Risultati della Ricerca

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. T

    E-bike, la normativa

    Forse è stupido e senza senso chi scende a quella velocità ed in quelle condizioni, non credi?
  2. T

    E-bike, la normativa

    Certo .... ma la spinta costante che ti da un motore ti spinge a 25 km/h in pochi secondi e rimane continua quindi non è una velocità di punta. Non so se riesco a spiegare bene il concetto ma ci provo, 25 non è il limite ma fino a 25 siamo in due a spingere.
  3. T

    E-bike, la normativa

    Purtroppo non c'è errore il legislatore lo vieta e basta. Sono i furbetti del quartiere che fanno il resto. PS sono un sostenitore delle e bike ..... :p:innocent::)
  4. T

    E-bike, la normativa

    Ok ci potrebbe stare sono quasi d'accordo, ma i 25 km/h non sono una questione di potenza del motore ma una regola per la sicurezza di chi viaggia sulla e bike. I 25 km/h sono una discreta velocità per una e bike, non dobbiamo dimenticarci che pedaliamo e nello stesso tempo il motore ci spinge...
  5. T

    E-bike, la normativa

    La destinazione uso degli autocarri sotto le 3,5 t è è regolata dall'articolo 54 comma 1 lettera d, e dall'art. 82 CDS 2019. In sostanza l'autocarro, il pick up se piace, può trasportare cose e persone legate esclusivamente al ciclo produttivo dell'azienda al quale è legato. Quindi, se il...
  6. T

    E-bike, la normativa

    Non è quello che hai scritto il problema. La demagogicanazionalpopolare risposta è molto semplice. Perché progettare un motore che fa i 50 km/h e poi limitarlo a 25 km/h introducendo sottobanco la possibilità di truccarlo? Perché costruire e vendere un motorino che potrebbe fare i 70 ma con...
  7. T

    E-bike, la normativa

    scusate se no rispondo ma sono occupato con i figli questa sera cerco di essere esplicito
  8. T

    E-bike, la normativa

    L'autocarro è un veicolo da lavoro e per il lavoro, se acquistato nuovo per uso personale il rivenditore lo avrebbe dovuto far presente al momento dell'acquisto ma questo, di solito non succede mai, meglio vendere che informare. Un tizio acquisto un mitsubishi L200 per uso personale, veicolo che...
  9. T

    E-bike, la normativa

    Il CDS nel tuo caso fa dei precisi riferimenti all'uso di un certo tipo di veicolo andando a braccetto con il problema fiscale che crea quel veicolo, il CDS lo definisce uso improprio. Molto semplice la questione, se acquisti un veicolo esclusivamente per lavoro ( con detrazioni fiscali ecc...
  10. T

    E-bike, la normativa

    Tuttavia, avendoci lavorato per anni con il CDS ci terrei a precisare che: non è stato fatto con il culo, anzi! Oltre al CDS vi è un regolamento applicativo che spulcia ogni articolo fin dentro nei minimi particolari onde evitare interpretazioni errate forze dell'ordine comprese. La cosa...
  11. T

    lasciare la vecchia strada per la nuova

    Siamo costantemente in un momento di transizione, quello che ieri sembrava impossibile oggi lo fanno, da 75 a 110 nm, da 36 a 48W e ci sarà sempre ricerca per migliorare e competere sul mercato. La standardizzazione dei telai è alle porte, nessun produttore ha convenienza nel produrre un telaio...
  12. T

    Consiglio per acquisto Cube

    Questa sotto è meglio ------ :innocent::innocent::innocent::):p
  13. T

    lasciare la vecchia strada per la nuova

    Innanzi tutto servirebbe uno standar produttivo per tutti i costruttori sopratutto nei connettori e nell'elettronica, standardizzare la potenza dei motori se: 24 - 36 o 48 W con relativi pezzi di ricambio, e inoltre telai che nell'alloggiamento possono ospitare batterie di qualsiasi marca ... mi...
  14. T

    lasciare la vecchia strada per la nuova

    Cedere per logoramento o per difetto magari in garanzia sono due cose diverse. Quello che scrivi è ok ma sarebbe interessante sapere il rapporto che esiste tra e bike vendute di qualsiasi marca e rotture in garanzia o meno che si sono verificate nel tempo. In Europa la tendenza è quella di...
  15. T

    lasciare la vecchia strada per la nuova

    Cosa molto interessante ma penso sia coperta dai produttori con un riserbo assoluto, se i dati non sono pubblici nessun produttore ammetterà mai di avere bug tecnici se non con dati statistici che non servono a nulla. Io sono un sostenitore bosch ma se penso che per un cuscinetto rumoroso...
  16. T

    lasciare la vecchia strada per la nuova

    E poi ci lamentiamo dell'ingombro del bosch???????? :joy::joy::joy::joy::innocent:
  17. T

    lasciare la vecchia strada per la nuova

    Anche una e bike nuova è una bella botta :eek:
  18. T

    lasciare la vecchia strada per la nuova

    Certo, dopo un paio di anni se riesci a tirare il 50% del valore di una e bike media sei bravo o fortunato. La mia cube ho provato a venderla dopo solo sei mesi prendevo la metà se andava bene perché era in catalogo il nuovo modello. Le uniche e bike che ho visto mantenere un buon valore...
  19. T

    lasciare la vecchia strada per la nuova

    Hai qualche notizia o fonte sicura? :cool::cool:
  20. T

    E-bike, la normativa

    Anche quella di mia moglie ....... luci campanello .... o dovuto insistere molto per farla desistere dallo specchietto laterale e mi ha detto: caro come faccio quando mi devo pettinare! :joy::joy::joy::joy::joy:o_O:p:D