Risultati della Ricerca

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Mi dispiace per quelli che hanno la bici ferma, è deprimente e 45 giorni sono decisamente troppi, strano, a un mio amico l'avevano cambiata in pochi giorni. Io intanto ho superato i 5000 km senza problemi di batteria ma il rumore del motore sta aumentando. Tanto per cambiare ieri ho rotto altri...
  2. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Tu quanti km hai fatto? Io oggi ho superato i 5000 con oltre 140.000 d+ e secondo me il motore sta aumentando di non poco il rumore, la cosa mi preoccupa. Anche il mozzo posteriore sta iniziando a fare rumori strani. Sperem
  3. E

    Fioriture alpine

  4. E

    Aerothan & Tubolito

  5. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Cavoli, sono l'unico qui che non ha problemi con la batteria? mi tocco:D
  6. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Discutere sui consumi è inutile, io ad ogni giro ho consumi diversi, percorso, sottofondo, forma giornaliera e tanto altro influiscono e confrontarsi con altri del gruppo è poco indicativo. Poi è vero che Oli consuma di più, personalmente ho un confronto diretto con le altre bici che ho o ho...
  7. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    E con oggi i raggi rotti alla ruota posteriore sono 8, almeno domani so come passare la giornata:sob:
  8. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Non so quanti colpi ha già preso ma la mia è ancora intera, secondo me rovino prima la corona che sporge leggermente oltre, speriamo bene, io tocco spesso sui ostacoli
  9. E

    Aerothan & Tubolito

    No, nessun lattice e ho lavato e pulito per bene cerchi e i copertoni li ho girati, puliti e anche ovviamente controllato che non ci siano spini o altre impurità
  10. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    A un mio amico la batteria l'hanno sostituita in 4 giorni, non ricordo il mese ma era autunno 2020
  11. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Siamo solo agli inizi di questi problemi, ricambi non disponibili sarà un grosso problema. Un mio amico che lavora nel settore ricambi mi ha consigliato di comperare tutto il possibile che prevedo di dover cambiare, quando mi servirà non è sicuro che sia disponibile. Vale anche per i copertoni...
  12. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    è per questo motivo che tante volte mi basta l'assistenza sul 2, basta aumentare la cadenza oltre le 90 pedalate e come per incanto sembra di avere l'assistenza sul livello 3, hanno evidentemente programmato bene la centralina. Per il problema della temperatura non mi sono mai accorto di niente...
  13. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Non lo so ma penso che i motori non siano progettati per essere usati in questo modo, pensiero mio. L'R l'ho usato solo una volta per un breve tratto, tanto per provare, di solto uso prevalentemente il 2 e quando serve il 3, il 4 solo in casi estremi quando non so cosa trovo come terreno, lo uso...
  14. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Il SAG me lo sono sempre regolato ma su questa forcella è pressoché impossibile, almeno sulla mia, si impunta e non scorre bene, quando smonto dalla bici tante volte non si alza bene e pertanto è poco affidabile la misurazione. Di conseguenza anche il rebound non funziona bene se la forcella non...
  15. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Si, il SAG anche io faccio fatica, ormai lascio perdere e gonfio a spanne, d'altronde la forcella è quella che è. A tirare indietro la bici anche il mio si impunta in modo anomalo ma sembra che il motore sia fatto così, le mie bici con Yamaha e Brose si comportano diversamente. Per la batteria...
  16. E

    Olympia ex900 , mostro italiano

    Ciao, sul silenzioso non ci metterei la mano, la mia rumore lo faceva sempre ma adesso dopo 4500 km il rumore è molto aumentato e veramente fastidioso, non so se è normale o il preambolo di un problema più serio, d'altronde chi me lo sa dire? Per la batteria e il caricatore finora nessun problema
  17. E

    Fioriture alpine

    O ragazzi è primavera, si torna pianpianino alle fioriture, queste sono di ieri
  18. E

    Aerothan & Tubolito

    Si ho pensato anche io a una spina grande ma tutte e due in giorni diversi e su percorsi diversi? Tutto è possibile ma suona strano
  19. E

    Aerothan & Tubolito

    No, mai messo lattice ne altro, anzi, prima di montare le Aerothan ho smontato i copertoni e puliti per bene con straccio umido, asciugati e controllato che non ci sia niente, mah
  20. E

    Aerothan & Tubolito

    A posto siamo In tutti i due casi il foro è veramente minuscolo, l'aria esce piano. E in nessuno dei 2 copertoni ho trovato spine o altro, non so cosa pensare, al momento del montaggio ho pulito per bene il copertone all'interno.