Risultati della Ricerca

  1. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Setting "di fabbrica" sono fatti apposta per essere cambiati. ;) :p Certo mettendo a 100 spinge di più progressivamente e a me piace così perchè non devo cambiare assistenza anche sulle rampe più ripide. Comunque usando BLevo l'assistenza viene regolata automaticamente = abbassata quando non...
  2. MARCO CROP

    First Ride Nuova Orbea Wild con Bosch Gen 5

    Certo ci sta ma forse ritardare troppo è controproducente visto che in tanti stanno guardando al nuovo evoluto e potente DJI.
  3. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Secondo valore
  4. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Esatto, intendevo dire che appunto il motore è più progressivo = spinge di più se aumenti EASE. Ovviamente aumenta anche un po' il consumo. Diciamo che in ECO si può anche mettere inferiore a 100 ma in certe situazioni di salita sarà più duro da spingere quindi magari devi passare a TRAIL...
  5. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Esatto, 25 è la potenza erogata in eco che può progressivamente aumentare quando pedali al massimo arrivando a 65. Facilità di pedalata o PP praticamente è la progressività che puoi dare al motore.
  6. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Esatto ora sulla nuova App il PP è chiamato facilità... Tutto a 100 per me.
  7. MARCO CROP

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    120 Nm di coppia. Ma sul forum inglese hanno smentito questa differenza, il motore sarà uguale su tutte le versioni. Batterie diverse e sportello laterale invece corrisponde. Ammortizzatore GENIE come sulla Stumpjumper.
  8. MARCO CROP

    First Ride Nuova Orbea Wild con Bosch Gen 5

    Per ora cambia poco visto che molti nuovi modelli hanno già scelto Bosch da tempo, ma per il futuro IMHO dovrebbero preoccuparsi. Certo non saranno Forbidden o Unno o altri costruttori di nicchia a far concorrenza con il DJI ma se ad esempio lo volessero montare Santa Cruz o magari Cannondale o...
  9. MARCO CROP

    First Ride Nuova Orbea Wild con Bosch Gen 5

    Come ha detto @cowboykite80 adesso è arrivata DJI quindi avrebbero fatto meglio a uscire subito con le novità ! Anche io volevo prendere qualcosa di nuovo con il Bosch, ma alla fine non c'è veramente nulla di così interessante. Forse solo la Vala ma a questo punto mi tengo ancora la Levo GEN3...
  10. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Non solo con Bosch ... La ruota fonica invece del sensore semplice con magnete è un'ottima evoluzione che anche gli altri costruttori dovrebbero inserire e credo lo faranno in futuro se non vogliono restare indietro.
  11. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Albert Radial Trail 2.6" da 27.50 pesa 1160 ma la carcassa è meno robusta della versione Super Trail non Radial. Trasuda anche un po' di lattice, cosa che non mi era mai accaduta con le Schwalbe Super Trail. La prossima prenderò una versione Gravity.
  12. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Anche la VALA è un livello 4. Forse la nuova BULLIT che dovrebbe arrivare a breve sarà un livello 5 ma è una enduro, non una TRAIL bike.
  13. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Non sono e non siamo tutti uguali. C'è chi dice di non sentire molta differenza tra le varie gomme e magari misura ancora la pressione con il dito. C'è chi dice che il MULLET non ha senso (mentre invece ne ha molto !). Ergo non siamo tutti sensibili allo stesso modo. Il francese che ha provato...
  14. MARCO CROP

    News Ebikemood, il sito italiano specializzato in e-bike a prezzi d'occasione

    Quelle escursioni ovviamente sono fatte per la discesa. Ora anche in DH hanno capito che il formato Mullet è la soluzione migliore anche perché una ruota da 29" posteriore oltre ad essere meno agile è anche più ingombrante e lo spazio ruota per quelle escursioni al posteriore può creare problemi.
  15. MARCO CROP

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Concordo con @maramouse, il consumo su una E-bike mi interessa fino ad un certo punto. Ultra soft posteriore è anche troppo secondo me. La soft arancione basta e avanza. La minore scorrevolezza si sente solo su asfalto se capita un trasferimento, ma sono gomme da usare sui sentieri dove la...
  16. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Certo, nessuno fa beneficenza, ma a volte è meglio accontentarsi di guardare 80 anziché 100. Che poi il risultato finale ti ritorna ugualmente, se non di più, se riesci a fare più numeri con il gradimento dei clienti.
  17. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Mi vuoi dire che se usata al massimo con 1000 watt di picco e 110 Nm il telaio non è ben sollecitato anche in salita ??? "Voilà, avant de commencer vraiment l’essai, je pense que c’était important de préciser tout ça… Surtout qu’avec une motorisation aussi performante, il y a quand même intérêt...
  18. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Certo questo è verissimo, ma non credo sia il motivo della batteria cicciona di Bosch. Forse si poteva comunque fare un po' più slim poi il produttore del telaio sceglie una soluzione valida. Come fa Lapierre ad esempio oppure sulla Levo con il motore rivolto in alto e batteria abbassata anche...
  19. MARCO CROP

    Rumors & novità 2025

    Non gli conviene come costo, perché ci guadagnano di più a fare un unico standard per tutti i tipi di bici. Va bene, ma forse sarebbe ora di pensare non solo al puro profitto, ma anche alla richiesta del mercato. Che poi alla fine se il prodotto non piace e non si vende il profitto si riduce...
  20. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Una "copia" della Rise originale ma con batteria da 800 e un peso inferiore. Più che evidente.