. Ora siamo solo all'inizio ma non penso proprio che rimarrà una nicchia, anzi ha tutte le caratteristiche...
  9. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Apertura laterale del telaio per me è la cosa più brutta che si possa fare, perché indebolisce anche la struttura visto che il carico sul telaio è principalmente longitudinale. L'unica che lo ha realizzato è Trek, ma ora è stato abbandonato. Vedremo. Forse ti riferisci allo sportellino del cavo...
  10. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Se rimane solo Specialized con Brose è un bel rischio. Il ritardo di presentazione della nuova Levo è già un flop perché potevano almeno fare un comunicato stampa sulla data e sulle caratteristiche principali tanto per tenere alto l'interesse. Dai rumors pare che non sarà nulla di che... Un...
  11. MARCO CROP

    Comparativa motori di pinkbike

    Come diceva qualcuno nell'altra discussione, che me ne faccio dei 1000 Watt di picco se poi la batteria è solo 800 ?? :laughing: ;) Come sappiamo bene maggior potenza = maggior consumo quindi anche con la AMflow chi vuole fare km e dislivello deve limitare la potenza massima per risparmiare...
  12. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Era meglio darla in prova a @bracchetto scout che di km e dislivello ne fa... :p (Vedere sul training camp che poco dietro ci sono anche io). ;) La redazione preferisce usare la bici normale (senza polemica).
  13. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Girare la molla risolve in parte perché comunque tende a spostarsi con la compressione. A me era successo con una molla non originale, con le originali Ohlins non dovrebbe accadere, ma montare i POM fa sempre bene. ;) Ci sono per le altre molle, non hanno tutte lo stesso diametro. Prova a...
  14. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Ci sono dei distanziali apposta per centrare bene la molla. POM Li trovi in varie misure e specifici per il tipo di ammo e molla.
  15. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Il telaio è lo stesso della NITRO da 160 con il flip-chip corto. Ammortizzatore e forcella più leggeri. Proposta interessante con il Polini che è un ottimo motore.
  16. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    1000 Watt di picco non sono certo GRATIS. Nei vari video ce n'è uno dove si calcola un consumo a km di 70 Watt per il DJI usato alla massima potenza, contro i 54 Watt di un Bosch. Poi certo non è che si viaggia sempre al massimo ma se ho tutta quella potenza ogni tanto vien voglia di usarla...
  17. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Passivi NO, Zuckerberg in una recente intervista ha dichiarato che hanno ricevuto molte pressioni dal governo Biden per censurare le critiche, specialmente durante il periodo covid. Ora che è arrivato Trump invece si cambia rotta, niente più factcheckers ... però poi gli annunci FALSI che usano...
  18. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Anche a me le Unno non piacciono per nulla con quel tubo sella ... a me sembra un trespolo per il pappagallo !! :laughing: :eek:
  19. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Altro che novità ... è uguale alla bici dei bersaglieri con leveraggio a balestra !! :)
  20. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Fate almeno un disegno se non si può mettere il rendering, altrimenti non se ne esce più ... ;)