Rumors & novità 2025

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
Si ho letto che dovrebbero aver migliorato, ma in contemporanea gente scrive che continua a cambiare motori uguale...spero sia perchè hanno ancora quelli ''sfigati'' a magazzino.
Lo avevo provato brevemente e mi sembrava valido, mi interessava la Yt Decoy Sn sopratutto con i prezzi che ha adesso, ma troppi dubbi su questo motore + comprare online...aspetterò o mi arrendo e compro un'altra full power da 22+ kg.
si ti capisco....un peccato
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
144
165
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
ma dove sono tutte queste full power da 22 chili?
22+ ho scritto, facciamo 23? la Vala o la Wild con la 600 dovrebbero essere intorno ai 22,6 mi sembra...contando che peso solo 65kg posso anche risparmiare qualche etto ancora sui componenti...mi andrebbe bene la Rise Lt se montasse un motore migliore e non costasse troppo, stò aspettando vedere se esce qualcosa di meglio.
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
235
163
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
22+ ho scritto, facciamo 23? la Vala o la Wild con la 600 dovrebbero essere intorno ai 22,6 mi sembra...contando che peso solo 65kg posso anche risparmiare qualche etto ancora sui componenti...mi andrebbe bene la Rise Lt se montasse un motore migliore e non costasse troppo, stò aspettando vedere se esce qualcosa di meglio.
La Vala con ZEB e ruote di cemento sta a 21,3 kg in tg L; se si volesse tirarla al pelo con forca 35/36 ruote carbo da 1500 e gomme da 1kg potrebbe anche bucare la soglia psicologica dei 20...ed é la cosa più full in tutto (motore, telaio, comportamento del carro) che io abbia mai provato.
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
620
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
la 750 carbonio L di un mio compare dubito fortissimamente sia 22, oltretutto dove li ruba 2 kili alla TP4 ???
La mia Wild carbon taglia L con batteria 625 e montata abbastanza pesante (forca e ammo entrambi a molla, cambio e reggisella wireless, altri componenti su cui non sono stato particolarmente attento ai pesi piuma) è poco sopra i 23 kg.....
La nuova Wild montata con batteria 600 dovrebbe tranquillamente essere sui 22 kg (-100 grammi di motore, -100 grammi di telaio, - 600 grammi di batteria; mettici una componentistica più leggera e a 22, o anche qualcosa meno, ci arrivi senza problemi).....certo con la 750 Wh a 22 non ci si arriva manco morti.....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
La Vala con ZEB e ruote di cemento sta a 21,3 kg in tg L; se si volesse tirarla al pelo con forca 35/36 ruote carbo da 1500 e gomme da 1kg potrebbe anche bucare la soglia psicologica dei 20...ed é la cosa più full in tutto (motore, telaio, comportamento del carro) che io abbia mai provato.
La Vala taglia M in versione XX Reserve sta a 21.57 sulla mia bilancia la stessa che pesa la mia Heckler SL completamente custom a 18.3 senza pedali. Sulla Vala se sei fissato sui pesi tipo me togli massimo ancora 1,2 1,4 kg . Ma la Vala e' una mosca bianca quanto a peso tra le full power
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
144
165
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
La Vala taglia M in versione XX Reserve sta a 21.57 sulla mia bilancia la stessa che pesa la mia Heckler SL completamente custom a 18.3 senza pedali. Sulla Vala se sei fissato sui pesi tipo me togli massimo ancora 1,2 1,4 kg . Ma la Vala e' una mosca bianca quanto a peso tra le full power

la Wild recensita su recensita qui la danno 22.1 taglia M...non ci credo del tutto perchè ha pure copertoni Dh, ma con degli exo+ forse può essere più facile, certo montaggio da rapina, mentre la Vala arriva a pesi decenti senza esagerare con gli € a quanto sembra.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
la Wild recensita su recensita qui la danno 22.1 taglia M...non ci credo del tutto perchè ha pure copertoni Dh, ma con degli exo+ forse può essere più facile, certo montaggio da rapina, mentre la Vala arriva a pesi decenti senza esagerare con gli € a quanto sembra.
Oddio, la Santa non è proprio una bici a buon mercato! :D
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
620
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
la Wild recensita su recensita qui la danno 22.1 taglia M...non ci credo del tutto perchè ha pure copertoni Dh, ma con degli exo+ forse può essere più facile, certo montaggio da rapina, mentre la Vala arriva a pesi decenti senza esagerare con gli € a quanto sembra.
Su altro sito c'è la prova della stessa versione con foto della bici su bilancia e i pesi coincidono....
 
  • Like
Reactions: Honestlypino

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Manco la Wild, almeno la Vala è Santacruz e non ha il passaggio cavi nella serie sterzo e il telaio è compatibile con qualsiasi ammortizzatore.
Si ma il mio commento era sul fatto che tu dici che si arriva a pesi decenti senza esagerare con la spesa, ma già si parte alti come prezzi. Sul passaggio cavi in effetti è una bella rottura di scatole se c’è da cambiare qualcosa.
 
  • Like
Reactions: Honestlypino

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
620
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Manco la Wild, almeno la Vala è Santacruz e non ha il passaggio cavi nella serie sterzo e il telaio è compatibile con qualsiasi ammortizzatore.
Oddio, la Vala è la Santa Cruz meno Santa Cruz della storia......
Sul passaggio cavi nella serie sterzo ti do pienamente ragione: la stronzata più grande che sia stata progettata nel mondo mtb negli ultimi 20 anni.....
Compatibilità ammo, mi pare che non abbia particolari problemi la Wild....

Prezzi: listini Wild 7.500, 8.500, 9.500, 12.000 euro......
listini Vala 7.500, 8.500, 9.800, 11.500, 13.000 euro....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: whisket123

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
689
620
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
si ma scusate, parliamo di batterie davvero utilizzabili, quindi da 750 in su...
Mah.....con la 625 di strada ce ne faccio.....certo, se uno ha la pretesa di farsi 2500 metri di dislivello per sentieri perennemente in Turbo, deve comprarsi una ebike con 800 Wh.....e magari anche l'extender.....