Rumors & novità 2025

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.351
3.240
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
3d delle novità, questa non bella, peccato per Scor, sempre piaciute …

 
  • Like
Reactions: Northman57

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
487
257
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
3d delle novità, questa non bella, peccato per Scor, sempre piaciute …

Che abbassino i prezzi
Questi hanno sempre fatto fatica a farti 10 euro di sconti
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
812
668
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Mi volete dire che il livello della pellicola protettiva Orbea è quello della foto?? Xkè a me sembra che ci siano evidenti difetti di vernicatura e/o pellicolatura....
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.057
621
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
  • Like
Reactions: bostik and skaas

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.351
3.240
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Rumors dicono sia di imminente presentazione un nuovo motore TQ light, TQ-HPR60: 60nm e 450wh di picco. Pare venga montato su una nuova Yeti, ma si parla anche di Trek

Se cercate la sigla online trovate alcune discussioni tra cui questa https://www.emtbforums.com/threads/...-a-new-yeti-with-a-full-power-tq-motor.42415/

A me la notizia rallegra, ipotetico update dell'SX mi pare più vicino eheh!
Bene, TQ finora troppo troppo ai margini, urge adeguarsi per vendere (ma nuovo motore? Non azione sul software gia’ esistente? Visto che poi hanno portato la batta a 580wh…)e direi che anche Fazua potrebbe e dovrebbe portare il suo a 450w di picco, anziché fornirlo ad istanti… poi al massimo uno gioca con le regolazioni delle assistenze
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
394
432
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Bene, TQ finora troppo troppo ai margini, urge adeguarsi per vendere (ma nuovo motore? Non azione sul software gia’ esistente? Visto che poi hanno portato la batta a 580wh…)e direi che anche Fazua potrebbe e dovrebbe portare il suo a 450w di picco, anziché fornirlo ad istanti… poi al massimo uno gioca con le regolazioni delle assistenze
Secondo me invece il Fazua Ride 60 va bene cosi come è, leggero e con la potenza che uno si aspetta per una MTB light. Altrimenti a furia di pompare un po' i nm un po' la potenza, diventa un full power.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.894
3.632
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Rumors dicono sia di imminente presentazione un nuovo motore TQ light, TQ-HPR60: 60nm e 450wh di picco. Pare venga montato su una nuova Yeti, ma si parla anche di Trek

Se cercate la sigla online trovate alcune discussioni tra cui questa https://www.emtbforums.com/threads/...-a-new-yeti-with-a-full-power-tq-motor.42415/

A me la notizia rallegra, ipotetico update dell'SX mi pare più vicino eheh!
Più che i 10 nm di coppia in più credo che quel motore necessiti di consumare meno.
Fin dai primi test usciti si riscontrava proprio poca autonomia rispetto agli altri "spompini" (c'è la ESSE davanti @bracchetto scout)

Bene, TQ finora troppo troppo ai margini, urge adeguarsi per vendere (ma nuovo motore? Non azione sul software gia’ esistente? Visto che poi hanno portato la batta a 580wh…)e direi che anche Fazua potrebbe e dovrebbe portare il suo a 450w di picco, anziché fornirlo ad istanti… poi al massimo uno gioca con le regolazioni delle assistenze

La poca diffisione credo sia dovuta a quanto scritto sopra. Io ero interessato perchè mi piaceva proprio tanto come concetto, design, silenziosità, naturalezza di pedalata, ma sono stato frenato proprio dalla scarsa autonomia.
Concordo anche con @D-Lock sul fatto che se si vogliono contenere i pesi è fondamentale non avere batterie troppo grosse e di conseguenza aumentando potenza e coppia non è possibile montare batterie piccole.
Come ho scritto ieri a proposito della, a mio parere BELLISSIMA White, sono perplesso sulla scelta di accoppiare un motore full power come il CX ad una batteria da 400 wh

Poi chiaramente ciascuno sa come quanto e dove gira e di conseguenza sceglierà ciò che meglio gli si adatta.
Per fortuna nel mercato odierno abbiamo un sacco di varianti, cosa che fino a pochi anni fa non c'era.
Quindi "ogni scarrafone è bbello a mamma suia..."

;)
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.057
621
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
L'autonomia credo sia dovuta alla batteria più piccina da 360wh e al fatto che la gente tende ad usare assistenza più alte causa scarsa potenza. Anche il range extender è scarsotto, 160Wh. Forse nella iterazione da 60nm la batteria di default diventerà quella da 580wh...
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.894
3.632
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
L'autonomia credo sia dovuta alla batteria più piccina da 360wh e al fatto che la gente tende ad usare assistenza più alte causa scarsa potenza. Anche il range extender è scarsotto, 160Wh. Forse nella iterazione da 60nm la batteria di default diventerà quella da 580wh...
E ma a parità di batteria con la Rise faccio molto più dislivello. Ricordo un test della Trek fatto dal diretür a Livigno in cui riportava un dislivello di 1100 metri con residuo del 5/8 % e lui non si può dire che non sia allenato, spinge come un mulo in calore.
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.057
621
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
quanto pesi? Fa un po' strano scrivere di queste cose dopo 3 anni dall'uscita del motore, su cui si è scritto veramente tanto, ma immagino tu abbia spulciato in profondità mille mila link per farti le tue opinioni...

Ricordo solo i test effettuati al banco di prova da Velomotion che hanno messo in luce un'autonomia maggiore rispetto a EP8 RS https://velomotion.it/2023/05/banco-prova-tq-hpr50/?utm_source= (anche se si potrebbe obbiettare che non sono i test più oggettivi del pianeta - in altre parole hanno dovuto pedalare...). Nel caso qui trovi recensioni, prove & cifre di tutti i generi :)

 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.894
3.632
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
quanto pesi? Fa un po' strano scrivere di queste cose dopo 3 anni dall'uscita del motore, su cui si è scritto veramente tanto, ma immagino tu abbia spulciato in profondità mille mila link per farti le tue opinioni...

Ricordo solo i test effettuati al banco di prova da Velomotion che hanno messo in luce un'autonomia maggiore rispetto a EP8 RS https://velomotion.it/2023/05/banco-prova-tq-hpr50/?utm_source= (anche se si potrebbe obbiettare che non sono i test più oggettivi del pianeta - in altre parole hanno dovuto pedalare...). Nel caso qui trovi recensioni, prove & cifre di tutti i generi :)

Ciao UomoNordico ! :cool:
Qualche dato: Io peso circa 71 kg e come allenamento non sono certo un fenomeno ma nemmeno una mezza sega. Arrivo da muscolare e ho preso la Rise un paio di stagioni fa. Esco pochino, mediamente direi 3 volte al mese. Tieni conto che con la Rise ho fatto finora circa 1700 km quindi pochino. La alterno però alla Rallon ma quest’ultima la uso meno. Questo per dirti che sicuramente vado moooolto meno del Diretũr.
Puoi vedere il suo test di tre anni fa della Trek Fuel Ex-E al quale mi riferivo a questo link

Test Trek

All’epoca mi vedevo un po’ tutti i test delle varie Light e come ti dicevo mi piaceva molto questa bici così come la Pivot con Fazua.
Poi avevo letto dei problemi ai primi esemplari del Fazua (qualche esemplare pare ne soffra ancora ma li sostituiscono senza problemi) e della poca autonomia del Tq e quindi un po’ da coniglio non ho voluto rischiare e ho scelto la Rise. Ti dico che ne sono ancora contento ma non dico sia la scelta migliore in assoluto (oggi per esempio sceglierei il Bosch SX, ma magari domani cambio idea o_O)
Se non hai voglia di smazzarti tutto il video ti faccio il riassunto finale
IMG_8450.png
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.057
621
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
ahah, dovevi scrivermi un PM! Con tutta la batteria sarebbe arrivato a 50km suonati e 1200 metri di dsl. A me non sembra AFFATTO male (il segreto qui sono i KM che sono tanti). Tra l'altro l'EP8 RS con batte da 360wh che hai tu è un motore più potente, sulla carta non torna il fatto che ciucci di più a parità di batteria... Ci saranno altri test stile Velomotion, no? ;)