Accorciare carro (estratto da Specialized turbo levo)

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Beh qualcuno sul forum l'ha fatto, ma sembra sia uno che sappia il fatto suo..
credimi, ho lavorato 38 anni in una grande azienda di estrusione alluminio e conosco la materia discretamente
un conto è partire da lega nota ( perchè di lega si tratta ) e idonea ,fare le lavorazioni e successivamente fare il necessario trattamento termico altrimenti vai a caso può andarti bene come no
leghe adatte le puoi trovare da telaisti , ma il punto è sempre non sapere i reali sforzi ai quali il tutto è sottoposto
poi ognuno è libero di pensare e fare
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.475
4.513
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
credimi, ho lavorato 38 anni in una grande azienda di estrusione alluminio e conosco la materia discretamente
un conto è partire da lega nota ( perchè di lega si tratta ) e idonea ,fare le lavorazioni e successivamente fare il necessario trattamento termico altrimenti vai a caso può andarti bene come no
leghe adatte le puoi trovare da telaisti , ma il punto è sempre non sapere i reali sforzi ai quali il tutto è sottoposto
poi ognuno è libero di pensare e fare
Certo che ti credo, ed è per questo che ho puntualizzato che è uno che dovrebbe sapere il fatto suo in merito.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Accorciare il carro si può fare. Intanto mi sono procurato un carro di scorta tenendo l'originale da rimontare. :)
Il tutto poi è stato tagliato con una fresa dopo aver fatto una dima per mantenere l'allineamento. Inoltre sono stati creati dei rinforzi da inserire all'interno ed il tutto è stato saldato da un telaista che salda telai bici e ha competenza con le leghe di alluminio.

Accorciare di 15 mm per me è una differenza che si sente e lo avevo già fatto sulla Levo GEN1, usato da me per oltre 5mila km ed è ancora in giro da ormai 4 anni con un rider abbastanza pesante ...
Nessun problema, ma ovvio che bisogna sapere bene quello che si fa ... ;)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
credimi, ho lavorato 38 anni in una grande azienda di estrusione alluminio e conosco la materia discretamente
un conto è partire da lega nota ( perchè di lega si tratta ) e idonea ,fare le lavorazioni e successivamente fare il necessario trattamento termico altrimenti vai a caso può andarti bene come no
leghe adatte le puoi trovare da telaisti , ma il punto è sempre non sapere i reali sforzi ai quali il tutto è sottoposto
poi ognuno è libero di pensare e fare
Beh, si tratta di un Anticorodal 6061, un esperto saldatore Tig nonchè preparatore della parte da saldare (forse più importante della saldatura stessa...), con le bacchette idonee alla lega (generalmente 4043) può realizzare un lavoro adeguato.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Io aspetto con ansia i risultati dell'accorciamento e del successivo accartocciamento.
C'hai una smania di apparire manco fossimo a Miss Italia.
Ah quindi se uno accorcia il carro è per apparire? Una volta non facevano l'opposto ?
Con quei soldi mi facevo biondo platino se volevo apparire
 
Ultima modifica:

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma il carro della 2022 non ha gli stessi attacchi? Ed è più corto..
Sulla GEN3 = 2022 cambia tutto il carro e il leveraggio. Anzi è anche già predisposto con un flip per variare la lunghezza.

Che poi per accorciare il carro non è che si deve modificare tutto, basta accorciare i foderi bassi, i foderi alti essendoci lo snodo saranno solo leggermente più ruotati in verticale. ;)