Piccole grandi imprese con le nostre e-road

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ho provato ieri a raggiungere il Passo del Muretto ma il sentiero è franato a quota 2100mt, circa 1 km dopo l'Alpe Oro.
Ciao. Si ma comunque avresti dovuto abbandonare la bici ad un km abbondante dal passo. Impraticabile in bici. Ho chiudo diversi anelli invece in valle. Uno carino ( giro al Palu’ con ritorno da campo moro a parte che ritengo il top) e’ quello che sale da Caspoggio, Sant’elisabetta e scende con bellissimi trail giù a Torre). Altri sono salire al Ventina o girare su e giù per il trail delle valli che parte da Sant’Antonio. Come ti ho scritto in privato però non ho più ebike. Quest’anno punto ad Aprica arrivandoci da “ dietro” e dal sentiero Valtellina e lo Stelvio da Bormio ( se riesco in bdc classica )
 
Ultima modifica:

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Ciao. Si ma comunque avresti dovuto abbandonare la bici ad un km abbondante dal passo. Impraticabile in bici. Ho chiudo diversi anelli invece in valle. Uno carino ( giro al Palu’ con ritorno da campo moro a parte che ritengo il top) e’ quello che sale da Caspoggio, Sant’elisabetta e scende con bellissimi trail giù a Torre). Altri sono salire al Ventina o girare su e giù per il trail delle valli che parte da Sant’Antonio. Come ti ho scritto in privato però non ho più ebike. Quest’anno punto ad Aprica arrivandoci da “ dietro” e dal sentiero Valtellina e lo Stelvio da Bormio ( se riesco in bdc classica )
Interessante. Hai un gpx dell'anello del Palu' con ritorno da Campo Moro? Io conosco bene il sentiero fino al Palu' e anche la strada che va a Campo Moro da Franscia, ma non conosco il tratto tra il Palu' e Campo Moro. Mi dicono che si tratta di un sentiero che da Campo Lungo arriva a Campo Moro, ma non l'ho mai fatto
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Interessante. Hai un gpx dell'anello del Palu' con ritorno da Campo Moro? Io conosco bene il sentiero fino al Palu' e anche la strada che va a Campo Moro da Franscia, ma non conosco il tratto tra il Palu' e Campo Moro. Mi dicono che si tratta di un sentiero che da Campo Lungo arriva a Campo Moro, ma non l'ho mai fatto
a te , percorso con Rise con sola batteria interna da 360...ormai un ricordo...:
Mi ricollego a l tuo post del Muretto. Io ci sono arrivato ormai più di un decennio fa (in muscolare) ma come ti dicevo ho dovuto abbandonare la bici e proseguire a piedi per almeno 15/20 min e non potendo più tenere sott'occhio il mezzo...però praticamente c'ero solo io ed era impossibile fregarmela. Concludo che arrivato al passo c'è una pietra, stop.
 

Allegati

  • Chiesa_Palu_Campomoro_S_Antonio.gpx
    1,7 MB · Visite: 3
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: emmellevu

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
a te , percorso con Rise con sola batteria interna da 360...ormai un ricordo...:
Mi ricollego a l tuo post del Muretto. Io ci sono arrivato ormai più di un decennio fa (in muscolare) ma come ti dicevo ho dovuto abbandonare la bici e proseguire a piedi per almeno 15/20 min e non potendo più tenere sott'occhio il mezzo...però praticamente c'ero solo io ed era impossibile fregarmela. Concludo che arrivato al passo c'è una pietra, stop.
Grazie mille Ste, ti aspetto a Chiesa
 
  • Like
Reactions: stebrusca

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
a te , percorso con Rise con sola batteria interna da 360...ormai un ricordo...:
Mi ricollego a l tuo post del Muretto. Io ci sono arrivato ormai più di un decennio fa (in muscolare) ma come ti dicevo ho dovuto abbandonare la bici e proseguire a piedi per almeno 15/20 min e non potendo più tenere sott'occhio il mezzo...però praticamente c'ero solo io ed era impossibile fregarmela. Concludo che arrivato al passo c'è una pietra, stop.
@stebrusca dice "ormai un ricordo". Però ricorda molto bene. Giro bellissimo. Consigliato a chi si trova in zona. Magari aggiungendo la Valposchiavina (+300 mt di dislivello dalle dighe di Campo Moro) che è un vero gioiellino.
 
  • Like
Reactions: stebrusca

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Nonostante sia ancora un po' indietro di allenamento a causa di un problema al ginocchio che mi ha tenuto fermo tutto giugno e luglio, oggi sono riuscito ad arrampicarmi fino ai 2800 m. del Col de la Bonette (la più alta strada carrozzabile d'Europa, grazie ad un piccolo "rebigo" dei francesi che hanno aggiunto un km di strada inutile al vero colle). La salita, molto lunga, fino ai 2000 m. di quota sale abbastanza regolare e mai molto ripida (6/8%), oltre diventa irregolare con tratti nei quali spiana alternati a tratti fino all'11% che, a quella quota, si fanno sentire. Ho percorso circa 70 km, di cui 23 di salita, da Jausiers fino al colle, con poco più di 1600 m. di dislivello. Ho utilizzato sempre il primo livello di assistenza, tranne i tratti sopra il 9% ad alta quota per tenere il cuore basso. Bella la discesa su asfalto quasi perfetto e, come sempre, con un gran rispetto dei ciclisti da parte degli automobilisti, mentre traffico di moto un po' fastidioso nonostante il lunedì di fine luglio. Allego qualche foto
IMG_20240826_161802.jpg IMG_20240826_102137.jpg IMG_20240826_094519.jpg IMG_20240826_113444.jpg IMG_20240826_121836.jpg IMG_20240826_122009.jpg GarminConnect_20240826-134516.jpg
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
L'ultimo giorno di vacanza prima del rientro non potevo farmi fermare da un raffreddore e qualche linea di febbre, così inforco la mia Trek Domane + e parto verso una salita definita da molti siti come una delle più belle delle Alpi, il Col de la Cayolle.
La salita parte da Uvernet-fours e si arrampica per 25 km fino ai 2326 m. del Colle.
Salita facile, quasi un falso piano fino ai 1900 m., poi le pendenze aumentano, ma mai in maniera impegnativa (non ho mai visto la doppia cifra). Debbo dire che non é tra le mie preferite, nonostante la fama... e le marmotte a bordo strada. Preferisco di gran lunga la Lombarda o il Nivolet, anche se la quasi assenza di traffico la fa apprezzare. Certo l'ambiente é selvaggio, ma ne ho visti parecchi così. Comunque percorsi 69 km con 1528 m. di dislivello, compresa la salita a Pra-Loup dove ero alloggiato. Usato solo il primo livello di assistenza, nonostante l'astenia dovuta al raffreddore e a riprova della facilità del percorso. Allego qualche foto e l'altimetria della salite al colle
 

Allegati

  • IMG_20240831_111309.jpg
    IMG_20240831_111309.jpg
    419,7 KB · Visite: 16
  • IMG_20240831_100924.jpg
    IMG_20240831_100924.jpg
    748,7 KB · Visite: 17
  • IMG_20240831_115613.jpg
    IMG_20240831_115613.jpg
    453,9 KB · Visite: 17
  • IMG_20240831_121551.jpg
    IMG_20240831_121551.jpg
    823,1 KB · Visite: 18
  • IMG_20240831_104435.jpg
    IMG_20240831_104435.jpg
    663,4 KB · Visite: 20
  • IMG_20240831_115544.jpg
    IMG_20240831_115544.jpg
    757,7 KB · Visite: 20
  • IMG_20240831_103151.jpg
    IMG_20240831_103151.jpg
    709,9 KB · Visite: 20
  • IMG_20240902_163502.jpg
    IMG_20240902_163502.jpg
    125 KB · Visite: 16

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
L'ultimo giorno di vacanza prima del rientro non potevo farmi fermare da un raffreddore e qualche linea di febbre, così inforco la mia Trek Domane + e parto verso una salita definita da molti siti come una delle più belle delle Alpi, il Col de la Cayolle.
La salita parte da Uvernet-fours e si arrampica per 25 km fino ai 2326 m. del Colle.
Salita facile, quasi un falso piano fino ai 1900 m., poi le pendenze aumentano, ma mai in maniera impegnativa (non ho mai visto la doppia cifra). Debbo dire che non é tra le mie preferite, nonostante la fama... e le marmotte a bordo strada. Preferisco di gran lunga la Lombarda o il Nivolet, anche se la quasi assenza di traffico la fa apprezzare. Certo l'ambiente é selvaggio, ma ne ho visti parecchi così. Comunque percorsi 69 km con 1528 m. di dislivello, compresa la salita a Pra-Loup dove ero alloggiato. Usato solo il primo livello di assistenza, nonostante l'astenia dovuta al raffreddore e a riprova della facilità del percorso. Allego qualche foto e l'altimetria della salite al colle
Carissimo di < duri e puri > oramai ne nascono sempre meno ....congratulazioni vivissime per la volontà e la resilienza [ che mi era già ben nota ]...Buon rientro ,io sono partito invece oggi ma senza bici, solo turismo ...Arrivederci in sella per Ottobre sulle strade Liguri.
 
  • Like
Reactions: marmar

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Carissimo di < duri e puri > oramai ne nascono sempre meno ....congratulazioni vivissime per la volontà e la resilienza [ che mi era già ben nota ]...Buon rientro ,io sono partito invece oggi ma senza bici, solo turismo ...Arrivederci in sella per Ottobre sulle strade Liguri.
Buone vacanze e attento agli arrosticini... Creano dipendenza :)
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Carissimo di < duri e puri > oramai ne nascono sempre meno ....congratulazioni vivissime per la volontà e la resilienza [ che mi era già ben nota ]...Buon rientro ,io sono partito invece oggi ma senza bici, solo turismo ...Arrivederci in sella per Ottobre sulle strade Liguri.
Dove pedali in Liguria a Ottobre?
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Dove pedali in Liguria a Ottobre?
In ottobre abbiamo in programma un paio di giri. Uno é il giro del Beigua con partenza ed arrivo ad Albissola Marina, dove @blackvipergts é solito alloggiare, l'altro, ancora "sub iudice", sempre partendo da Albissola, é Loano Balestrino Castelvecchio di R.B. Zuccarello Albenga e rientro ad Albissola. @blackvipergts viene giù in vacanza, io, invece, abito a Savona. Al di là dei giri "ottobrini" se vuoi aggregarti in questi o altri giri, fa un fischio
 
  • Like
Reactions: emmellevu

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
In ottobre abbiamo in programma un paio di giri. Uno é il giro del Beigua con partenza ed arrivo ad Albissola Marina, dove @blackvipergts é solito alloggiare, l'altro, ancora "sub iudice", sempre partendo da Albissola, é Loano Balestrino Castelvecchio di R.B. Zuccarello Albenga e rientro ad Albissola. @blackvipergts viene giù in vacanza, io, invece, abito a Savona. Al di là dei giri "ottobrini" se vuoi aggregarti in questi o altri giri, fa un fischio
Siete un po' lontani ... io parto da Alassio
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ragazzi, scusate se ne approfitto in questa pagina ma è per aiutare in fretta un amico e successivamente posto nel mercatino appena ho info in più. Ho un caro amico che purtroppo non può più pedalare ed ha questa bici con 200km in taglia 56…se interessasse a qualcuno . 9500 di bici, pagata 8500….vorrebbe realizzare 6k ( Ultegra di2 e ruote carbon) o poco meno
 

Allegati

  • f1ef53b2-83e3-489c-b9bd-3ff9d0a5c28c.jpeg
    f1ef53b2-83e3-489c-b9bd-3ff9d0a5c28c.jpeg
    330,3 KB · Visite: 36
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Approfittando di una incredibile giornata autunnale, serena, senza vento e con temperature più che accettabili (12 gradi al mattino, oltre venti nella discesa finale nel versante a mare) oggi ho percorso quello che da queste parti chiamiamo "u giu du diau" (credo che non serva tradurre), impegnativo per distanza (115 km) dislivello (oltre 2200 m. di dislivello) e pendenze (con molti tratti ben oltre il 10%). Salito fino ai 1280 m. del Monte Beigua (ultimi 11 km al 7.8% medio, con punte al 14/15%) discesa su Sassello, giro dell'Erro, e salita a Naso di Gatto, molto irregolare con il primo km oltre il 10% medio. Grazie all'extender sono rientrato con il 40% della batteria principale. Allego qualche foto
 

Allegati

  • IMG_20241011_140728.jpg
    IMG_20241011_140728.jpg
    294,2 KB · Visite: 21
  • IMG_20241011_111316.jpg
    IMG_20241011_111316.jpg
    349,2 KB · Visite: 19
  • IMG_20241011_112537.jpg
    IMG_20241011_112537.jpg
    452,3 KB · Visite: 21
  • IMG_20241011_111633.jpg
    IMG_20241011_111633.jpg
    792,5 KB · Visite: 23
  • Screenshot_20241011-181837.jpg
    Screenshot_20241011-181837.jpg
    158,9 KB · Visite: 22

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Approfittando di una incredibile giornata autunnale, serena, senza vento e con temperature più che accettabili (12 gradi al mattino, oltre venti nella discesa finale nel versante a mare) oggi ho percorso quello che da queste parti chiamiamo "u giu du diau" (credo che non serva tradurre), impegnativo per distanza (115 km) dislivello (oltre 2200 m. di dislivello) e pendenze (con molti tratti ben oltre il 10%). Salito fino ai 1280 m. del Monte Beigua (ultimi 11 km al 7.8% medio, con punte al 14/15%) discesa su Sassello, giro dell'Erro, e salita a Naso di Gatto, molto irregolare con il primo km oltre il 10% medio. Grazie all'extender sono rientrato con il 40% della batteria principale. Allego qualche foto
Carissimo @marmar innanzitutto congratulations per la ottima prestazione poi, da <Giovane-ciclista a Giovane-Ciclista>, puoi finalmente confessare che ogni volta che rientri nella tua amena e confortevole abitazione Savonese Ti immergi nella piscina immortalata nel film Cocoon dalla quale riemergi ancora più Giovane e Rinvigorito....ecco spiegate le prestazioni ,altro che motori nel mozzo o movimento centrale e batterie :grinning: Appurata questa verità fino ad oggi celata, Ti domando ...hai voluto utilizzare l'extender per testarne l'efficacia o per masochismo ,visto che avresti facilmente concluso la trasferta con la principale e più leggero?Come ci siamo gia detti la probabilità di ripetere prima dell'inverno questa uscita insieme sembra ridursi ma non disperiamo....nel frattempo mi farò innestare un micro motorino sottocutaneo con il quale garantirmi la possibilità di avvistarti nel corso della salita....salutissimi e buone pedalate
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Carissimo @marmar innanzitutto congratulations per la ottima prestazione poi, da <Giovane-ciclista a Giovane-Ciclista>, puoi finalmente confessare che ogni volta che rientri nella tua amena e confortevole abitazione Savonese Ti immergi nella piscina immortalata nel film Cocoon dalla quale riemergi ancora più Giovane e Rinvigorito....ecco spiegate le prestazioni ,altro che motori nel mozzo o movimento centrale e batterie :grinning: Appurata questa verità fino ad oggi celata, Ti domando ...hai voluto utilizzare l'extender per testarne l'efficacia o per masochismo ,visto che avresti facilmente concluso la trasferta con la principale e più leggero?Come ci siamo gia detti la probabilità di ripetere prima dell'inverno questa uscita insieme sembra ridursi ma non disperiamo....nel frattempo mi farò innestare un micro motorino sottocutaneo con il quale garantirmi la possibilità di avvistarti nel corso della salita....salutissimi e buone pedalate
Eh va beh, non ti si può nascondere nulla. L'energia dell'universo ha sostituito quella della Trek ed ecco spiegato l'arcano :). In effetti senza extender avrei dovuto cambiare itinerario, eliminando l'ultima salita è "limitando" l'uscita ai 2000 m. di dislivello. Comunque è stata un'occasione per testare il nuovo acquisto e scoprire subito un piccolo limite. Quando l'extender sì spegne, l'assistenza va a zero e occorre riavviarla. E se si é su una rampa ripida... Per fortuna con i pulsanti trek sul manubrio il riavvio é pressoché immediato.
Per i nostri progetti... Vediamo e speriamo in un prosieguo autunnale clemente.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Con @marmar e @Paolo25 abbiamo in programma per sabato 25 marzo la pedalata sull'itinerario Alassio - Sanremo e ritorno. All'andata percorreremo i 50km finali della Milano-Sanremo (che si svolgerà sabato 19) comprese i due iconici strappi di Cipressa e Poggio e dopo una pausa ristoratrice a Sanremo ripartiremo per il ritorno in ciclabile che costeggia il mare fino a Imperia, per poi ripercorrere la statale fino Ad Alassio. In totale il giro sarà di circa 110Km per 1000mt d+.

Chi si vuole aggregare lo scriva in questa discussione.
Quando lo rifate?
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Quando lo rifate?
Tieni presente che @marmar risiede in Liguria mentre io in Lombardia/Brianza per cui trasferte ciclistiche fuori zona non sono programmate prima della prossima primavera.In aggiunta per quando sarà abbiamo come primo target un giro ad anello del Beigua e un altro [ credo chiamato dei Castelli ,ma a @marmar specificare].Francamente il percorso se non fosse per la valenza iconica della Sanremo non l'ho trovato così speciale e sicuramente meno panoramico e impegnativo del tour al Passo del Faiallo sempre in compagnia di @marmar...
Comunque quando riusciremo ad organizzare una puntata Ligure sarà un piacere avere altri amici con cui condividere...saluti
 
  • Like
Reactions: EtscoD

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Confermo quanto detto da @blackvipergts, anche per quanto riguarda il giudizio sulla "Sanremo". Se non fosse per l'aura collegata alla "classicissima", anche le salite alla Cipressa e al Poggio sono abbastanza banali. L'unico tratto di un certo interesse è la ciclabile dei fiori, da Sanremo ad Imperia, per l'ambiente, tutto costeggiante il mare e, ovviamente, per l'assenza di traffico motorizzato che, al contrario, condiziona tutto il resto del percorso. Il periodo migliore per farlo è proprio il periodo della gara, evitando il fine settimana per il traffico sull'Aurelia. Se ti interessa fare dei giri da queste parti, comunque batti un colpo, anche contattando @blackvipergts che risiede nella tua zona e con cui siamo in contatto, sia per giri liguri, che brianzoli. Oltre che ad alcune iconiche salite alpine.
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Tieni presente che @marmar risiede in Liguria mentre io in Lombardia/Brianza per cui trasferte ciclistiche fuori zona non sono programmate prima della prossima primavera.In aggiunta per quando sarà abbiamo come primo target un giro ad anello del Beigua e un altro [ credo chiamato dei Castelli ,ma a @marmar specificare].Francamente il percorso se non fosse per la valenza iconica della Sanremo non l'ho trovato così speciale e sicuramente meno panoramico e impegnativo del tour al Passo del Faiallo sempre in compagnia di @marmar...
Comunque quando riusciremo ad organizzare una puntata Ligure sarà un piacere avere altri amici con cui condividere...saluti
Ciao. Grazie per la risposta.

PS: non so se ti ricordi ma siamo usciti un paio.di volte insieme in gruppo in bdc; se non ricordo male andammo a Galbiate. Sul bdc forum mi chiamo mlv