Ma se scassi un intuvia?
Inviato da Verizon Droid turbo
Pedali ! Comprendo tutti i benefici del Bosch ma questo lo trovo un limite enorme ! Per me che non ho pietà del mezzo poi se vai in giro a passeggiare tutt'altra storia.
Ma se scassi un intuvia?
Inviato da Verizon Droid turbo
EX1? Nuova variante di Sildenafil? {89}
In sostanza dice che i valori di anti-squat nei vari rapporti sono ottimi, soprattutto per una bike dotata di una corona piccola (14T in questo caso) come lo sono quelle motorizzate Bosch.
L'anti-squat ideale sarebbe avere sempre un valore del 100%, il che significa che le forze indotte dalla spinta della catena risultano neutre sulla sospensione, che non si estende nè si comprime. Cosa pressochè impossibile nella pratica, purtoppo.
Con un valore superiore al 100% significa che la sospensione tenderà ad estendersi, con un valore inferiore a comprimersi.
Nel caso specifico, la tabella Linkage Vedi l'allegato 709 dice che il valore è molto vicino al 100% ideale, decrescendo dall'11T (109%) fino ad arrivare al 100% sul 17, continuando sino al 90% sul 42T.
Si desume una ottima efficenza nella pedalata: un valore sotto il 100% ideale che non fa estendere (anzi comprime) la sospensione è favorevole in salita, perchè il ciclista non usa energia per "sollevare" la massa. E questo avviene nei rapporti più corti.
Nei rapporti più lunghi, usati per mantenere la velocità in piano o in discesa, la sospensione tenderà ad estendersi, favorendo l'eventuale rilancio.
Questa è tutta teoria, of course, la pratica ti dirà sicuramente di più e meglio...![]()
ciao ragazzi sono nuovo e in procinto di acquistare questo mezzaccio... Sono indeciso tra la race 6 e la race 8, la differenza sarebbero circa 700 euro e vorrei capire da voi se ci sono molte differenze tra il cambio nx e il gx e soprattutto se conviene la base (mi piace soprattutto la colorazione), smontare subito la forca (venderei sui 300) e montare una pike o fox 36 usata scrupolosamente da miei amici una sola stagione , oppure prendere direttamente la race 8 e nn pensarci più con il vantaggio del gx e del rct3 posteriore (Con la fox/pike la base mi verrebbe circa 500 in meno della race 8)?
Non prendo in considerazione la carbon per via del prezzo troppo elevato e comunque tra il buco della batteria e il càrbonio un pô di timore sinceramente mi verrebbe (a dir la veritá già con l alluminio non é il massimo per la vista) naturalmente non ne ho mai vista una dal vivo e non fará cambiare l idea sul mio primo acquisto di emtb!!!
Vero, ottima disamina!...Dal grafico del Leverage Ratio si può apprezzare una curva progressiva, ma non eccessiva, adeguata alla tipologia d'uso. Forse i rider più pesanti ed irruenti dovranno metter mano all'ammortizzatore per renderlo più progressivo....
....Sarà un'ottima bici!
Vero, ottima disamina!
Per quanto riguarda la "piattezza" della curva di compressione, non mi preoccuperei tanto.
Con un ammo ad aria la progressione risulta naturale, visto la tipologia dell'elemento elastico. Il Monarch Plus RC3 Debon air 200x57 è facilmente personalizzabile nel volume della camera positiva, con gli appositi token, nel caso si desideri un buon sag (e quindi una pressione bassa) per i percorsi più rotti o per i pesi massimi.
ciao ragazzi sono nuovo e in procinto di acquistare questo mezzaccio... Sono indeciso tra la race 6 e la race 8, la differenza sarebbero circa 700 euro e vorrei capire da voi se ci sono molte differenze tra il cambio nx e il gx e soprattutto se conviene la base (mi piace soprattutto la colorazione), smontare subito la forca (venderei sui 300) e montare una pike o fox 36 usata scrupolosamente da miei amici una sola stagione , oppure prendere direttamente la race 8 e nn pensarci più con il vantaggio del gx e del rct3 posteriore (Con la fox/pike la base mi verrebbe circa 500 in meno della race 8)?
Non prendo in considerazione la carbon a causa del prezzo troppo elevato inoltre tra il buco della batteria, il rischio catena che sbatta sul carro (dalle foto sembra ci passi davvero vicino) con il carbonio un pô di timore in più sinceramente mi verrebbe. naturalmente non ne ho mai vista una dal vivo quindi mai testata, sono semplici pareri personali che tralaltro non faranno cambiare l idea sul mio primo acquisto di emtb!!!
mi paiono costosette ste ebike o sbaglio?
e ti pare poco?Race 8 Eu. 5.659
Race 6 Eu. 4.799
![]()
Ma, mi sembrano + o meno in linea con altre e-bike d'alta gamma o no?mi paiono costosette ste ebike o sbaglio?
io guardavo il modello entry costa in proprozione al montaggio molto di più di cube o habikeMa, mi sembrano + o meno in linea con altre e-bike d'alta gamma o no?
Interessante sta tabella!e ti pare poco?
cmq una tabellina interessante dal sito moustache
![]()
Interessante sta tabella!
Ma secondo voi, è valida solo per i motori Bosch montati da Moustache, livelli personalizzati o è valida per tutti i Bosch sul mercato?
Guardando la colonna del performance CX ho notato la potenza massima 600W@80rpm... 600mi sembrano davvero tanti e 80rpm mi sembrano davvero pochi! Vi tornano questi dati?
sarà valida per tutti credo, non mi risulta che bosch faccia sw customInteressante sta tabella!
Ma secondo voi, è valida solo per i motori Bosch montati da Moustache, livelli personalizzati o è valida per tutti i Bosch sul mercato?
Guardando la colonna del performance CX ho notato la potenza massima 600W@80rpm... 600mi sembrano davvero tanti e 80rpm mi sembrano davvero pochi! Vi tornano questi dati?