Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. damateli

    Forcella SUNTOUR aion 35

    Che brutto minestrone in questa discussione. Tante chiacchere e pochi che, come me, la usano, l’hanno aperta e sanno che si può migliorare
  2. damateli

    Forcella SUNTOUR aion 35

    Vero, quando l’anomalia è diffusa si farebbe bella figura nel cercare una soluzione e proporla ai clienti. Spedire una forcella in piena stagione è una gran seccatura e aprire una Aion occupa 2 minuti a chi non lo fa di mestiere. figuriamoci a dei tecnici competenti.
  3. damateli

    Upgrade da NX a GX

    Mi rispondo da solo, funziona perfettamente. la differenza tra i due non è enorme, solo un po’ più silenzioso il gx perché nuovo e coi cuscinetti al posto delle boccole.
  4. damateli

    Ebikers in Franciacorta

    Ne vedo sempre di più in Franciacorta, qualcuno è qui nel forum? Conosco piuttosto bene la zona, se qualcuno è interessato mi contatti. ;)
  5. damateli

    Upgrade da NX a GX

    Qualcuno sa se sostituendo il solo deragliatore dello Sram NX con il GX vado incontro a qualche problema di installazione? meglio abbinare anche il manettino o è tutto compatibile secondo voi?
  6. damateli

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Ringrazio BOSCH perché è intervenuta nel mio caso come solo le migliori aziende sanno fare. Ammetto di avere avuto dubbi durante l’attesa ma ora ho evidenza che BOSCH è una società seria ed affidabile e sa come tenersi stretti i clienti anche quando capitano i guasti. PS state riempiendo di OT...
  7. damateli

    Trasmissione bloccata

    Per ora tre (3) settimane e non si sa quando arriverà.
  8. damateli

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Quando il cuscinetto inizia a grattare o c’è gioco, chiedete subito l’intervento BOSCH non fate come me, che poi entrano porcherie e si demolisce il cuscinetto interno unidirezionale e sono dolori... sia economici che di perdite di tempo (settimane senza bici).:mad::mad::mad::mad::mad::sob:
  9. damateli

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Ma no! solo se apri il motore togliendo i sigilli nelle viti torx
  10. damateli

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Io ho aperto il mostro, cambiare i cuscinetti non richiede manuali, basta togliere la paratia e fare ovviamente molta attenzione. Proprio perchè l'ho aperto, io in immersione non ce lo metterei, non è nato per andarci e l'acqua può entrare da più parti. Se lo aprite niente garanzia....
  11. damateli

    Forcella SUNTOUR aion 35

    hehe ALT! io peso 100 kg e mia moglie 50, io uso 80psi lei meno di 50psi con lei non va bene, la molla è troppo dura e resta un po’ di legno
  12. damateli

    Forcella SUNTOUR aion 35

    Aperta nuovamente perché i benefici dell’ultima revisione erano quasi spariti. Ho usato grasso siliconico più appiccicoso (per tetti apribili, compatibile con le gomme varie) e olio Fox 5wt teflon infused 15cc per ciascuno stelo. Beh nuovo passo in avanti, si è trasformata ancora, ora è molto...
  13. damateli

    Forcella SUNTOUR aion 35

    Ehm.... a me serve per pressioni di 45 psi... altro che 90
  14. damateli

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Certo che se compero un bene che per essere riparato anche a garanzia scaduta può passare solo dal vaglio di 1 soggetto mi girano un po' le scatole. Se almeno rendessero disponibili i ricambi sarebbe più 'normale'.
  15. damateli

    Forcella SUNTOUR aion 35

    alt! come sarebbe molla dura o soft?! io ne ho prese 2 soft diverse da Ridewill con ma nessuna della misura corretta per la Aion. In effetti la descrizione non riportava il nome Aion. Voi l’avete vista in giro??
  16. damateli

    Forcella SUNTOUR aion 35

    Tornando al topic, dove li trovate i parapolvere per la Aion? Su Ridewill c'è molto ma quelli per la 34 nisba
  17. damateli

    Scelta nuova gomma 27,5+

    io il mio parere l’ho scritto al post #44 di questa discussione. Usando le gomme più note si gira sempre bene, non c’è il top e lo schifo. Poi ci sono alcune che vanno meglio su alcuni terreni di altre
  18. damateli

    Scelta nuova gomma 27,5+

    Io ho scritto DHF 2.5 che tutto sono meno che plus e sono DD cioè rinforzate e belle dure di spalla.
  19. damateli

    Scelta nuova gomma 27,5+

    DHF 2.5 DD Exo.
  20. damateli

    Scelta nuova gomma 27,5+

    dopo qualche mese di test sono molto soddisfatto da tutte le gomme che ho competato. Le DHF 2.6 3C davanti sono ottime e sono vere plus, si puliscono a fatica col fango. Le MM soft arancio 2.6 sono ottime sul fango e sui sassi ma a spingerle ci vuole gamba e sul duro sono meno direzionali del...