Risultati della Ricerca

  1. C

    Piccolo problema al display del sistema Polini EP3+ MX, ringraziamenti all' assistenza tecnica per la pronta risoluzione del problema.

    Sperando di non violare il regolamento del forum , desidero ringraziare pubblicamente l' assistenza Polini nella persona del sig. Cristian, per avermi risolto velocissimamente un problema occorso al display della mia Fulgur Mula con sistema Polini. Il display presentava un vistoso calo di...
  2. C

    Autocombustione batterie

    Assolutamente, ma questo vale anche per i serbatoi con la benzina...
  3. C

    Autocombustione batterie

    Fammi un esempio reale... non filmati di youtube...
  4. C

    Autocombustione batterie

    Quelle che tu citi sono celle di bassa qualità, che certamente non vengono usate nelle nostre batterie ...Leggiti le specifiche di costruzione e di Safety delle celle di produttori seri e vedrai che NON possono fare fumo anche se poste in cortocircuito. Altro che youtube..
  5. C

    Autocombustione batterie

    Se i pacchi batterie sono composti da elementi prodotti da costruttori seri NON possono prendere fuoco. Allego un link in cui potete vedere le specifiche di una cella Samsung che viene comunemente usata nelle nostre batterie, se andate a leggere al capitolo "Safety" c è scritto chiaramente cosa...
  6. C

    Braking Incas

    Da quello che ho letto in giro, BCA produceva per Bracking poi è entrata sul mercato commercializzando direttamente i suoi freni.. OT... Grazie per i complimenti, Mula è per me un gran mezzo!
  7. C

    Braking Incas

    No, sono modulabilissimi e altrettanto potenti. Ho due bici, una Giant Reign con gli gli Hope V4 che non sono propriamente scarsi, e una Fulgur Mula con i BCA.. Quando uso la Reign mi sembra che non freni rispetto alla Mula..
  8. C

    Braking Incas

    Hai considerato i BCA? https://bici.andreanigroup.com/prodotto/impianto-freno-completo-bca-performance-no-dischi/ Io ho il sistema completo compresi i dischi e per me sono i freni "definitivi". Ammetto però che non ho mai provato i Trickstuff e pertanto non posso fare un paragone...
  9. C

    Compatibilità Garmin con motore yamaha

    Confermo, tutti i modelli giant dal 2020 in avanti si collegano ai ciclocomputer con protocollo ANT+ Sulle bici antecedenti è sufficiente cambiare il ridecontrol con il modello 2020. mi pare costi intono ai 70 euro e si può cambiare da soli..
  10. C

    Motore Polini EP3+

    Hai ragione, ti chiedo scusa per l' informazione errata.. ho confuso il lauch con l' ovveride.
  11. C

    Motore Polini EP3+

    Nella App Polini si chiama "stacco motore" nella app Giant mi pare si chiami "Override" ma non sono affatto sicuro che sia il nome giusto.
  12. C

    Motore Polini EP3+

    Il PWX3 ha molti parametri settabili, per esempio puoi decidere per ogni livello quanta percentuale di assistenza ti deve fornire, quanta coppia, quanto tempo deve continuare a spingere dopo che hai smesso di pedalare .... Credo che abbia anche una sorta di lunch control di cui però non conosco...
  13. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Lo dico perché il Polini che ho, utilizza la stessa filosofia di personalizzazione del motore e cambiando le impostazioni cambiano parecchio anche i consumi!
  14. C

    Nuova Reign E+ 2022

    In realtà Giant, ha semplicemente dato la possibilità di regolare alcuni parametri che altri costruttori permettevano di regolare già da anni. In questo modo ognuno può decidere come far spingere il motore. Nel PWX2 non si ha questa possibilità poiché la coppia è fissa ed è settata a 70 N/m i...
  15. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Sicuramente sarà come dici tu, non ho il pwx3 e pertanto non posso fare un confronto diretto. Quello che posso dire è che il PWX2 non aveva alcun parametro regolabile mentre il PWX3 ne ha diversi che, a seconda di come sono impostati,possono cambiare parecchio l' autonomia.
  16. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Indubbiamente il peso e la gamba sono 2 fattori che possono incidere pesantemente sul profilo dei consumi. Per quello che può valere, ti posso dire che io ho sia una reign 2020 (motore più vecchio rispetto al tuo) che una Fulgur Mula con il Polini e con entrambe consumo sempre meno ( 15/20%) dei...
  17. C

    compatibilità GARMIN 840 con motore MAHLE X20

    Verifica se la tua bici ha la possibilità di essere connessa tramite protocollo ANT+, se si, esegui una ricerca dei sensori tramite l' apposito menù presente nel Garmin e una volta accoppiati, potrai leggere i dati della tua e-bike sul dispositivo.
  18. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Nel garmin trova 2 sensori, uno denominato "sensore e-bike" che ti da le info sulla batteria e sulle luci , un altro denominato "sensore cadenza velocità" che ti da i dati relativi a questi parametri e quelli della potenza che però, almeno nel mio caso da dati non reali. Ricorda che devi...
  19. C

    Acquisto Emtb

    Partendo dal presupposto che non ho provato cosi a lungo la Specialized indicata per poter dare un sereno giudizio del motore, posso invece darlo per Giant PWX2 che posseggo ( insieme al Polini). Francamente non ho riscontrato nulla di quanto dici tu e vorrei quindi capire quale Yamaha hai...
  20. C

    Acquisto Emtb

    La componentistica è molto simile ma io prenderei Giant perché la Reign è veramente uno schiacciasassi in discesa (ho una Reign e+0 2020) ed è secondo me facile da gestire e permette di divertirsi anche per chi come me non ha molto "manico". Posso anche dirti che ho amici con la Turbo Levo e i...