Risultati della Ricerca

  1. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Pazzesco! Ma come fanno a pretendere certe cose se TUTTE le auto per poter essere immesse sul mercato europeo devono essere omologate secondo il REGOLAMENTO (UE) 2018/858 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 maggio 2018 e rispettare la Direttiva 76/758/CEE del Consiglio, del 27 luglio...
  2. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    O non ha capito o ha fatto lui qualche modifica alla centralina...
  3. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Come sapete il 18 gennaio è fissata l'udienza del Consiglio di Stato sul ricorso dei costruttori di ganci traino e portabici. Io non credo che la Camera di consiglio "cancellerà" interamente le Circolari del MIT (che peraltro ha già presentato una propria memoria difensiva di opposizione al...
  4. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Nel mentre sarebbe utile fare un elenco delle motorizzazioni in cui e’ piu’ chiaro/possibile il sistema di adeguamento… Monza non mi risulta perchè dipende da Milano e mi hanno detto che non sono ancora partiti con i collaudi. A memoria le altre UMC che accettano di fare i collaudi, e...
  5. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Era immaginabile; quel documento conteneva una serie di richieste veramente assurde (Relazione tecnica sui pesi, Dichiarazione di corretta manutenzione del gancio traino, ecc.). Se hanno recepito le linee guida della DGT Nord Est, il collaudo dovrebbe limitarsi al semplice controllo delle luci...
  6. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Oggi il Ministero dei Trasporti (Appellato) ha depositato al Consiglio di Stato il proprio "Atto di Costituzione" che credo sia una memoria difensiva contro il ricorso dei vari Costruttori di portabici/ganci traino per difendere le proprie Circolari...
  7. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    La soluzione più semplice per spegnere le luci è svitare le lampadine :) Così quando devo andare in Svizzera fino al confine sono in regola con la "legge" italiana poi mi fermo in dogana e le riavvito così sono in regola con la legge Svizzera! Scherzo ovviamente ma qui c'è solo da piangere...:sob:
  8. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Tecnicamente tutto è possibile; soprattutto nelle auto moderne. Il connettore 13 PIN è già predisposto per capire se è collegato o meno un rimorchio/appendice/portabici (PIN N.12) quindi basterebbe programmare la centralina per fare in modo che quando il PIN 12 è ON, le luci originali dell'auto...
  9. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Pazzesco!
  10. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    La Motorizzazione di Bolzano le ha pubblicate sul loro sito ufficiale: https://civis.bz.it/it/servizi/servizio.html?id=1043024
  11. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Faccio solo notare che le famose "linee guida" della MCTC di Forlì- Cesena non sono scritte su carta intestata e non riportano nessuna firma, ne autografa ne digitale. Inoltre sul loro sito e in tutta la rete non c'è traccia di questo documento. Non so se è stato consegnato a mano a qualcuno...
  12. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Gli orari dello sportello "Immatricolazioni" sono riportati a questo link: https://www.dgtno.it/uffici-motorizzazione-civile/ Io avrò impiegato non più di 20 minuti dall'ingresso all'uscita. Allo sportello avevo solo una persona davanti perchè non è un servizio molto frequentato.
  13. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Per quanto riguarda la Targa Ripetitrice avevo chiesto un preventivo a 2 uffici ACI e ad un'agenzia di Pratiche Auto. I primi 2 mi avevano chiesto 90€ e l'agenzia 150€. Ho quindi deciso di fare da solo e approfittando di questi gg sono andato in Motorizzazione a Milano impiegando in tutto 20...
  14. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Hai ragione, sono passate 2 settimane dalla mail e le linee guida non sono ancora uscite... Il mio suggerimento è quello di scrivere mail, PEC, telefonare o recarsi di persona alla propria Motorizzazione per chiedere di prenotare questo maledetto collaudo. Forse capiranno che siamo in tanti e...
  15. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    La Motorizzazione di Genova dipende dalla Direzione Generale Nord Ovest di Milano. Io sono in contatto con il responsabile dell'ufficio tecnico il quale mi ha scritto che a breve usciranno le linee guida per i collaudi e mi ha confermato che non chiederanno nulla per quanto riguarda le luci...
  16. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    https://www.newscamp.it/portamoto-e-portabici-disperata-lettera-degli-operatori-al-ministro-salvini-cosi-chiudiamo/?fbclid=IwAR2j8kpBiJV7AYjd6Zu9ss9bYqqhUbd4pctvrmghdggOS6ShlWrwfZJDeYY
  17. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Sull'altra rivista online di mtb è stato pubblicato un articolo sulle Circolari dove spiegano anche la procedura per prenotare ed eseguire il collaudo: "Il collaudo ha un costo di € 41,00 (25,00 + € 16,00, art. 78 CdS - codice tariffa PagoPA: N021). Prima del collaudo, però, ricordatevi di...
  18. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Io personalmente sono demoralizzato e con poche speranze in questo nuovo ricorso. Dopo aver speso oltre 1500€ tra gancio traino e portabici spero che almeno semplifichino e velocizzino questi collaudi! Vivendo a Milano e non avendo altre possibilità di trasporto (portabici da portellone o...
  19. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Qui le 2 sentenze del TAR del Lazio: https://portali.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza?nodeRef=&schema=tar_rm&nrg=202314462&nomeFile=202307719_05.html&subDir=Provvedimenti...
  20. G

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    La Peruzzo mi ha scritto che hanno fatto ricorso al Consiglio di Stato quindi non ci resta che sperare.