Vorrei cambiare i freni -Orbea Rise H30

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.003
922
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
però sì... se ti dimentichi o non ne hai voglia, puoi rimandare...
però una bella rinfrescata dopo 2 anni la darei...
si infatti mi sono preso il kit un paio di settimane fa e penso di farlo a breve.....ma più per precauzione che per reale necessità.....frenano davvero come il primo giorno......
 

junkers

Ebiker grandissimus
22 Agosto 2023
1.049
1.034
113
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
anche a me piace smanettare e fare manutenzione...
i freni DOT però li faccio fare al meccanico... i minerali ho molto meno ansie...
ma diciamo che su shimano ho sempre operato. sugli altri meccanico. tanto si fa 1/2 volte l'anno...
sui CODE ogni quanto fai spurgo e pulizia?
Pulizia pinze ogni 6-7 uscite, spurgo una volta all'anno, io sinceramente tutti questi problemi di igroscopicita' del dot non li rilevo.
Il vero problema dei Code, secondo la mia esperienza, e' che i pistoncini della pinza tendono a grippare molto facilmente, in particolare il posteriore esterno sinistro ( l'ultimo ) e' molto delicato, se non manutenuto correttamente si inchioda ed e' un disastro smontarlo, sembra saldato alla pinza.
In effetti e' uno sbattimento non normale ma, ripeto, a me non crea problemi e lo prendo come un gioco, una volta uscivo a donne, adesso smonto la pinza di un freno, che vuoi che ti dica e' l'eta' o_O
 
  • Like
Reactions: wally73

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.003
922
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Su CLC ci sono gli XT8100 a 149€
I 2 pistoni shimano li lascerei stare....
Secondo me tra gli impianti "commerciali", l'unico 2 pistoni da comprare è il cura.....

Se proprio sul CLC vedo che ci sono i Deore6120 ad un prezzo stracciato.....non è sicuramente un freno della madonna, ma 100 euro per il set è veramente pochissimo.....
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.003
922
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
shimano da XT 4 pistoni in su...
cura anche i 2 però dipende peso ebike, peso rider, discese fatte come livello di difficoltà
Oddio, a meno di ciclista che pesa120 kg, a mettere in crisi un cura 2 ce ne vuole eh......ma tanto anche.....
Calcola che la superficie dei pistoncini dei 2 pistoni dei cura 2 è maggiore di quasi tutti i 4 pistoncini degli impianti a 4 pistoncini.....
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.870
1.562
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
l'olio poi quando lo cambi sembra caffè. è marcio. insomma, almeno 1a volta l'anno andrebbe cambiato l'olio...
sulla mia mondraker con xt 8020 l'olio spesso lo trovo nero, specialmente al posteriore dopo appena 3-4 mesi, altro che 1 anno...

Ma alla fine sono diventato veloce a cambiarlo.. quando diventa spugnoso cambio olio e spurgo e ciao.

Ma non posso dire che e' un impianto che ha bisogno di poca manutenzione, spurgo/cambio olio in media 2-3 volte l'anno per ogni freno.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.134
2.642
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
I 2 pistoni shimano li lascerei stare....
Secondo me tra gli impianti "commerciali", l'unico 2 pistoni da comprare è il cura.....

Se proprio sul CLC vedo che ci sono i Deore6120 ad un prezzo stracciato.....non è sicuramente un freno della madonna, ma 100 euro per il set è veramente pochissimo.....
Scusate non avevo visto erano i 2 pistoni.
 

Andregat

Ebiker pedalantibus
27 Gennaio 2025
114
19
18
52
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Riattivo la discussione per la domanda del secolo :joy:
Tutti d'accordo che, se tra un pò mi saltasse il pallino di cambiare impianto freni (adesso ho Sram DB8 e dischi Centerline con center_lock) il TOP come rapporto prezzo prestazioni è il Formula Cura ?

Non mi serve l'impianto superstellare per dei DH da 100 e passa D- però sto DB8 non è che mi faccia impazzire .. a parte trovarli un pò "secchi on/off" come modulabilità, mi dan l'idea che a caldo perdano parecchio e diventano parecchio rumorosi
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.870
1.562
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Non mi serve l'impianto superstellare per dei DH da 100 e passa D- però sto DB8 non è che mi faccia impazzire .. a parte trovarli un pò "secchi on/off" come modulabilità, mi dan l'idea che a caldo perdano parecchio e diventano parecchio rumorosi

I dischi centerline da caldi sono notoriamente rumorosi con qualsiasi impianto freni.

io partirei col cambiare dischi e pastiglie quando finisci le pastiglie che hai... come consiglio potrei dirti un disco da 2 mm o piu' di spessore come i formula cura o i magura mdr-c o gli mdr-p.

Poi se vedi che non ti basta, tieni i dischi e cambi anche l'impianto freni (che e' la spesa piu' grossa).
 

Andregat

Ebiker pedalantibus
27 Gennaio 2025
114
19
18
52
Omegna
Visita Sito
Bici
Scott Eride Genius 920
Grazie del consiglio. Stasera controllo situazione dischi e pastiglie.
Come dischi punterei su questi qui
Come pastiglie mi date qualche suggerimento per un utilizzo a 360° ?
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.447
935
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
se vuoi investire sui dischi e pastiglie ti direi GALFER SHARK i dischi. le pastiglie per ebike sono le viola.
poi se decidi di cambiare anche i freni intanto i dischi vanno benissimo. certo sono tra i più cari...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.870
1.562
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ah si? Io mi son buttato su Gamba perchè c'è l'offerta per l'impianto completo Cura 4 a 199€ pensavo che anche sul resto avesse prezzi buoni :no_mouth:
i dischi formula in genere si trovano sui 20/25 euro tranne i 220 che costano di piu' (ma che un amico ha trovato a 35 euro).

Ora non mi sono messo a cercare, ma hai piu' o meno una idea su che prezzi puoi ritenere "buoni".

Recentemente ho trovato un magura mdr-c da 203 a 13 euro.. comprato e messo da parte ;)
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.447
935
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
i dischi formula in genere si trovano sui 20/25 euro tranne i 220 che costano di piu' (ma che un amico ha trovato a 35 euro).

Ora non mi sono messo a cercare, ma hai piu' o meno una idea su che prezzi puoi ritenere "buoni".

Recentemente ho trovato un magura mdr-c da 203 a 13 euro.. comprato e messo da parte ;)
se ho letto bene i suoi sono Center Lock può essere siano più cari... non so