Azz, ma siete tutti piloti su questo sito?![]()
Io ho la merida eone sixty 900e , se puoi provala ,non faccio gare premetto, la confidenza in discesa è tanta,in salita hai sempre trazione , il peso della taglia M è poco più di 21 kg ,quindi per avere il telaio di alluminio è un peso molto buono
Infatti mi chiedo se 3000€ di diversità con la pivot siano giustificati
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Mai provata la pivot, del telaio in carbonio su una ebike per ora me ne sono sbattuto, ho guardato altro, montaggio , freni, si perchè una ebike ha bisogno di ottimi freni e coi saint non sbagli, mi interessava il peso senza ruota e batteria perchè ho un portabici da tetto con portata di 17 kg e ci stavo abbondantemente dentro, poi per quel che mi riguarda mai acquisto fu più azzeccato di questo. (per dire la kenevo senza ruota e batteria sei sopra i 20 kg...)
Alcune differenze con la Merida? Carbonio, peso inferiore ma soprattutto baricentro più basso ... tutte cose che la fanno la differenza nella guida.Giustificati???
Assolutamente no......la Pivot è una figata di bici che molti desidererebbero possedere.....ma non ha nulla che giustifichi 3k in più di un mezzo già ottimo come la Merida......
Guarda con tutto il rispetto per te ...secondo me hai le idee un pò confuse.
Con La kenevo non è detto che vai più forte , sopratutto se intendi prendere la carriera "race" , la kenevo non ti serve per staccare il tempone ( poi montata standard ho i miei dubbi)
ma ti permette di avere una freeride semi dh per divertirti riuscendo a pedalarla in salita , ti piacciono i road gap ? i dropponi? le double black? cambiagli qualcosa e potrebbe essere la tua bike ideale,
cerchi una geometria race per fare gare di enduro? probabilmente la merida va meglio della kenevo per questo tipo di specialità , ma c'è anche altro con escursione di circa 160 mm che probabilmente è più indicata in ambito race.
Ti faccio una domanda , a che livello sei tu di mtb? non mi interessa sapere quanto vai in discesa, ma sei un novizio?
vuoi vedere come va la merida nelle giuste mani? beccati questo video:
se fino ad oggi ci hanno corso e girato con delle 160 a finale e zone liguri non penso che ad un tratto non bastino più , probabilmente con una 180 sei un pò più tranquillo se non guardi dove metti le ruote... la differenza di peso ahimè si sente , non è limitante però , hai una guida più fisica e nello scassato lo senti nelle mani e nelle braccia il peso ( ti indolenzisci prima) questo poi dipende sempre dal tuo allenamento.
Alcune differenze con la Merida? Carbonio, peso inferiore ma soprattutto baricentro più basso ... tutte cose che la fanno la differenza nella guida.
Forse i 3000 in più son tanti, ma hanno un perchè.
Lukynavy se vuoi una 180, prendila....ma si conscio che NON SERVONO per forza 180 mm di forca per fare quello che vuoi fare tu......
Nono infatti volevo le esperienze di altri per capire che anche su una ebike 160 bastano..[emoji16][emoji123][emoji123]
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Lukynavy se vuoi una 180, prendila....ma si conscio che NON SERVONO per forza 180 mm di forca per fare quello che vuoi fare tu......
Tra l’altro giusto per capire.. allora a cosa servono?
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app