Risultati della Ricerca

  1. stebrusca

    Mahle x20

    Ah. Ok. Quindi la “bussola” che tiene il corpetto e’ solo ad interferenza. Non è avvitata…guarderò ed intanto grazie per le tue esperienze. Come scritto il mio fa il rumore in modo mooolto minore.
  2. stebrusca

    Mahle x20

    Magari parto da quello
  3. stebrusca

    Mahle x20

    Sinceramente non so nulla perché i manuali non si trovano ma ho smontato componenti ben più complicati. Il corpetto non dovrebbe c’entrare in quanto gira insieme alla ruota…dai. In settimana vedo di fare il danno e vi do feedback
  4. stebrusca

    Mahle x20

    https://vm.tiktok.com/ZGeEF3rTV/ trovato un video dove si vede come si apre e cosa si vede
  5. stebrusca

    Mahle x20

    ps...qualche volta possiamo trovarci...sono di Vimercate ed oggi sono andato a San Pellegrino...spesso giro nella bergamasca....bye!
  6. stebrusca

    Mahle x20

    Cavolo. Così si sente proprio forte, a me lo fa random e molto meno accentuato. Così il motore lo avrei già aperto da mo …! Si. Vero, per il corpetto serve una chiave strana. Inoltre per tenere bene dall’altro lato bisogna sfilare la presa elettrica. Mi sembra vada svitato il grano...
  7. stebrusca

    Mahle x20

    Ciao. Sarà anche estrema ma questa estate mi son portato la Scott in Val tellina ed avevo paura a frenare. Io meccanicamente faccio sempre da me. Ho sempre le bici al top dell’efficienza ma sti freni ( io ho i Rival, sono imbarazzanti. E confermo che i miei soci che hanno Force la pensano...
  8. stebrusca

    Mahle x20

    Concordo. Uso gravel ed off road propenderei per motore centrale ( TQ).
  9. stebrusca

    Mahle x20

    Anche io ho Sram e avendo anche su altra bici Ultegra 8100 posso certificare che fanno veramente schifo. Ho un sacco di amici con sram e solo chi ha il red si trova ( dicono loro) bene. Tutti con consumo precoce, leve che non danno feeling, rumori e vibrqzioni. Il bello è che lo sapevo ancora...
  10. stebrusca

    Mahle x20

    Bah. Io ne sono contento e se non fosse per quel click sporadico che fa dopo lunghe distanze ( e comunque è un rumore come se non fosse perfettamente a punto la regolazione del cambio) non posso che parlarle bene. Così un bidone non sembra ( in compagnia ne abbiamo tre).
  11. stebrusca

    Aggressione e furto bici

  12. stebrusca

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    Ragazzi, scusate se ne approfitto in questa pagina ma è per aiutare in fretta un amico e successivamente posto nel mercatino appena ho info in più. Ho un caro amico che purtroppo non può più pedalare ed ha questa bici con 200km in taglia 56…se interessasse a qualcuno . 9500 di bici, pagata...
  13. stebrusca

    Numero emergenza

    Il problema è proprio quello. In discesa ad andar piano si cade. Si va piano, si va indecisi con la paura di cadere e si cade. E quando si cade “ piano” ci si fa male. Complice poi l’età che avanza e che il fisico accusa di più
  14. stebrusca

    Numero emergenza

    Mio socio caduto ieri a 5kmh. Frattura scomposta del gomito. Per fortuna erano in 5 e si sono dati una mano tra chiamare i soccorsi, aspettarli, recuperare bici e macchina ecc. lo operano domani…bici ferme per un po’
  15. stebrusca

    Mahle x20

    Non perdere tempo. E’ nel motore! Lo aprirò appena possibile ….mi interessa poco perché la uso raramente ma voglio risolverlo. Ho già comprato il grasso al silicone per re ingrassare tutto
  16. stebrusca

    Mahle x20

    Io rimango del mio parere. E’ dentro nel motore il problema. Non vorrei che a caldo il grasso contenuto tra gli ingranaggi venga centrifugato e gli stessi lavorino a secco. Devo solo aver tempo e voglia di aprire il motore. Appena possibile vi ragguaglio
  17. stebrusca

    Mahle x20

    Si si. Non sempre lo fa ma quando lo fa va avanti fino a fine giro
  18. stebrusca

    Mahle x20

    Bah. Non lo rilevo fastidioso. Ricordo che parliamo di un motore. Tq a parte mi sembra accettabile. Quelli che fanno rumore sono altri…
  19. stebrusca

    Mahle x20

    Il mio X20 con circa 2000 fa un clad clac ciclico anche quando siamo oltre i 27kmh. Lo fa sempre quando è “ caldo” e prescindere da assistenza, acceso o spento e rapporto inserito. Non segue il ciclo della ruota ma diciamo che è comunque regolare. Secondo me sono gli ingranaggi interni che ogni...
  20. stebrusca

    Piccole grandi imprese con le nostre e-road

    a te , percorso con Rise con sola batteria interna da 360...ormai un ricordo...: https://www.strava.com/activities/5768244166 Mi ricollego a l tuo post del Muretto. Io ci sono arrivato ormai più di un decennio fa (in muscolare) ma come ti dicevo ho dovuto abbandonare la bici e proseguire a piedi...