Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Più che un test mi pare uno spot...Per ovvi motivi non è un test di durata, ma qui ci sono già i primi test......
http://www.rideraddict.com/it/reviews-all-it/135-test-smartmousse-it
E' il solito modo di pensare italiano.....
Se uno dice che un tal prodotto va molto bene e si è trovato da dio, sta facendo una marchetta......
Se dice che è una merda, è un tester obbiettivo.......
A me sembra un test....niente di più......
Io ho provato il banger e quindi dalla mousse mi aspetto gli stessi effetti moltiplicati.Più che un test mi pare uno spot...
Per una durata superiore del prodotto si consiglia vivamente di rimuovere l'aria contenuta all'interno della camera d'aria dopo ogni utilizzo.
Certo che se bisogna spesso sgonfiare per non perdere di elasticità la smart mousse, diventa un pò una noia.
direi una rottura di scatole eccessivaPer una durata superiore del prodotto si consiglia vivamente di rimuovere l'aria contenuta all'interno della camera d'aria dopo ogni utilizzo.
Certo che se bisogna spesso sgonfiare per non perdere di elasticità la smart mousse, diventa un pò una noia.
Ma questo video del direttore l' avete visto?
https://www.mtb-mag.com/le-gomme-sono-piu-importanti-delle-sospensioni/
Abbastanza impressionante ! Ed anche un eventuale inserto antistallonamento interno credo vada scelto con cura anche a livello di risposta elastica del materiale..cmq la gomma plus+ebike non mi pare sia una gran accoppiata nei salti..![]()
Su questo avrei da chiederti la domanda sorge spontanea...che ne sai tu cosa e' meglio?Esatto.....questo è ciò in cui si differenziano il banger e la mousse da sistemi fatti con materiali per usi idraulici......
C'e un test del mag che non dice la stessa cosa...A me la domanda che sorge spontanea è: come fa un isolante per usi idraulici, utilizzato e pensato per usi prettamente statici ad essere idoneo ad essere infilato in una gomma di una mtb che si butterà a cannone su una pietraia???
Io il ptn l’ho provato....prima del banger....2 discese ed era letteralmente da buttare....e ho conosciuto diverse altre persone che hanno avuto la stessa esperienza....
Anche la mousee mrwolf è regolabile. Cmq l anaconda ha una risposta elastica minimaSu questo avrei da chiederti la domanda sorge spontanea...che ne sai tu cosa e' meglio?
L' "idraulico" Pepi va molto bene ...e lo usano anche tanti pro dall' xc all' enduro...solo in Italia Marika Tovo e Matteo Raimondi per dirne due..non credo che dia problemi di risposta elastica eccessiva..
In ogni caso il procore e' l' unico sistema veramente regolabile per avere la risposta che si vuole senza nessun decadimento nel tempo...![]()
sarò cecato io, ma dove ahi trovato questa indicazione ?Per una durata superiore del prodotto si consiglia vivamente di rimuovere l'aria contenuta all'interno della camera d'aria dopo ogni utilizzo.
Certo che se bisogna spesso sgonfiare per non perdere di elasticità la smart mousse, diventa un pò una noia.
questo test è stato sommerso di critiche di là. ed effettivamente, al di là del voler dire che le gomme sono importantissime, credo anche io che sia stato condotto in maniera poco aderente alla realtà.Ma questo video del direttore l' avete visto?
https://www.mtb-mag.com/le-gomme-sono-piu-importanti-delle-sospensioni/
Abbastanza impressionante ! Ed anche un eventuale inserto antistallonamento interno credo vada scelto con cura anche a livello di risposta elastica del materiale..cmq la gomma plus+ebike non mi pare sia una gran accoppiata nei salti..![]()
sarò cecato io, ma dove ahi trovato questa indicazione ?