Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Con tubi orizzontali grossi, tipo kenevo, però non va bene. Ce ne sono vari simili, quello che avevo io aveva la guida dentata e quindi si poteva fare lavorare la bici in qualsiasi posizione.
Posso anche concordare con le prime due osservazioni ma quest'ultima non la trovo equilibrata, il brose te lo cuci addosso come ti pare, se metti anche solo 10% col cavolo che è un motorino.
Sulla comp per lubrificare la ruota libera avevo smontato con estrema facilità ma non mi ricordo come, forse solo per estrazione dopo aver tolto la cassetta ed il bullone.
Io avevo gioco in quanto si smollava quel bullone lato cassetta e per evitare continui allentamenti ho messo frenafiletti...
Hai ragione, anche io sulla pike avevo fatto la stessa cosa ed avrei voluto farlo anche sulla marzocchi ma al momento la grip2 costa 550 €. Avevo trovato fox 36 grip2 nuove a 850 € mi pare e buttare 550 per la sola cartuccia mi rode, è quasi più logico prenderne una nuova e rivendere la vecchia...
Mi preoccupa che è irreversibile, che aumenta il peso e l'incognita del comportamento sul ripido lento: ho paura affondi troppo con una molla adatta invece allo scassato veloce. E quindi poi mancherebbe la regolazione di fino del'aria: solo molto sensibile, mi accorgo se ho un psi in più o in...