Ciao a tutti. Voglio chiedere che tipo di dischi e pastiglie secondo voi sono migliori sulle nostre e-bike. Io monto dischi e pastiglie viola Galfer ma non mi ci trovo bene, devo centrare le pinze dopo ogni uscita.
Beh certo e ci mancherebbe, il costo di un'impianto completo BCA costa come una bici intera economica ... se avessero anche solo un difetto, ci sarebbe da spararsi ....Io ho questi, con impianto completo BCA e mi trovo strabene!![]()
DISCO BCA #Y0D4 203 - Pro-M Store
DISCO BCA #Y0D4 203. Vasto assortimento di dischi BCA su Pro-M Store. Disponibilit immediata e spedizione express in 24 ore.www.pro-mstore.com
Io ho optato per il contrario...metalliche all'anteriore e resina posteriore....Il tipo di pastiglie che si utilizzano,nn c'entra nulla col centrare la pinza ad ogni uscita .
Cmq io utilizzo impianto XT con dischi 203/RT86.metalicche al post.e resina ant.
No.tutto perfetto e senza rumori.uso molto il freno anteriore e con la resina è più prontoIo ho optato per il contrario...metalliche all'anteriore e resina posteriore....
In discesa quelle in resina si scaldano troppo e poi frenano male..... a te no?
L'impianto ( veramente costosissimo ) l'ho trovato sulla Fulgur Mula che ho acquistato usata e come pastiglie, attualmente utilizzo Galfer verdi sull' anteriore e Shimano in resina al posteriore.Beh certo e ci mancherebbe, il costo di un'impianto completo BCA costa come una bici intera economica ... se avessero anche solo un difetto, ci sarebbe da spararsi ..... Sopra dei BCA forse solo TRIKSTUFF parlando di impianto.
Ma .... io credo che meglio delle carbo-ceramiche non ci sia nulla, non le fanno tutti i brand però ....L'impianto ( veramente costosissimo ) l'ho trovato sulla Fulgur Mula che ho acquistato usata e come pastiglie, attualmente utilizzo Galfer verdi sull' anteriore e Shimano in resina al posteriore.
Appena saranno finite vorrei montare delle semimetalliche , come avevo sula vecchia bici che montava impianto Hope, cosa mi consigliate di prendere?
Dici che sono pessime? io le ho provate su impianto magura con una muscolare e su impianto xt con ebike e non mi erano dispiaciute, però non ho grandissima esperienza e ne ho provate poche di pastiglie.I BCA attualmente sono i migliori (purtroppo e naturalmente anche i più costosi) trattasi di una piccola azienda del Lecchese che comunque è in campo dischi sportivi da 20 anni. Come pastiglie consiglierei carbo-ceramiche, poi chiaro, se l'impianto è una mmerda i miracoli non si fanno. Dalle Galfer Viola stanne lontano, sono solo belle di colore ....
Galfer Viola: dire pessime non è del tutto esatto, perchè in realtà per frenare frenano, solo che sono molto morbide e di conseguenza se sei uno che mena ti durano veramente poco, in più, proprio per il fatto che sono morbide, imbrattano le pinze di materiale consumato, per me possono morire le Galfer Viola, tanto se ti guardi in giro c'è di meglio ;-)Dici che sono pessime? io le ho provate su impianto magura con una muscolare e su impianto xt con ebike e non mi erano dispiaciute, però non ho grandissima esperienza e ne ho provate poche di pastiglie.
P.S. anch'io non mi sto trovando benissimo con i dischi galfer, ma non so se il problema sono i dischi o il cerchio che tende a storgersi e a farmi bestemmiare non poco per cercare di centrare la pinza.
Hai dubbio su trovare qualcosa di meglio delle GV? Tranquillo, scegli a caso ad occhi chiusi sullo scaffale delle carbo-ceramiche, qualsiasi marca, saranno sicuramente meglio. Sulla Levo vecchia stavo usando le Carbo-ceramiche di Billet, ora con la Levo nuova stò usando quelle di default, la bici ha 4 mesi (non so neanche cosa siano) ma ho già preso le "Dual Carbon Ceramic" di Deaneasy, sono sicuro che saranno meglio delle GV, ne sono stra-convinto. Riguardo l'eccessivo imbrattamento delle GV, è vero quello che dici, basta lavare o soffiare ad ogni rientro le pinze, ma la "mmerda" che lascia in giro è davvero eccessiva e anomala, la Levo ha il sensore velocità in 2 delle viti che tengono il disco, quindi abbastanza vicino alle pinze, a metà mattina il sensore non lo vedi già più, è nero, devi passare un dito per togliere la mmerda, io non ho mai provato una pastiglia così burrosa e sporchevole, anche se fossero le migliori in quanto a frenata (e non lo sono) già solo per il fatto che sporcano così tanto non le prederei mai .... ma come sempre ... il mondo è bello perchè è vario .... come le persone (e i rider) ;-)Molto meglio delle viola ho qualche dubbio, di chiaramente superiore come frenata ho trovato solo le trickstuff rosse. L'imbrattamento va via con un goccio d'acqua , come su auto e moto. Pastiglie che frenino tanto, durino e non consumino molto il disco sono quasi impossibili da fare, qualche compromesso deve essere accettato.
Uscissero anche "triple" l'essere Carbo ceramiche non dà alcuna garanzia di altissime prestazioni. Quella matrice tra le moto ce l'hanno pure le Brembo blu , le meno prestazionali della gamma.Hai dubbio su trovare qualcosa di meglio delle GV? Tranquillo, scegli a caso ad occhi chiusi sullo scaffale delle carbo-ceramiche, qualsiasi marca, saranno sicuramente meglio. Sulla Levo vecchia stavo usando le Carbo-ceramiche di Billet, ora con la Levo nuova stò usando quelle di default, la bici ha 4 mesi (non so neanche cosa siano) ma ho già preso le "Dual Carbon Ceramic" di Deaneasy, sono sicuro che saranno meglio delle GV, ne sono stra-convinto. Riguardo l'eccessivo imbrattamento delle GV, è vero quello che dici, basta lavare o soffiare ad ogni rientro le pinze, ma la "mmerda" che lascia in giro è davvero eccessiva e anomala, la Levo ha il sensore velocità in 2 delle viti che tengono il disco, quindi abbastanza vicino alle pinze, a metà mattina il sensore non lo vedi già più, è nero, devi passare un dito per togliere la mmerda, io non ho mai provato una pastiglia così burrosa e sporchevole, anche se fossero le migliori in quanto a frenata (e non lo sono) già solo per il fatto che sporcano così tanto non le prederei mai .... ma come sempre ... il mondo è bello perchè è vario .... come le persone (e i rider) ;-)
Non ho mai detto che il fattore carbo-ceramico aumenta la prestazione frenante, se mai diminuisce il fattore surriscaldamento , infatti io ho sempre detto che per frenare frenano; il problema delle GV è che non hanno un buon compromesso, nel senso che si frenano bene (e comunque non meglio delle carbo-ceramiche che ho usato) ma di contro hanno che si scaldano, si vetrificano e si consumano almeno tre volte prima delle altre, quindi perchè mai dovrei ricomprarle? Quando con pochi euro in più ho tutto? Chiaro che se uno non fa discese infinite e pesa 50kg, allora può usare tranquillamente anche le GVUscissero anche "triple" l'essere Carbo ceramiche non dà alcuna garanzia di altissime prestazioni. Quella matrice tra le moto ce l'hanno pure le Brembo blu , le meno prestazionali della gamma.
Qualsiasi pastiglia ad alte prestazioni a prevalenza organica purtroppo sporca . È solo un problema estetico.