Quale ciclonavigatore acquistare?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si puoi fare quella sorta di mirroring e più un estendi schermo , ma io nn la uso quella funzione, uso solo quella della trasmissione FC, il Fenix lo uso x di più a nuoto o in montagna a piedi, poi sul 530 con motore Shimano vedi i dati della batteria in % e altro
sul fenix con la app Ebikefield vedi tutti i dati che vedi sull'Edge collegato ant+
 

pierog

Ebiker normalus
22 Ottobre 2016
75
44
18
74
cernusco sn
Visita Sito
Sono 2 concetti un pò differenti

L'Explorer 2 (molto migliorato rispetto all'explorer ) ha come punto di forza la navigazione, difatti è touch, schermo più grande e tutto quello che riguarda la navigazione
l'Edge 530 ha come punto di forza gli allenamenti e tutto quello che riguarda le metriche di allenamento e de fisico

Se non erro il prezzo di listino è il medesimo, ma in rete si trovano entrambi a meno, ma l'Edge lo trovi cn più sconto
Poi non ricordo se l'Explorer sia wifi ma non crede e come gps forse gli manca il galileo/glonass... ma cmq sono dettagli, alla fine la scelta va fatta sugli obiettivi sopra indicati

In effetti la scelta non è facile
Grazie,penso di essermi chiarito ogni dubbio visto che la parte allenamento proprio non mi interessa mi indirizzero' sull'Explorer 2 che per la navigazione risulta più indicato.
In rete si trova ad un prezzo un po' superiore ( circa 50 euro) ma non è che si cambi tutti gli anni.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie,penso di essermi chiarito ogni dubbio visto che la parte allenamento proprio non mi interessa mi indirizzero' sull'Explorer 2 che per la navigazione risulta più indicato.
In rete si trova ad un prezzo un po' superiore ( circa 50 euro) ma non è che si cambi tutti gli anni.
infatti te lo porti dietro su qualunque bici tu abbia o avrai

comunque se prima di comprare vuoi approfondire io dedicherei un'oretta al sito Garmin ai link dei 2 modelli, giusto per fare un acquisto consapevole
 

luca55533ita

Ebiker novello
1 Gennaio 2023
14
2
3
25
voghera
Visita Sito
Bici
mtb
Ottimo ragazzi alla fine ho optato per il edge 530 mtb bundle, forse il piu' idoneo per girare in mtb dato che gli altri son troppo ingombranti e con il touchscreen si rischiano tocchi involontari.. tipo magari se inizia a piovere
 

Pier62

Ebiker pedalantibus
10 Marzo 2019
236
84
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Fantic
Io ho un Garmin 1030 su BDC e da 5 anni un Montana 610 su Ebike e mi trovo meglio con il Montana ha Display più grosso ed è moooolto più robusto del 1030 , visto l'uso in Ebike, tanto su 24 kl e rotti della bici il peso non mi spaventa ,
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho un Garmin 1030 su BDC e da 5 anni un Montana 610 su Ebike e mi trovo meglio con il Montana ha Display più grosso ed è moooolto più robusto del 1030 , visto l'uso in Ebike, tanto su 24 kl e rotti della bici il peso non mi spaventa ,
non è tanto il peso, quanto l'ingombro... a me su una enduro già mi sembra eccessivo il 1030....poi dipende che ci fa uno con la e.bike...
 
  • Like
Reactions: federicotv

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
549
241
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
ti correggo
Giant anche con i 2019, basta cambiare il ride control e mettere l'ant+ con una spesa non superiore alle 70 euro, aggiungo che di ride control 2019 non bruciati penso ce ne siano rimasi pochi a giro...per cui... :joy:

Mentre non sapevo di Haibike, mi fa piacere che anche loro si siano adattati, per me è la soluzione migliore, zero display e accrocchi della casa sulla bici se non indicatori integrati sul telaio a led di assistenza e batteria, cockpit assolutamente libero e per chi vuole tutti i dati sul Garmin
Si certo, anche io sulla mia trance E0 del 2019 avevo cambiato il ridecontrol per avere ant +.. che hanno poi montato di serie dal 2020.
Haibike motorizzata Yamaha, ha una sorta di "ride control" ant + prodotto da Yamaha che permette di collegare i garmin come fanno le nostre Giant
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Utilizzando il tasto cerca avresti trovato già millemila post............: unamused:: unamused:: unamused:: unamused:: unamused:

Già scritto svariate volte per me il best buy rimane il


Prodotto dedicato ed implementato all'utilizzo outdoor, un gps nasce per navigare tutto il resto toglie funzioni e capacità allo strumento.

Questo comunque è stato la base di partenza per EXPLORE 2.

All'epoca pagato 180 euro dal DECA
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.270
3.142
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Sono 2 concetti un pò differenti

L'Explorer 2 (molto migliorato rispetto all'explorer ) ha come punto di forza la navigazione, difatti è touch, schermo più grande e tutto quello che riguarda la navigazione
l'Edge 530 ha come punto di forza gli allenamenti e tutto quello che riguarda le metriche di allenamento e de fisico

Se non erro il prezzo di listino è il medesimo, ma in rete si trovano entrambi a meno, ma l'Edge lo trovi cn più sconto
Poi non ricordo se l'Explorer sia wifi ma non crede e come gps forse gli manca il galileo/glonass... ma cmq sono dettagli, alla fine la scelta va fatta sugli obiettivi sopra indicati

In effetti la scelta non è facile
Grazie @sideman … prenderò l’explore 2 che specifico per navigazione, altro non mi interessa molto… sul sito ufficiale danno la possibilità di un cavo da collegare a sistema shimano o bosch per non ricaricare, ma mi sembra inutile visto che penso abbia un’autonomia di batterie sua già ottima… giusto? Un cavo in più e costi molto superiori con intero bundle…
 

Allegati

  • D054382D-AD0F-4CA7-923D-4F7AF529865A.png
    D054382D-AD0F-4CA7-923D-4F7AF529865A.png
    439,2 KB · Visite: 8

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
549
241
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Grazie @sideman … prenderò l’explore 2 che specifico per navigazione, altro non mi interessa molto… sul sito ufficiale danno la possibilità di un cavo da collegare a sistema shimano o bosch per non ricaricare, ma mi sembra inutile visto che penso abbia un’autonomia di batterie sua già ottima… giusto? Un cavo in più e costi molto superiori con intero bundle…
Ciao io ho Edge explore prima versione, Edge 1030 e montana 700. Tutti ti consentono di fare tranquillamente una giornata in bici senza ricaricare e con la navigazione in funzione. Ovviamente devi tenere bassa, specialmente su Explore, la luminosità del display..
 
  • Like
Reactions: skaas

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ovviamente devi tenere bassa, specialmente su Explore, la luminosità del display..

Io ho un 530 e più che tenerla bassa l'ho impostato im modo che rimanga spenta il più possibile, si accende solo quando si attiva un avviso o una notifica o la posso accendere io a mano tramite un pulsante del comando remoto che ho opportunamente configurato. Sull'explore non so se si può fare qualcosa di simile ma penso di si.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
549
241
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Su explore con la luminosità impostata al 30% fai tranquillamente 8/ 10 ore continuative, inoltre essendo dotato di schermo transriflettivo puoi allungare comunque spegnendo completamente il display, me credo che sia cosi anche Il 530..
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Su explore con la luminosità impostata al 30% fai tranquillamente 8/ 10 ore continuative, inoltre essendo dotato di schermo transriflettivo puoi allungare comunque spegnendo completamente il display, me credo che sia cosi anche Il 530..
Si, anche il 530 è così, tra l'altro se sei in pieno sole la differenza visiva tra retroilluminazione accesa e spenta è quasi nulla.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Utilizzando il tasto cerca avresti trovato già millemila post............: unamused:: unamused:: unamused:: unamused:: unamused:

Già scritto svariate volte per me il best buy rimane il


Prodotto dedicato ed implementato all'utilizzo outdoor, un gps nasce per navigare tutto il resto toglie funzioni e capacità allo strumento.

Questo comunque è stato la base di partenza per EXPLORE 2.

All'epoca pagato 180 euro dal DECA

e già svariate volte è stato scritto che è eccellente per la navigazione in se, ma non ha tutte le implementazioni per la bici (oltre ad avere le a mio avviso assurde batterie AA)

E' stato appunto creato l'Explorer come anello di congiunzione tra l'Etrex e l'Edge

Poi ripeto, ognuno ha le sue esigenze e preferenze, io oggi con 2 prodotti assolutamente alla bici ( e alle bici elettriche) sceglierei tra Edge ed Explorer
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
@sideman tranquillo tanto non lo fanno più, comunque per me le batterie tipo AA è un plus, basta portarsi dietro delle pile di backup e non rimani mai a piedi in qualsiasi situazione, se te lo dimentichi scarico due pile al volo si rimediano sempre. Certamente i prodotti da te citati sono più "biker friendly" ma l'EDGE è un prodotto che per tutte le informazioni di allenamento che fornisce è nato prettamente per un utilizzo "non ebike", l'EXPLOLER strizza l'occhio al mercato dei polli sta spennare, cioè l'ebiker medio che ha la emtb da sei mesi senza mai aver fatto mtb, ma che ora che ha il suo mezzo nuovo fiammante deve andare in montagna.....

MI rendo conto da solo che questa ultima affermazione è da donna mestruata ma sara che è lunedì....
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
@sideman tranquillo tanto non lo fanno più, comunque per me le batterie tipo AA è un plus, basta portarsi dietro delle pile di backup e non rimani mai a piedi in qualsiasi situazione, se te lo dimentichi scarico due pile al volo si rimediano sempre. Certamente i prodotti da te citati sono più "biker friendly" ma l'EDGE è un prodotto che per tutte le informazioni di allenamento che fornisce è nato prettamente per un utilizzo "non ebike", l'EXPLOLER strizza l'occhio al mercato dei polli sta spennare, cioè l'ebiker medio che ha la emtb da sei mesi senza mai aver fatto mtb, ma che ora che ha il suo mezzo nuovo fiammante deve andare in montagna.....

MI rendo conto da solo che questa ultima affermazione è da donna mestruata ma sara che è lunedì....
tanto che appena acceso e inizializzato l'edge 530 ha 2 profili, mtb e emtb....

Poi mi dirai che con le ebike si interfaccia solo con shimano, giant/yamaha e brose (non ne sono 100% sicuro).

Con bosch rimangono un po' inutili perche' non dialoga (per scelta) con nessun ciclocomputer.
 
  • Like
Reactions: muscolare

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Anche io ti consiglierei Garmin ad occhi chiusi...
Esperienza ultradecennale con questi dispositivi e mai un problema ;)
Sul fatto della connettività con l'ebike non posso farti nessuna recensione: sono motorizzato BoschCX4 quindi "nessun dialogo" con unità esterne, ma il Garmin si interfaccia tranquillamente con un eventuale cambio elettroattuato sia SRAM che Shimano...
In navigazione è molto stabile a livello di tenuta segnale GPS, le mappe preinstallate sono un ottima base di partenza in più si possono scaricare App aggiuntive...
Eccezionale "partner d'allenamento" perché integrandolo con una fascia cardio evoluta monitora vari parametri aiutandoti e guidandoti sempre verso allenamenti "produttivi"...
Inoltre la app di supporto Garmin connect è molto "matura"...
Unica perplessità la visibilità su un display "compatto" come quello del 530, con l'830 migliori di poco...ma probabilmente con un budget di 200€ non ci arrivi...
Io, attualmente, ho il 1030plus e come tutti i precedenti mi soddisfa AMPIAMENTE Vedi l'allegato 58280
Ommioddio Andrea… guarda qui
https://ridedifferent.it/blog-prodotti/enduro-mount/ sfina quel manubrio… va bene la forward geometry, ma metterci altro mezzo kilo di accessori sul manubrio non va bene…
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
@sideman tranquillo tanto non lo fanno più, comunque per me le batterie tipo AA è un plus, basta portarsi dietro delle pile di backup e non rimani mai a piedi in qualsiasi situazione, se te lo dimentichi scarico due pile al volo si rimediano sempre. Certamente i prodotti da te citati sono più "biker friendly" ma l'EDGE è un prodotto che per tutte le informazioni di allenamento che fornisce è nato prettamente per un utilizzo "non ebike", l'EXPLOLER strizza l'occhio al mercato dei polli sta spennare, cioè l'ebiker medio che ha la emtb da sei mesi senza mai aver fatto mtb, ma che ora che ha il suo mezzo nuovo fiammante deve andare in montagna.....

MI rendo conto da solo che questa ultima affermazione è da donna mestruata ma sara che è lunedì....

Sei sicuro???
Un dispositivo che ha 2 profili mtb uno muscolare e uno assistito
un dispositivo che misura i salti
un dispositivo che ha 2 metriche create prettamente per la MTB: Grit e Flow
secondo te è nato per utilizzo non MTB... :p
Dai ... è come dire che un Mac non è adatto per le presentazioni...

Dimenticavo... un dispositivo che si interfaccia con le bici elettriche Yamaha, Brose e Shimano ... e olamente perchè Bosch da brava crucca venditrice di trapani, vuole il suo sistema assolutamente impenetrabile da altri...

Sulle stilo AA ognuno ha le sue idee...
apparse sulle macchine fotografiche reflex poi scomparse a favore del lithio
apparse sulle fotocamere portatili poi scomparse a favore del lithio
apparse sui primi telefoni poi scomparse.....
apparse sui gamer portatili poi scomparse....
apparse sui Garmin poi scomparse....
tu puoi anche preferirlo, ma sei un ago in un pagliaio, oggi non vi è mezza ragione valida per preferirle soprattutto con l'avvento delle battery bank (oltre al peso assolutamente superiore che impongono), io u dispositivo con le AA non lo vorrei mai

Poi ripeto, ognuno pensa come vuole, ma sopra i fatti...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ommioddio Andrea… guarda qui
https://ridedifferent.it/blog-prodotti/enduro-mount/ sfina quel manubrio… va bene la forward geometry, ma metterci altro mezzo kilo di accessori sul manubrio non va bene…
Concordo su molte coe ma non su tutte

Io ho l'Edge sulla serie sterzo e la trovo una posizione perfetta, l'unica cosa è che molte volte i supporti after market hanno l'adattatore in plastica troppo rigido e si rischia di spezzare le alette del Garmin (una elle grosse pecche dei dispositivi Garmin... le alette assurde solidali co corpo dell'oggetto, roba demeziale alla pari del cavetto dei Fenix wearable), oppure meno rigido e lo rompi ad ogni caduta, al contrario dell'originale Garmin che è abbastanza morbido da far sganciare l'edge ma non da rompersi o rompere le alette.

Ora, a parte la questione sopra che poco c'entra con qesta pubblicità... ma una vlta incollato il supporto... come lo si toglie se si vende la bici???
A me pare troppo posticcio, preferisco un buon supporto sulla serie sterzo con l'adattatore di materiale pregiato
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Per esperienza personale con Garmin difficilmente si sbaglia. Ho un Fenix5 Plus, ormai vecchiotto, che utilizzo sia per la mtb che per l'emtb(levo) e mi consente di aver tutti i dati in una sola schermata (batteria, assistenza, potenza ecc...).
Avevo un vecchio edge 705, preso usato e ancora perfetto(come funzionamento).
Attualmente uso un 820(mi sembra), trovato in un canale in mezzo al bosco (che fortuna..), che inizialmente era abbastanza lento, ma una volta disabilitate diverse funzioni inutili(per me) trovo ok.
Se avessi avuto il cell sul manubrio ne avrei già cambiati un paio(il 705 porta ancora fiero la crepa sullo schermo in plastica dovuto ad un ribaltamento e un cellulare si sarebbe disintegrato).
Naturale che quando si va in posti completamente nuovi ogni tanto devo tirar fuori il cellulare per avere una visione ampia del percorso, ma con uno schermo così piccolo penso non si possa fare altrimenti.
Quest'anno con diversi amici abbiamo fatto un paio di 3 giorni e la giornata non la copre(820), ma ho risolto con la battery bank del faretto, che cmq mi sarei portato dietro.