Risultati della Ricerca

  1. C

    Nuova Reign E+ 2022

    In realtà Giant, ha semplicemente dato la possibilità di regolare alcuni parametri che altri costruttori permettevano di regolare già da anni. In questo modo ognuno può decidere come far spingere il motore. Nel PWX2 non si ha questa possibilità poiché la coppia è fissa ed è settata a 70 N/m i...
  2. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Sicuramente sarà come dici tu, non ho il pwx3 e pertanto non posso fare un confronto diretto. Quello che posso dire è che il PWX2 non aveva alcun parametro regolabile mentre il PWX3 ne ha diversi che, a seconda di come sono impostati,possono cambiare parecchio l' autonomia.
  3. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Indubbiamente il peso e la gamba sono 2 fattori che possono incidere pesantemente sul profilo dei consumi. Per quello che può valere, ti posso dire che io ho sia una reign 2020 (motore più vecchio rispetto al tuo) che una Fulgur Mula con il Polini e con entrambe consumo sempre meno ( 15/20%) dei...
  4. C

    compatibilità GARMIN 840 con motore MAHLE X20

    Verifica se la tua bici ha la possibilità di essere connessa tramite protocollo ANT+, se si, esegui una ricerca dei sensori tramite l' apposito menù presente nel Garmin e una volta accoppiati, potrai leggere i dati della tua e-bike sul dispositivo.
  5. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Nel garmin trova 2 sensori, uno denominato "sensore e-bike" che ti da le info sulla batteria e sulle luci , un altro denominato "sensore cadenza velocità" che ti da i dati relativi a questi parametri e quelli della potenza che però, almeno nel mio caso da dati non reali. Ricorda che devi...
  6. C

    Acquisto Emtb

    Partendo dal presupposto che non ho provato cosi a lungo la Specialized indicata per poter dare un sereno giudizio del motore, posso invece darlo per Giant PWX2 che posseggo ( insieme al Polini). Francamente non ho riscontrato nulla di quanto dici tu e vorrei quindi capire quale Yamaha hai...
  7. C

    Acquisto Emtb

    La componentistica è molto simile ma io prenderei Giant perché la Reign è veramente uno schiacciasassi in discesa (ho una Reign e+0 2020) ed è secondo me facile da gestire e permette di divertirsi anche per chi come me non ha molto "manico". Posso anche dirti che ho amici con la Turbo Levo e i...
  8. C

    Sblocco Velocità Motore Specialyzed 2.0 ( Brose )

    Sai benissimo come si fa qualunque cosa..... ma non sai o fai finta di non capire che su questo forum non si parla di sblocchi...:rolleyes:
  9. C

    Dischi freno

    L'impianto ( veramente costosissimo ) l'ho trovato sulla Fulgur Mula che ho acquistato usata e come pastiglie, attualmente utilizzo Galfer verdi sull' anteriore e Shimano in resina al posteriore. Appena saranno finite vorrei montare delle semimetalliche , come avevo sula vecchia bici che...
  10. C

    Dischi freno

    https://www.pro-mstore.com/disco-bca-y0d4-203-34387952 Io ho questi, con impianto completo BCA e mi trovo strabene!
  11. Reggisella Telescopico Switch 150mm Diametro 31,6mm

    Reggisella Telescopico Switch 150mm Diametro 31,6mm

    Come da titolo, vendo ottimo reggisella telescopico Switch SW150 completo di cavo e comando remoto in perfette condizioni estetiche e di funzionamento. Escursione 150mm diametro 31.6 mm Valuti eventuale scambio con reggisella in analoghe condizioni ma con diametro 30.9
  12. C

    Garmin edge 1030 con Ebike

    No, il garmin si connette anche ai sensori BLE. Come ho scritto sopra, io ho una fascia cardio Decathlon con doppia tecnologia ( BLE e ANT+) e il garmin riconosce entrambi..
  13. C

    Garmin edge 1030 con Ebike

    Il campo dati è sicuramente installabile anche sul tuo 650 ma se la bici non passa i dati è inutile...
  14. C

    Garmin edge 1030 con Ebike

    Per ciò che riguarda il Garmin montana, ( io ho il 700) puoi installare un campo dati apposito che si chiama "ebike multifield" che trovi gratuitamente sullo store di Garmin, è' ovvio che se la bici non passa i dati al navigatore non vedrai mai nulla. Da quello che leggo, hai fatto la ricerca...
  15. C

    Garmin edge 1030 con Ebike

    Vale la pena di verificare se facendo una ricerca dei sensori il 1030 "vede" la bici.. Io ho una fascia cardio decathlon dual standard (ANT+ BLE) e il garmin la riconosce in entrambi i modi.
  16. C

    Garmin edge 1030 con Ebike

    Ciao, se la tua E-Bike è compatibile con il protocollo ANT + e trasmette le informazioni che chiedi ,puoi vedere la percentuale della batteria sul Garmin. Scrivi al produttore per sapere se trasmette ANT+ , ho guardato sul sito di Fantic ma non dicono nulla..
  17. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Se mi dici che hai fatto 2000 mt di dislivello utilizzando la sola seconda assistenza, allora la reign attuale consuma meno della mia con il pwx2, oppure ci hai messo tanta gamba... Io recentemente ho fatto 36 km con 1440 mt di dislivello( dati garmin) su salite impestate piene di pietroni e...
  18. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Grazie mille per le vostre info! La mia curiosità è dovuta al fatto che da quello che ho letto , il pwx 2 ha la coppia settata ( fissa) a 70 N/m nelle prime 4 assistenze e a 80 N/m nell' ultima. La cosa strana è che confrontandolo con il Polini, che ho settato nel primo livello con assistenza...
  19. C

    Nuova Reign E+ 2022

    Approfitto di questo post per farvi una domanda, da possessore di reign 2020 PWX2 e di Fulgur Mula con Polini: ho letto in più post che il pwx3 della vostra Reign sembra spingere meno del vecchio PWX2, mi sapete dire come sono i settaggi di default di coppia e percentuale di assistenza dei primi...
  20. C

    Yamaha pw

    Potrebbe essere un surriscaldamento, ma dovrebbe darti una qualche indicazione sul display.. Ti è mai capitato lo stesso problema nei periodi meno caldi ?