Rumors & novità 2025

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.914
3.605
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ma visto l'ingombro e il peso dell'SX rispetto allo Shimano non credo si migliorerebbe di molto, anche in termini di potenza, considerato l'attuale modello di Rise semifull power (tra l'altro efficiente a bassa cadenza). A quel punto il salto è d'obbligo... a una bici con Dji. La coperta è troppo corta per ripensare alle light, secondo me
 
  • Like
Reactions: Northman57

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
765
704
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Beh intanto hanno 2 anni di vita sul sistema dji su altre piattaforme, recentemente hanno sbloccato la potenza del motore, non vedo traumi ad abbandonare bosch
Beh insomma commercialmente Bosch ha un'egemonia commerciale che non è proprio così automatica da scardinare....immagino che chi redige i business plan in Orbea a queste cose ci pensi.....
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.914
3.605
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Stavo guardando i video fatti a Riva del Garda con bici che montano il Bosch a 100nm. Si parla tanto del fatto che già 85nm sono più che sufficienti ma in realtà, a vedere appunto quei video, in alcuni tratti sembra che se ne avessero avuti di più di NM sarebbe stato meglio....
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
765
704
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
quindi scartano il CX nuovo e bello performante (tanto da essere attualmente uno dei 2 competitors di DJI) e inseriscono lo SX.

"Non lo so Rick"... :p
Il progetto Rise ha una logica progettuale teoricamente molto diversa......una Rise con DJI o CX potenziato e batteria da 800 (minimo sindacale per questi motori) non ha senso......
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.914
3.605
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Beh insomma commercialmente Bosch ha un'egemonia commerciale che non è proprio così automatica da scardinare....immagino che chi redige i business plan in Orbea a queste cose ci pensi.....
E' vero ma Orbea non ci ha messo né uno né due a scegliere Shimano per il nuovo progetto Rise quando già avevano rapporti con Bosch
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.057
625
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
quindi tu che evochi le "logiche progettuali" dici che il progetto rise, che è una "full power light" (con Shimano), virerà verso le "light" (col il Bosch SX) invece di mantenersi sullo stesso segmento di "full power light" (col DJI). A me invece sembra assai improbabile! ;)

Una full power light rimane una full power light. E cosa è più full power light, odiernamente, di DJI? Nulla! Ergo la mia idea che se c'è una biga Orbea che avrà DJI, sarà la nuova Rise. Naturale evoluzione della stessa "logica progettuale" :)
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
765
704
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma visto l'ingombro e il peso dell'SX rispetto allo Shimano non credo si migliorerebbe di molto, anche in termini di potenza, considerato l'attuale modello di Rise semifull power (tra l'altro efficiente a bassa cadenza). A quel punto il salto è d'obbligo... a una bici con Dji. La coperta è troppo corta per ripensare alle light, secondo me
Ripeto, motori potenti come DJI vogliono batteria da 800......prendendo Unno come riferimento, montando una 36 al posto della 38 e gomme più leggere si riesce a fare una bici che st sui 21 kg o poco meno.....
La Rise tirata tirata oggi è sui 17 kg.......
Stiamo parlando di bici troppo diverse.....
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.598
6.542
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
PowerTube da 600wh avrebbe il tubone quindi impossibile, a meno che Bosch non presenti una nuova batteria slim come la 400wh a fine giugno insieme all'update per lo SX. I soliti rumors, comunque, dicono che l'update sarà di qualche NM, non verrà portato ai livelli del CX...
come lunghezza sono uguali ma la 600 è meno larga della 800

800: 77 x 71
600: 71 x 67
400: 57 x 75
750: 84 x 65
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
765
704
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
quindi tu che evochi le "logiche progettuali" dici che il progetto rise, che è una "full power light" (con Shimano), virerà verso le "light" (col il Bosch SX) invece di mantenersi sullo stesso segmento di "full power light" (col DJI). A me invece sembra assai improbabile! ;)

Una full power light rimane una full power light. E cosa è più full power light, odiernamente, di DJI? Nulla! Ergo la mia idea che se c'è una biga Orbea che avrà DJI, sarà la nuova Rise. Naturale evoluzione della stessa "logica progettuale" :)
Mi sa che non hai ben chiaro cos'è una light ebike.....se l'sx lo porteranno, come immagino, intorno a 80 Nm, il resto vien da sè.......
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.352
3.242
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Leggevo qui che qualcuno che aveva parlato con un tecnico bosch a Riva e aveva detto che l’sx passera’ da 55 a 60 Nm … non mi sembra questo grande aumento … pensavo almeno ai 70 visto che poi il cx ne avra’ 100…
 
  • Like
Reactions: Northman57

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.057
625
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
E' vero ma Orbea non ci ha messo né uno né due a scegliere Shimano per il nuovo progetto Rise quando già avevano rapporti con Bosch

Si ma c'è da dire che quando è uscita la prima Rise, nel 2020, il Bosch SX non era ancora commercializzato. Non c'erano alternative a Shimano. Il Bosch SX è stato introdotto nel 2023....
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
765
704
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
e sul "se" che sbagli :) Oltre che sulle batterie. SX non è un motore full-power e non credo proprio che verrà a portato a 85nm. Rumors dicono 5nm
Se è così allora meglio rimanare su Shimano......
Ma un progetto come la Rise con DJI o con CX 100 Nm, che chiamano batterie da almeno 800 Nm, non ha alcun senso......la Rise attuale tirata a cannone sta sotto i 17 kg.....se poi secondo te ha senso montare una batteria da 400 su un motore che ciuccia come sti 2, mi arrendo......
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.057
625
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Se è così allora meglio rimanare su Shimano......
Ma un progetto come la Rise con DJI o con CX 100 Nm, che chiamano batterie da almeno 800 Nm, non ha alcun senso......la Rise attuale tirata a cannone sta sotto i 17 kg.....se poi secondo te ha senso montare una batteria da 400 su un motore che ciuccia come sti 2, mi arrendo......

Beh se vedi sulla carta sono gli stessi pesi delle Megamo con il DJI. Pesi che oscillano da 17 a 22kg. Ripeto, nulla è più "full power light" di DJI, e infatti tutte le infinite discussioni attuali sulla morte del segmento delle light si basano sull'arrivo di DJI. Che può prendere batteria da 600wh o 800wh, lo ricordo per chi ha memoria corta ;)
 
  • Like
Reactions: redman

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
765
704
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Beh se vedi sulla carta sono gli stessi pesi delle Megamo con il DJI. Pesi che oscillano da 17 a 22kg. Ripeto, nulla è più "full power light" di DJI, e infatti tutte le infinite discussioni attuali sulla morte del segmento delle light si basano sull'arrivo di DJI. Che può prendere batteria da 600wh o 800wh, lo ricordo per chi ha memoria corta ;)
Boh per me motori così potenti con batterie sotto gli 800 Wh non hanno alcun senso......
Oltretutto da pesi dichiarati Megamo siamo a 18 kg contro i 16 a cui arriva la Rise più leggera....quasi 2 kg di differenza non sono pochi......
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.057
625
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
eheh Marco mi ricordi un amico rider che si chiama (nome e cognome) esattamente come te, andreste d'accordo! :)

Il concetto delle full-power light, Rise o DJI che dir si voglia, è che l'assistenza te la gestisci come vuoi te. Per tanti consumer la batteria da 600 rimane un'opzione valida.
(per me no, 800 tutta la vita!)
 
Ultima modifica:

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
765
704
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
eheh Marco mi ricordi un amico rider che si chiama (nome e cognome) esattamente come te, andreste d'accordo! :)

Il concetto delle full-power light, Rise o DJI che dir si voglia, è che l'assistenza te la gestisci come vuoi te. Per tanti costumer la batteria da 600 rimane un'opzione valida.
(per me no, 800 tutta la vita!)
Anche per me la 600 è più che sufficiente......ma non con un motore come DJI o Bosch 100 Nm......DJI è appurato che ciuccia parecchio anche quando non lo stai tirando al massimo....e vedremo i consumi del CX con il nuovo aggiornamento.....
Su motori così la 600 manco la prenderei in considerazione sinceramente......