Ciao Ragazzi.. c'è qualcuno che ha già fatto questo percorso ? Vo siete appoggiati a Tour operator in tal caso chiedo consigli.. oppure é fattibile in fai da te ? Sono 3 giorni di viaggio.. grazie per i consigli
Ciao Ragazzi.. c'è qualcuno che ha già fatto questo percorso ? Vo siete appoggiati a Tour operator in tal caso chiedo consigli.. oppure é fattibile in fai da te ? Sono 3 giorni di viaggio.. grazie per i consigli
Grazie per le informazioni, avete fatto da soli o tramite tour guidato ?Fatta un anno fa, abbiamo parcheggiato le auto davanti alla chiesa a Vievola che è nel versante sud del Colle di Tenda perchè la salita essendo sterrata è sicuramente meno trafficata di quella che sale da Limone, il primo giorno siamo arrivati al Rifugio Don Barbera,il secondo al Rifugio Gola di Gouta e nel primo pomeriggio del terzo giorno eravamo a Ventimiglia, il tempo di un bagnetto, uno spaghetto e via in treno a recuperare le auto.
Quindi hai fatto la statale del Colle di Tenda non La Via del Sale, o sbaglio?l'ho fatto nel secolo scorso scendendo dal treno a limone,stupidamente credevo che il tunnel fosse consentito alle bici invece i carabinieri mi spiegarono che giustamente sarebbe stato un suicidio e quindi feci,con più soste,il colle,bellissimo.poi tutta discesa fino a breil,poca salita ma ero distrutto.poi a xxmiglia ricaricai sul treno tutto in una faticosa giornata...
Ti chiedo alcune info:Fatta un anno fa, abbiamo parcheggiato le auto davanti alla chiesa a Vievola che è nel versante sud del Colle di Tenda perchè la salita essendo sterrata è sicuramente meno trafficata di quella che sale da Limone, il primo giorno siamo arrivati al Rifugio Don Barbera,il secondo al Rifugio Gola di Gouta e nel primo pomeriggio del terzo giorno eravamo a Ventimiglia, il tempo di un bagnetto, uno spaghetto e via in treno a recuperare le auto.
Sì, Vievola è in territorio francese, no l'anno scorso ancora non avevo l'e-bike purtroppo, mi sarei divertito di più, comunque al Don Barbera ho visto che c'è chi ricaricava, eventualmente dagli un giro di telefono se vuoi garanzie. Per il rientro, il treno è sempre lo stesso che parte da Ventimiglia e passa per Vievola prima di arrivare a LimoneTi chiedo alcune info:
Vievola è in territorio francese?
l'hai fatto in e-bike ?
hai avuto modo di caricare al Rifugio Don Barbera ?
il rientro in treno a Vievola è complicato ?
Grazie per le risposte.
Ho visto che avete già decisoGrazie per le info .. per la prima volta abbiamo deciso di fare con un tour organizzato .. 3 giorni da limone a Ventimiglia .. speriamo nel tempo manderò feedback
Grazie per le info permetteremo anche al Barbera..al Barbera ricaricano, ma qualche problema con tante bici potrebbe darlo. Assicuratevi che non ci siano troppe ebike.
Io come guida avevo un gruppo da 8 ebikers e al rifugio ne abbiamo incontrato altri 2-3 che ricaricavano ... saltava in continuazione.
Se pernotti non è un problema, ma se ti fermi solo per pranzo e hai fretta, non è detto che vada tutto liscio.
(non è una lamentela, ci mancherebbe. Rifugio bellissimo e Gestore gentilissimo e disponibile)
che..risegnalo, è un pò pericoloso...visti i dirupi che ci sono sotto....Altro appunto. Io ho pernottato al Colle Melosa. Qui se volete potete trovare stanze rinnovate con bagno personale, prenotando prima.
Inoltre si mangia bene e avete possibilità di lavare le bici. Da tenere presente che il giorno successivo si rifanno i tornanti in salita per riportarsi sul sentiero degli alpini (se proprio lo vuoi fare)....