Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Minkia a leggere commenti e prezzi di modelli media/alta gamma mi fate sentire un pezzente
per la mia levo (base da povero con lyrik, telescopico e freni xt) sono stato sotto i 4000 ... ma solo perché sono riuscito a vendere la sektor. Scusate non lo faccio più! :worried:
comunque vabbè ...
mai fatto ma ho intenzione di farlo con qualche amico a fine agosto
l'idea era di farlo con bici normale in due giorni ... poi ho comprato l'elettrica ... rimarrei comunque su 2 giorni, secondo me 3 sono esagerati.
Il ragnetto lo spingi in giù e metti una vite lunga.
E poi l'attacco manubrio deve prendere bene la forcella quindi il giunto non deve stare sotto la metà
Normalmente non si cambia il piantone (io l'ho sempre chiamato cannotto o tubo sterzo ... ma vabbè ci siamo capiti)
ma tutto il pezzo piantone-archetto-steli ... e di solito costa come mezza forcella
la domanda è: perchè cambiare il piantone?
immagino sia per montare la forcella su un telaio...
Confermo, ce ne sono di questo tipo ... ma non tutti.
io ho un'esperienza estremamente positiva con il negozio presso cui mi servo abitualmente
non nego di comprare anche qualcosa on-line, ma quel negozio è una garanzia
intanto vorrei sfatare il mito che su internet costa meno, può essere vero...
bello
... anche io sono passato alla lettrika per problemi alle ginocchia :sweat:
(ma anche perchè sono una pippa e non tengo il passo degli altri)
... e anche io di tanto in tanto pinzo il freno ai miei amici per farli incartare :joy:
vero ... ma siccome abito in Valle d'Aosta ed ho fatto fino a 2 settimane fa giri talvolta lunghi e pedalati di mio ... con una bici leggera anche solo 300kw che aiutano nei primi 1000-1500 metri di dislivello sarebbero una gran cosa ;)
un mm di differenza fa e non fa, dipende anche da come sono costruite, a livello di rigidità una fox 36 equivale ad una RS 35 ... dice il mio meccanico ... io ho la sensibilità di un cingolato, a queste sottigliezze non arrivo. :cool:
ci stavo giusto pensando anche io
la turbo levo (base con qualche upgrade) l'ho appena presa, e pian piano ci sto prendendo confidenza
per ora col 32-42 e l'aiutino salgo ovunque senza problemi
ma sta iniziando la stagione dei giri lunghi (che per me va da agosto ad ottobre) ... e se la batteria...
ma perchè una batteria più grande?
se la bici pesasse complessivamente 10 kg in meno a me basterebbe una batteria da 3-400kw
e quando finisce ... pedalo di mio
Non cambia assolutamente nulla.
ad esempio sulla mia forcella (una RS) c'è scritto ebike +10psi
vuol dire che rispetto alle pressioni che danno loro devi tenere 10 psi in più per considerare il peso maggiore della bici
in sostanza ...se fai come me (che ho cambiato forcella) con la bici normale...
cadute ne ho fatte diverse ... a volte ne sono uscito illeso ma me la son vista brutta, altre volte ne sono uscito tranquillo ma dolorante
eh si ... all'inizio si rallenta e di brutto ... certi passaggi che prima facevi ti sembrano impossibili e li fai a piedi
poi passa ... a qualcuno più in...
guarda io sono appena passato all'ebike, ho fatto una selezione mettendo insieme un bel pò di fattori tra cui prezzo, motore, allestimento, sensazioni durante i test ... e tra le varie cose c'era anche il formato ruote.
Alla fine ero indeciso tra una Thok-Mig 27.5+ con una mezza idea di...
Brose, ho preso la Levo
per me 70/80 rpm sono tanti ... non sono abituato e fatico a a tenere il ritmo per tempi lunghi,
ho la bici da una settimana ... datemi un pò di tempo e ce la farò :yum
Zazà ha creato una nuova inserzione nel mercatino:
RockShox Sector Debonair boost 29 - 150 - RockShox Sector Debonair boost 29 - 150
Clicca qui per vedere i dettagli dell'inserzione...