Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Continui a parlare di tue sensazioni, ma lascia stare la rigidità perché i telai col buco sono rinforzati e pesano un po' di più.
Invece estraendo la batteria da sotto si riesce a posizionare la batteria più in basso, a discapito della comodità di sfilarla in modo semplice e veloce.
In questo...
Exo+ è il rinforzo sopra la carta velina (exo, che dovrebbe essere rinforzata ma si taglia facile sulla roccia)
DD (double down) è un rinforzo ancora maggiore
DH è la carcassa più rinforzata
TR è tubeless ready
3CG è la mescola, sarebbe la più morbida, di solito è indicata come MaxxGrip
Considera che sopra ci si siede un peso tra i 60 e i 100 kg di norma e non essendo perfettamente perpendicolare al terreno vengono esercitate forze non da poco!
Quindi sì, le ebike specialmente si attaccato dal reggisella
Questo sembra bello robusto, ma costa il doppio!
https://www.lordgunbicycles.com/cavalletto-manutenzione-bici-betools-tl32803-pieghevole-professionale
Sotto i 50€ un cavalletto "compatibile per ebike", sono da qualche tempo alla ricerca visto che il mio mi sta mollando... posso fidarmi secondo voi per la manutenzione occasionale?
Quindi quando Paolo Bonolis passa da Mediaset a Rai dovrà fare fare le dovute presentazioni per gli utenti che guardano solo i primi 3 canali.
Probabilmente sei l'unico che non conosce iron mike
Proprio per quello ho citato la Wild e non la AMFLOW o la Levo o la Rise... proprio perchè con un mezzo come la Wild non sentirsi sicuri e fiduciosi è grave, allora è meglio rimanere a girare sugli argini.
Ecco il succo del discorso... Magari vendono perchè la forcella "io ce l'ho più lunga, grossa e rigida" e quindi il mercato gli dà anche ragione.
Tuttavia queste vendite le trovo insensate visto che poi tocca girare con pachidermi da 27+ kg quando una bici più snella, agile e leggera basterebbe...
Sì, chiaramente non farebbe al mio caso una 180/180. Se ci sono dei kg in più sono sicuramente giustificabili, non piomberanno mica i telai...
Tuttavia quando so che esiste una bella enduro come la Wild che sugli allestimenti più cheap è sotto i 25kg non vedo l'utilità di volere una bici ancora...
@marco quando dici che le 2.6 non sono le gomme ideali per questo genere di bici cosa intendi? Che configurazione sarebbe ideale per te? E per che tipologia di bici sono adatte le 2.6?