Risultati della Ricerca

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    anche perche è una potenza istantanea legata alla tua potenza e sul display leggi sia la tua che quella aggiunta dal motore ma sempre istantaneamente
  2. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    concordo con quanto sopra
  3. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    concordo pienamente con te su tutto. Ho superato i 500 Km ed il rumore c'è quando si stacca il motore. poi il motore è un mulo e la batteria sembra sempre infinita. anche sull'uso della bicicletta , nelle discese limite (downhill) si vedono i limiti ma questa emtb non è nata per questo ma per...
  4. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    ho visto che Eplus oltre a darti la possibilità di sbloccare il motore ha anche un immobilizer per non fare avviare il motore in caso di furto e la possibilità di rimapparsi il motore ed alcune fatte da loro, qualcuno l'ha mai provato?
  5. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    il problema sembra comune a molti costruttori/assemblatori ed anche il materiale di manutenzione scarseggia, leggi copertoni piuttosto che catena ecc
  6. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    non l'ho mai pesata, vi posso dire che rispetto alla Fantic è piu pesante sull'avantreno in ogni caso torno al concetto base: avete il motore ed una batteria di incredibile durata, questo chiaramente costa in peso. certamente se per voi 1/2 kg in più possono fare la differenza allora non fa...
  7. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Beppe72 non so se quel 47 per cento corrisponde a verità certamente la batteria da 900 mi da molta piu tranquillità di quanto mi dava la turbo levo e se mi accorgessi che non basta la batteria vedrei di fare la modifica come hanno fatto gli amici con la fantic :batteria aggiuntiva da 300 wh...
  8. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    ho letto un pò di post , la diversità che trovo tra il livello 5 e R secondo me è la velocità con cui risponde;
  9. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    ieri ho fatto +1800 per chi conosce il monte guglielmo una salita impegnativa soprattutto negli ultimi chilometri. ho consumato il 47 per cento di batteria usando molto 3/4 funzione motore, mio peso 67 kg anni 65 non allenato. per me va più che bene. devo fare allenamento per trovare il giusto...
  10. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    io che non sono allenato uso spesso il 3/4 il 5 raramente . R lo provo ogni tanto ma non capisco molto la diversità dal 5 forse la velocià di reazione mentre tra il 3 ed il 4 ed il 5 le diversità di spinta le sento e le leggo anche sul display sulla funzione mio apporto in watt ed apporto...
  11. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    io avevo una turbo levo del 2017 grande bici ma la batteria era un handycap per chi come me vuole la tranquillità la ruota da 29 fa anche quella la differenza ed anche se devo scontare qualche cosa sui freni e sugli ammortizzatori la scelta è stata azzeccata.
  12. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    la mia non segna la tensione ma la capacità della batteria in percentuale
  13. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    altra uscita in mezzo ai boschi, 54 km, grande divertimento!!! tornato a casa con ancora il 55% di batteria. e l'ho usata eccome se l'ho usata devo dire che la olympia mi sorprende!!! non la consideravo nel panorama delle emtb vedevo solamente turbo levo, fantic, ecc invece grande motore...
  14. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Peso 67 kg in tenuta da Mtb, e non sono allenato per cui in salita in mezzo ai boschi uso il poco il 2 molto il 3/4 livello con consumo di 11/14 watt al km. L’ultima uscita ho fatto circa 20km di salita. Non sono in grado di dirti il dislivello. ritengo in ogni caso che un consumo di 14 watt a...
  15. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    ho fatto i primi 170 km con la mia olimpya. devo dire mi trovo molto bene. l'autonomia è fantastica solitamente uso potenza 2/3/4 e vado dove voglio. passo dal consumo di 7watt al chilometro ai 13 watt la bici risponde bene buone sospensioni e il telaio si comporta bene. poi la tranquillità dei...
  16. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Nn ho aggiornato nessun software, è nata cosi
  17. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    il mio display riporta la percentuale
  18. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Corrisponde al vero che se sposto il sensore della velocità lei va ben oltre i 25 kmH anche se non legge la velocità sul display?
  19. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    uscita prevista 9 maggio con la mia 900 sport....spero vivamente non faccia scherzi....per ora la sto usando in giardino... rispetto alla turbo levo sembra più maneggevole....vedremo
  20. A

    Olympia ex900 , mostro italiano

    non so se c'è una uscita diretta per le luci, io ho montato una luce esterna.