MR. WOLF

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
https://www.mtb-mag.com/banger-la-gomma-piena-leggera-e-antiforatura/

Interessante , costo un po elevato, da vedere se rispetto alla concorrenza http://flattiredefender.com/ e http://www.bikesuspension.com/marchi/ptn-pepi-tire-noodle.html , se è meglio che la mousse riempia il 90% della gomma come su Wolf o solo il 50% circa .
Di certo quello di Pepi ha un costo veramente irrisorio ( 39,90) , tanto che penso di prenderne subito una coppia ed usarlo solo al posteriore in accoppiata con Schwalbe Procore all'anteriore che ho già...il procore all'anteriore è eccellente perchè puoi variare la pressione della camera interna e creare un comportamento veramente ottimo e ha una prevenzione dallo stallonamento del 100% visto che preme a pressione sui talloni del copertone...
Al posteriore purtroppo l'ho già scoppiato due volte..se prendi male una pietra tagli tutto e le 5 atm della camera procore ti vanno in un istante a zero danneggiando anche il cerchio.
Al posteriore in definitiva credo che la soluzione mousse sia migliore sulla carta..devo provare :cool:
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Andate a vedere la durata di quello di Bepi.......una discesa ed è da buttare.......
C'è chi sta usando mr wolf da 6 mesi facendo diverse uscite settimanali......ed è ancora perfettamente integro......
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Marcus

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
63
28
57
Verona
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius 720
E mi sa anche a me, quindi per le forature,a parte salvare il cerchio, cosa cambia rispetto ad avere le tubless con sigillante classico ?
Poi io monto le 27.5 Plus e non vedo la misura, dovrei aggiungere molta più aria, e il Banger che balla dentro, mah......
 
Ultima modifica:

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ci sono diverse misure per adattarsi ai cerchi......sulle plus vanno.....anzi io l'ho preso proprio per l'ebike che ha canale largo e più delicato.....

C'è una tabellina in cui si vedono le varie misure sul sito kickstart.....
 
Ultima modifica:

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Si diciamo che l'utente che non ha grosse velleità discesistiche, lo apprezzerà più per le qualità antiforatura.......
Chi invece è più "smaliziato" lo apprezzerà anche per le altre doti......

P.S.
Serve cerchio tubeless nastrato.....con cerchio "tradizionale" non si può montare......
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Se guardi bene, la misura per gomme plus c'è, è la categoria "E-bike / Plus" per coperture 2.8-3.0.
La differenza rispetto al solo lattice c'è e come, perché col solo lattice sei comunque costretto a tenere pressioni più alte. I benefici sono più per la guida in discesa (con la possibilità di gestire pressioni abbastanza basse), che per le sole forature. Mi viene da pensare, però, che se non ho bisogno di inserire tanta aria, mettiamo che si buchi e che per far funzionare il lattice si perda comunque pressione nella gomma, in mancanza di bomboletta CO2, con una pompetta gonfi un po' e vai senza star li a pompare come un forsennato per ottenere una pressione decente (soprattutto se si hanno coperture generose).
 
  • Like
Reactions: Marcus

Marcus

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
63
28
57
Verona
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius 720
Luca Masserini di Gravity School, dice che lui gira con camere d'aria, lo spiega in un video della scuola, lungi da me ad aprire una diatriba sui due metodi che hanno pregi e difetti entrambi, come al solito.
 

Marcus

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
63
28
57
Verona
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius 720
Se guardi bene, la misura per gomme plus c'è, è la categoria "E-bike / Plus" per coperture 2.8-3.0.
La differenza rispetto al solo lattice c'è e come, perché col solo lattice sei comunque costretto a tenere pressioni più alte. I benefici sono più per la guida in discesa (con la possibilità di gestire pressioni abbastanza basse), che per le sole forature. Mi viene da pensare, però, che se non ho bisogno di inserire tanta aria, mettiamo che si buchi e che per far funzionare il lattice si perda comunque pressione nella gomma, in mancanza di bomboletta CO2, con una pompetta gonfi un po' e vai senza star li a pompare come un forsennato per ottenere una pressione decente (soprattutto se si hanno coperture generose).

Grazie ottima spiegazione.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Bah.....
Onestamente di gente passata da camera a lattice ne conosco parecchia....
Di gente che dal lattice è tornata alla camera, neanche uno.....

Masserini è assolutamente un caso anomalo.....
I vantaggi del lattice rispetto alla camera sono talmente tanti rapportati ai pochi svantaggi, che personalmente lo ritengo un discorso veramente poco sensato....
 

Marcus

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
63
28
57
Verona
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius 720
io usando la Bici in maniera polivalente, cambio a seconda del percorso o del periodo, la tipologia di gomme, con le tubless è una rottura, d'altro canto con la camera d'aria se buchi è la stessa rottura di scatole, a volte la cambio, a volte uso la bomboletta.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Bah.....
Onestamente di gente passata da camera a lattice ne conosco parecchia....
Di gente che dal lattice è tornata alla camera, neanche uno.....

Masserini è assolutamente un caso anomalo.....
I vantaggi del lattice rispetto alla camera sono talmente tanti rapportati ai pochi svantaggi, che personalmente lo ritengo un discorso veramente poco sensato....

Masserini gira con camere da Dh ( da mezzo chilo l'una) e mi ha spiegato personalmente a Finale Ligure che lo fa per ragioni di praticità visto che hanno poco tempo per controllare lattice e gomma ogni volta e perchè nei salti ( e per salti intendo roba veramente grossa...) la camera è un sistema molto sicuro per evitare gli stallonamenti da atterraggio venuto male..
Ma stiamo parlando di uno che sta in bici 5 giorni su 7 almeno su vari tipi di bici ( enduro, Dh , e.bike) e che comunque galleggia sugli ostacoli , pietre e tutto il resto...insomma bisogna anche saper guidare per non forare e tagliare...:cool::innocent: