Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.549
1.238
113
Givoletto
Visita Sito
Comunque oggi giro con dietro giusto giusto ! Zero % a circa 500 mt da casa , percorro una salita per arrivare a casa , nonostante indicasse 0% erogava ancora 30/40 wh circa , ti permette di azzerare il gap del peso del mezzo rispetto una muscolare !
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.234
2.736
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Comunque oggi giro con dietro giusto giusto ! Zero % a circa 500 mt da casa , percorro una salita per arrivare a casa , nonostante indicasse 0% erogava ancora 30/40 wh circa , ti permette di azzerare il gap del peso del mezzo rispetto una muscolare !
Il bracchetto è contagioso.... Non si capisce una mezza mazza.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.679
6.767
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Comunque oggi giro con dietro giusto giusto ! Zero % a circa 500 mt da casa , percorro una salita per arrivare a casa , nonostante indicasse 0% erogava ancora 30/40 wh circa , ti permette di azzerare il gap del peso del mezzo rispetto una muscolare !
Si, ma per quanto? Si vede che l'indicazione 0% non è reale.

Comunque far scendere troppo la carica potrebbe danneggiare la batteria, solitamente viene tolta assistenza automaticamente quando la soglia di carica raggiunge un tot.
Penso sia meglio non chiedere assistenza fino allo stremo per fare qualche centinaio di metri in più.
 
  • Like
Reactions: Rolly and yura

julio82

Ebiker novello
19 Maggio 2021
8
27
13
42
alzano lombardo
Visita Sito
Bici
orbea rise m-team / fulgur mula
Idem.. a me non interessa per nulla la potenza del motore.. mi piace l'estetica "light", mi piace la personalizzazione che offre, mi piace soprattutto il peso.. un chiletto meno della wild con un estetica più leggera..
non ho fretta di cambiare, sono stato a vedere la amflow ma ho davvero paura di ritrovarmi con un posteriore che non sta per terra, come era per la rise.. la wild invece è incollata al suolo anche sullo scassato..
la forbidden mi attira, ma il prezzo è troppo alto secondo me.. forse la più centrata per me è la megamo, ma dubito si vedrà entro ottobre..
ciao, se posso consigliarti dato che anche io ho avuto wild modello race ltd 2024, batteria 625, appena venduta e la rise m team con ammo a molla, quindi ho abbastanza voce in capitolo.. ti consiglio di considerare la UNNO mith 2025; motore fantastico come tutti dicono, è un altro sport, divertimento assicurato; bici da vera enduro, 21,2 in taglia L, leggerezza da light, batteria da 800, baricentro basso, pedivelle 155, estetica pazzesca; ne ho provate tante di bike in questi anni, da TL a mondraker xr, rise, wild..ma la UNNO è un'altra cosa!sto pensando di vendere la rise presa a dicembre 2024, per acquistare altra bike con motore dIJ, magari forbidenn o megamo, aspetto di verderle dal vivo. Pensa che avevo un certo "timore reverziale" di questa bike, dato che i vari commenti delle varie testate e riviste di e bike, che la definiscono come un endurona, da guidare con il coltello fra i denti, sennò non la si può apprezzare;
invece la trovo facile e intuitiva..io che mi definisco un biker con media qualità tecnica, nulla di più.
 

Allegati

  • IMG_2551.jpg
    IMG_2551.jpg
    507,1 KB · Visite: 87
  • Like
Reactions: Mauron

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
ciao, se posso consigliarti dato che anche io ho avuto wild modello race ltd 2024, batteria 625, appena venduta e la rise m team con ammo a molla, quindi ho abbastanza voce in capitolo.. ti consiglio di considerare la UNNO mith 2025; motore fantastico come tutti dicono, è un altro sport, divertimento assicurato; bici da vera enduro, 21,2 in taglia L, leggerezza da light, batteria da 800, baricentro basso, pedivelle 155, estetica pazzesca; ne ho provate tante di bike in questi anni, da TL a mondraker xr, rise, wild..ma la UNNO è un'altra cosa!sto pensando di vendere la rise presa a dicembre 2024, per acquistare altra bike con motore dIJ, magari forbidenn o megamo, aspetto di verderle dal vivo. Pensa che avevo un certo "timore reverziale" di questa bike, dato che i vari commenti delle varie testate e riviste di e bike, che la definiscono come un endurona, da guidare con il coltello fra i denti, sennò non la si può apprezzare;
invece la trovo facile e intuitiva..io che mi definisco un biker con media qualità tecnica, nulla di più.
La Unno Mith 2025 è sold out non si può avere senza lista di attesa e tempi biblici.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.287
1.285
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
ciao, se posso consigliarti dato che anche io ho avuto wild modello race ltd 2024, batteria 625, appena venduta e la rise m team con ammo a molla, quindi ho abbastanza voce in capitolo.. ti consiglio di considerare la UNNO mith 2025; motore fantastico come tutti dicono, è un altro sport, divertimento assicurato; bici da vera enduro, 21,2 in taglia L, leggerezza da light, batteria da 800, baricentro basso, pedivelle 155, estetica pazzesca; ne ho provate tante di bike in questi anni, da TL a mondraker xr, rise, wild..ma la UNNO è un'altra cosa!sto pensando di vendere la rise presa a dicembre 2024, per acquistare altra bike con motore dIJ, magari forbidenn o megamo, aspetto di verderle dal vivo. Pensa che avevo un certo "timore reverziale" di questa bike, dato che i vari commenti delle varie testate e riviste di e bike, che la definiscono come un endurona, da guidare con il coltello fra i denti, sennò non la si può apprezzare;
invece la trovo facile e intuitiva..io che mi definisco un biker con media qualità tecnica, nulla di più.
Sono in attesa della mia race che dubito fortemente arriverà prima di Natale....mi hai appena ucciso postando questa foto.
Dove l'hai comprata?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.818
6.485
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Se uno vuole aspettare ci sarà sempre una nuova bike interessante annunciata in arrivo tra qualche mese ! :cool:
Ma poi nella realtà quando davvero arriverà ?? o_O

Certo chi ha già una bici recente come la Wild non ha ragione di cambiare, per quanto mi riguarda o rimanevo con la Levo G3 aspettando chissà cosa ?? (Visto che i nuovi modelli per un motivo o per l'altro non mi convincono).
Oppure prendevo la AMflow come ho fatto e sono molto soddisfatto !! :p

Poi se tra sei mesi ci sarà una versione più enduro o magari un'altra valida e interessante bici con DJI magari vedrò che fare, la mia AMflow è già prenotata da un amico in caso di rivendita usato, quindi altro che sarà difficile rivenderla come pensa qualcuno ! Posso stare tranquillo. ;)
ma la levo l'hai data dentro al rivenditore amflow?
se si quanto te l'ha valutata?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.818
6.485
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Una cosa che non mi spiego bene...
Sulla Rotwild ho: reach 447, stack 605, orizzontale virtuale 615, angolo sterzo 66;
sulla Amflow ho: reach 475, stack 628, orizzontale virtuale 620, angolo sterzo 64.5

Eppure sulla Amflow ho la sensazione di essere più "avanti" rispetto alla Rotwild, e appena salito, la sento più "piccola" della precedente. Al punto che al primo ripidone avevo quasi paura del cappottone in avanti (che non è successo).
Non mi intendo per niente di geometrie, queste sono le uniche emtb che ho avuto, e non sono mai stato uno che prova altre bici.
Come si può spiegare? Non credo che lo stem da 35mm che ho sulla Rotwild faccia la differenza.

Voi che ne sapete di geometrie, cosa dite?
con un reach 3 cm più lungo è normale che ti senti più caricato sul manubrio. il che è solo un bene.
 
  • Like
Reactions: Moebius

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.802
4.676
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Una cosa che non mi spiego bene...
Sulla Rotwild ho: reach 447, stack 605, orizzontale virtuale 615, angolo sterzo 66;
sulla Amflow ho: reach 475, stack 628, orizzontale virtuale 620, angolo sterzo 64.5

Eppure sulla Amflow ho la sensazione di essere più "avanti" rispetto alla Rotwild, e appena salito, la sento più "piccola" della precedente. Al punto che al primo ripidone avevo quasi paura del cappottone in avanti (che non è successo).
Non mi intendo per niente di geometrie, queste sono le uniche emtb che ho avuto, e non sono mai stato uno che prova altre bici.
Come si può spiegare? Non credo che lo stem da 35mm che ho sulla Rotwild faccia la differenza.

Voi che ne sapete di geometrie, cosa dite?

Concordo reach lungo. Va bene carico sull'anteriore, ma per le discese tecniche meglio non esagerare con assetto XC. o_O
Quindi dico di provare ad alzare lo stem con un distanziale e accorciare lo stem il più possibile, ma quello originale è già bello corto.
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
476
251
63
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Più è lungo il reach più puoi alzare il manubrio
Anzi dovresti alzare il manubrio
La cosa funzione bene però
A mio avviso
Se hai un carro lunghetto
Con carro corto diventa complesso
Il dislivello sella manubrio non è un tema su queste bici
Però il resto dei valori delle geo sono devono essere “compatibili” con questo
Assetto moderno diciamo
 
  • Like
Reactions: bostik

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.818
6.485
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Più è lungo il reach più puoi alzare il manubrio
Anzi dovresti alzare il manubrio
La cosa funzione bene però
A mio avviso
Se hai un carro lunghetto
Con carro corto diventa complesso
Il dislivello sella manubrio non è un tema su queste bici
Però il resto dei valori delle geo sono devono essere “compatibili” con questo
Assetto moderno diciamo
lo stack è già +2 cm rispetto alla precedente.
 
Ultima modifica: