L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Io ho l'E-genius 720 2017 hanno sistemato i freni mettendo i 200 mm e reggisella telescopico, 11/42 nx sram 15 davanti, ma a volte necessiterei de 46 per avere la giusta cadenza per il motore, con il purion non ho la visione del livello di assistenza come l'intuvia e questo a volte farebbe...
se posso permettermi, visto che è una tesi, darei risalto al futuro della mobilità sostenibile, verso la quale EU sta investendo molto, aggiungerei dettagli più specifici come utilizzo anche per andare al lavoro oltre che allo sport, percorrenze Km, potenza che si necessita, percorsi con % di...
io usando la Bici in maniera polivalente, cambio a seconda del percorso o del periodo, la tipologia di gomme, con le tubless è una rottura, d'altro canto con la camera d'aria se buchi è la stessa rottura di scatole, a volte la cambio, a volte uso la bomboletta.
Luca Masserini di Gravity School, dice che lui gira con camere d'aria, lo spiega in un video della scuola, lungi da me ad aprire una diatriba sui due metodi che hanno pregi e difetti entrambi, come al solito.
E mi sa anche a me, quindi per le forature,a parte salvare il cerchio, cosa cambia rispetto ad avere le tubless con sigillante classico ?
Poi io monto le 27.5 Plus e non vedo la misura, dovrei aggiungere molta più aria, e il Banger che balla dentro, mah......