Bosch Smart System

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
975
1.277
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ho sempre quella schermata e cerco di stare sempre su le 70-75 pedalate. La mia domanda nasce perché ogni tanto leggo di gente che fa 1800-2000 metri con 50-60 km e torna a casa con il 35-40 %
presente.. sabato fatti 47km e 1950m d+ e avanzato il 35%.. di solito mi rimane di più ma stavolta ho dovuto usare emtb per alcuni tratti abbastanza lunghi..
comunque il consumo batteria è funzione anche del peso del rider.. io sono 65kg abbastanza allenato.. salgo con i compagni poco allenati, loro in emtb ed io in tour+.. allenatevi caxxo!! :p mettetevi a dieta e faticate, poi li fate anche voi 3000m di d+ con una batteria..:joy:
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.315
12.832
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
presente.. sabato fatti 47km e 1950m d+ e avanzato il 35%.. di solito mi rimane di più ma stavolta ho dovuto usare emtb per alcuni tratti abbastanza lunghi..
comunque il consumo batteria è funzione anche del peso del rider.. io sono 65kg abbastanza allenato.. salgo con i compagni poco allenati, loro in emtb ed io in tour+.. allenatevi caxxo!! :p mettetevi a dieta e faticate, poi li fate anche voi 3000m di d+ con una batteria..:joy:
:joy: :joy: :joy: :joy:questo fig@ è bullismo...io sono gia in terapia:D:D:Dchiedo la bannatura di questo brutto esemplare di ciclista:kissing_heart:.Brakky
 

x0g

Ebiker ex novello
22 Novembre 2022
16
5
3
61
sora
Visita Sito
Bici
giant
Io invece dopo aver provato velocemente emtb+ ero scettico. Oggi l'ho confrontato per bene su salita tecnica e l'ho trovata molto meglio di Emtb e meglio di turbo. Emtb ha un'erogazione prevedibile ma non spinge tanto, va bene se si vuole risparmiare batteria, turbo se si vuole riposare o salire veramente forte ma essendo flat non è semplice da controllare. Emtb+ unisce queste due modalità, bisogna mettere un poco di più di gamba e spinge quanto turbo ma è progressiva quanto basta per salire controllati e rotondi. L'over-run esteso pensavo fosse un po' una baggianata perché non l'ho trovato poi così esteso. Il percorso che ho fatto stamattina raramente lo chiudo con 0-touch. Stamattina con emtb+ fatto in scioltezza. Nei passaggi trialistici, o dove comunque si deve interrompere e riprendere la pedalata, quei centesimi di spinta in più aiutano tantissimo a mantenere l'andatura che altrimenti si interromperebbe del tutto. È davvero una figata.
Forse non la userei su trail alpini sconosciuti esposti, magari sì ma non fullpower, anche perché questo overrun non è un 300 col gas bloccato, sarà qualche centesimo più lungo del normale, basta il dito sul freno.
Consumo? Un poco più. Batteria 750. 900d+ con il 52%, di solito lo chiudo con il 45/47%, tutto sommato poca roba. 1400/1500 a cannone si portano a casa facile. Con gamba 2300 e oltre, come prima.
Prossimo test, eco - tour+ - emtb - emtb+
Stesse identiche sensazioni , l overrun mi è piaciuto tanto specialmente nelle parti tecniche
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.126
2.627
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
presente.. sabato fatti 47km e 1950m d+ e avanzato il 35%.. di solito mi rimane di più ma stavolta ho dovuto usare emtb per alcuni tratti abbastanza lunghi..
comunque il consumo batteria è funzione anche del peso del rider.. io sono 65kg abbastanza allenato.. salgo con i compagni poco allenati, loro in emtb ed io in tour+.. allenatevi caxxo!! :p mettetevi a dieta e faticate, poi li fate anche voi 3000m di d+ con una batteria..:joy:
Per fare 3000 devo chiedere 3gg di ferie.
 

x0g

Ebiker ex novello
22 Novembre 2022
16
5
3
61
sora
Visita Sito
Bici
giant
Giretto ieri di 28 km 1600 D+ di cui salita circa 5km sterrata ,10 km fatti in Emtb+ su singletrack 70% tecnico il consumo 4/5% circa più del normale. Emtb+ settato di default, e overrun mi piacciono molto non l'ho trovato così invasivo, sui passaggi tecnici anzi mi hanno aiutato molto, e poi le ripartenza in salita ripida la bici non pattina quasi piu, molto piu facile anche in punti con poco grip, rispetto ad emtb . Il 400% lo si avverte , più su emtb+ , anche perché io ,eco e tour+ li ho settati più bassi del default.
Io sono molto soddisfatto, poi se riesco metto un breve video di qualche passaggio
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
274
196
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Giretto di ieri, batteria residua 65%, peso 65kg, mediamente allenato.
Bici moterra neo 3 alluminio, quindi non proprio un peso piuma.
Non sono però riuscito a trovare una relazione lineare che permetta di calcolare il consumo a partire solo dal dislivello o dai km, avevo infatti provato a registrare le uscite come suggeriva qualcuno in altro topic, se può essere utile per confronti...
 

Allegati

  • Screenshot_20250720_160911_Flow.jpg
    Screenshot_20250720_160911_Flow.jpg
    133,7 KB · Visite: 24
  • Screenshot_20250721_095246_Sheets~2.jpg
    Screenshot_20250721_095246_Sheets~2.jpg
    129,2 KB · Visite: 24

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
233
177
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Giretto di ieri, batteria residua 65%, peso 65kg, mediamente allenato.
Bici moterra neo 3 alluminio, quindi non proprio un peso piuma.
Non sono però riuscito a trovare una relazione lineare che permetta di calcolare il consumo a partire solo dal dislivello o dai km, avevo infatti provato a registrare le uscite come suggeriva qualcuno in altro topic, se può essere utile per confronti...
Stavo rosicando per i tuoi bassi consumi, poi ho immaginato di attaccarti alle spalle una cassa d'acqua 6x2l e mi sono sembrati più umani :joy:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Giretto ieri di 28 km 1600 D+ di cui salita circa 5km sterrata ,10 km fatti in Emtb+ su singletrack 70% tecnico il consumo 4/5% circa più del normale. Emtb+ settato di default, e overrun mi piacciono molto non l'ho trovato così invasivo, sui passaggi tecnici anzi mi hanno aiutato molto, e poi le ripartenza in salita ripida la bici non pattina quasi piu, molto piu facile anche in punti con poco grip, rispetto ad emtb . Il 400% lo si avverte , più su emtb+ , anche perché io ,eco e tour+ li ho settati più bassi del default.
Io sono molto soddisfatto, poi se riesco metto un breve video di qualche passaggio
Quale motore hai?
 
  • Like
Reactions: x0g

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
609
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Quasi un anno che ho cx gen4 con 750,non ho mai superato i 1800 disl, la batteria si spegne prima , ora con questo aggiornamento speriamo di superare i 1500. Ebike più biker siamo sui 108kg in ordine di marcia penso che di più non si può pretendere con gomme 2ply , non ho molto tempo per allenarmi quindi eco lo uso poco, sempre tour+ ed emtb ,ieri durante un tratto in salita di qualche km con emtb+ mi segnava 30km di autonomia mentre 36 di emtb , entrambi settati allo stesso modo. Quindi sono indeciso se lasciare emtb e emtb+ e togliere turbo. E settare emtb+ a 600 w 85nm e +2 potenza+1dinamica con gli stessi settaggi di turbo , così in discesa uso emtb senza quell overrun infinito
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.126
2.627
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Quasi un anno che ho cx gen4 con 750,non ho mai superato i 1800 disl, la batteria si spegne prima , ora con questo aggiornamento speriamo di superare i 1500. Ebike più biker siamo sui 108kg in ordine di marcia penso che di più non si può pretendere con gomme 2ply , non ho molto tempo per allenarmi quindi eco lo uso poco, sempre tour+ ed emtb ,ieri durante un tratto in salita di qualche km con emtb+ mi segnava 30km di autonomia mentre 36 di emtb , entrambi settati allo stesso modo. Quindi sono indeciso se lasciare emtb e emtb+ e togliere turbo. E settare emtb+ a 600 w 85nm e +2 potenza+1dinamica con gli stessi settaggi di turbo , così in discesa uso emtb senza quell overrun infinito
Sei come me, la mia bici (gen4 x 750) pesa 26kg corazzata. Per fare dislivelli importanti dai 1800 in su io devo abbassare tutte le assistenze di un paio di punti, dimenticare il turbo e mettere il cuore in pace, ci vogliono tempo e gambe.
 
  • Like
Reactions: Migno and danielsan

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
233
177
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Sei come me, la mia bici (gen4 x 750) pesa 26kg corazzata. Per fare dislivelli importanti dai 1800 in su io devo abbassare tutte le assistenze di un paio di punti, dimenticare il turbo e mettere il cuore in pace, ci vogliono tempo e gambe.
Sono in condizioni simili 78kg nudo, cancello da 26 kg
Se parliamo di risalita asfaltata (o al limite sterrata per auto) però, prova provata, 2000D+ si fanno sereni senza mai scomodare l'eco (e pure facendo gli sboroni in turbo all'ultima risalita quando si ha garanzia che la batteria basta a tornare a casa)
Se ci metti salita tecnica allora si che va a ramengo l'autonomia
Un tip che uso per risparmiare batteria anche con assistenze alte e poca fatica è limitare la velocità. Basta sforzarsi (che verrebbe molto naturale) a non salire di marcia e rimanere sul 45, massimo 39
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Migno

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.126
2.627
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Sono in condizioni simili 78kg nudo, cancello da 26 kg
Se parliamo di risalita asfaltata (o al limite sterrata per auto) però, prova provata, 2000D+ si fanno sereni senza mai scomodare l'eco (e pure facendo gli sboroni in turbo all'ultima risalita quando si ha garanzia che la batteria basta a tornare a casa)
Se ci metti salita tecnica allora si che va a ramengo l'autonomia
Un tip che uso per risparmiare batteria anche con assistenze alte e poca fatica è limitare la velocità. Basta non salire di marcia e rimanere sul secondo massimo terzo pignone
Il mio ragionamento funziona se si sa usare i cambio, cadenza medio alta, rapportini e si sale ovunque... Ah corona 32, 34 per me già troppo.
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
997
919
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Il mio ragionamento funziona se si sa usare i cambio, cadenza medio alta, rapportini e si sale ovunque... Ah corona 32, 34 per me già troppo.
Ma con il 32 non frulli?? Personalmente trovo che su una bici con il motore e con un pacco pignoni che arriva fino al 50 o 52, la 34 sia assolutamente perfetta....col 34/50 salgo dai muri sinceramente....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma con il 32 non frulli?? Personalmente trovo che su una bici con il motore e con un pacco pignoni che arriva fino al 50 o 52, la 34 sia assolutamente perfetta....col 34/50 salgo dai muri sinceramente....
Dipende dalle assistenze che si vogliono usare, sicuramente con un rapporto più corto si possono usare assistenze inferiori e i consumi ne guadagnano. Io in ogni modo ho la 34 con la cassetta Shimano che ha al max il 51, e qualche volta mi viene da cercare un pignone in più!!:D
 
  • Like
Reactions: danielsan

x0g

Ebiker ex novello
22 Novembre 2022
16
5
3
61
sora
Visita Sito
Bici
giant
Un breve video , fatto con galaxy S24 con grandangolo, quindi schiaccia molto...con partenza da fermo, pendenza circa 15/17% EMTB+ settato default,
 
Ultima modifica: