Migliori sistemi antiforatura

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Come dicevo, la risposta del materiale è forse la cosa più importante.....
Avere un materiale troppo rigido non è assolutamente un bene.....si deve deformare e restituire una risposta corretta....la sensazione dev’essere quella giusta....questo è stato l’obiettivo primario nello sviluppo del banger....
Che oltretutto, se della misura corretta per la propria gomma, riempie decisamente di più del 70%....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Non ho dubbi sull’efficacia di questi sistemi come salva cerchio....ma il suo scopo finisce lì....e infatti anche Barbieri lo chiama sistema di protezione cerchi e non parla di altre performance del materiale dal punto di vista della guida.....
Il mio dubbio è sulla risposta e del feeling dei materiali durante una discesa....oltre che all’effettiva durata nel tempo....

Rimango poi dubbioso sul girare a pressioni così basse....a 0,75 la gomma non lavora bene.....
Oltretutto anche Barbieri dice che con gomma sgonfia è da buttare dopo pochi km.....e a 0,75 la gomma è quasi sgonfia....
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Vedremo , io continuo a girare a 0.75 per almeno 100km e poi smonto la gomma e vedo come è messo.
Secondo me all'anteriore non si sminchia piu di tanto.
Nel futuro avremo spugnotti specifici per anteriore e altri per posteriore.
 
Ultima modifica:

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io ho magic Mary e Martello entrambe con case da dh.....spalle molto sostenute....
Ma a 0,7 bar come dice Lapierre, la deriva è molto ben avvertibile.....anche con dentro il banger....
Ma in effetti stiamo parlando di dimezzare le pressioni che hai impostato per il giro......
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io ho magic Mary e Martello entrambe con case da dh.....spalle molto sostenute....
Ma a 0,7 bar come dice Lapierre, la deriva è molto ben avvertibile.....anche con dentro il banger....
Ma in effetti stiamo parlando di dimezzare le pressioni che hai impostato per il giro......

Le mie gomme sono da 27.5*2.35...;)
 
  • Like
Reactions: Francis1

Elmerendero

Ebiker pedalantibus
10 Aprile 2017
224
146
43
76
Torino
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO AllMtn RX 2016
Premetto che non ho ancora provato nessuno di questi sistemi, personalmente penso che il Procore della Schwalbe sia il più valido concettualmente ma sicuramente il più laborioso da montare, vedo però che è poco utilizzato.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Il Procore è un buon sistema, ma offre sostegno solo grazie all’aria....non c’è un materiale dissipante e smorzante.....
Concettualmente è molto diverso dai salsicciotti, che invece possono sfruttare, chi più chi meno, materiali più idonei di una semplice coppia di camere d’aria gonfiate a pressioni diverse....anche in funzione del grip e di una maggiore copiatura del terreno....
 
  • Like
Reactions: Elmerendero

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Premetto che non ho ancora provato nessuno di questi sistemi, personalmente penso che il Procore della Schwalbe sia il più valido concettualmente ma sicuramente il più laborioso da montare, vedo però che è poco utilizzato.
Ne conosco molti che lo usano con soddisfazione, pure io ne sono attratto e non poco perché non è un sistema "usa e getta" ma con ricambi disponibili (a caro prezzo) in caso di problemi...
Mi attira la mousse essendo senza lattice, ma il dubbio durata (anche se non la uso ogni giorno e quindi in teoria o almeno spero) due anni li possa fare, e sollevamento delle ruote mi lascia qualche dubbio dato che ho due cavalletti ma dovrei prenderne una da movimento centrale per poterla tenere alzata in tranquillità...
Gli altri sistemi sono più economici di procore e mousse ma temo che sarei lì spesso a vedere come stanno messi e non ho tempo né voglia di farlo:D
 
  • Like
Reactions: Elmerendero

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Mi sono informato ieri sulla questione del dover o meno sollevare la bici con le mousse....
Per periodi normali tra un’uscita e l’altra (anche un paio di settimane) non ci sono assolutamente problemi.....