Per le auto, ma penso che possa essere esteso a qualunque mezzo, il tachimetro non può mai indicare una velocità inferiore a quella reale; questa "regola" consente ai produttori di evitare contestazioni in caso di multe per eccesso di velocità, il guidatore legge semmai una velocità superiore a quella reale e quindi se supera i limiti non può giustificarsi dicendo che lo strumento indicava una velocità inferiore.Non ti dice nemmeno come devo rilevarli se è per quello. Che ne sai se lo strumento della bici che determina i 25 km è corretto? Magari indica 26 ma sei a 25 effettivi