Reign E+ 2023

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
910
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Componentistica a parte che in tutti i MY cambia da allestimento ad allestimento, il "nucleo" è lo stesso che trovi nel topic principale e
quindi puoi tenere buono tutto quello indicato di la.
In base alla taglia che hai preso valuta se cambiare il reggisella, la mia L montava un 150 sono passato al Oneup da 210 che mi ha permesso di tenere parecchio più in basso la sella.
Ho cambiato il manubrio con un rise 35 e accorciato le pedivelle per zappare meno....ah corona sono passato a una 34
 

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
Componentistica a parte che in tutti i MY cambia da allestimento ad allestimento, il "nucleo" è lo stesso che trovi nel topic principale e
quindi puoi tenere buono tutto quello indicato di la.
In base alla taglia che hai preso valuta se cambiare il reggisella, la mia L montava un 150 sono passato al Oneup da 210 che mi ha permesso di tenere parecchio più in basso la sella.
Ho cambiato il manubrio con un rise 35 e accorciato le pedivelle per zappare meno....ah corona sono passato a una 34
come componentistica mi sono già portato avanti, infatti la forca verrà sostituita con la rockshox ultimate, i freni con gli Mt7 che avevo sulla precedente, e le gomme che per il mio personale parere considero le MM migliori di quelle di serie
Per quanto riguarda il reggisella il sito giant dice che la M monta il 150, stessa misura della precedente per cui mi va bene , le pedivelle invece sono da 160, per il manubrio ci faccio un pensierino.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Apro questo topic xchè non ho trovato altre discussioni.
Tra pochi giorni ritirerò la mia nuova Reing E+ 2 2023 in sostituzione della gloriosa Trance E+ 1sx pro del 2019.
Volevo delle considerazioni in merito
Naaaaaa
oramai siamo rimasti in pochi con la mitica SX.......
Quando usci le vendevano come la frutta al mercato!!!!

Comunque ottimo acquisto, penso la grande differenza la troverai nel motore nuovo
 
  • Like
Reactions: alieno

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
Naaaaaa
oramai siamo rimasti in pochi con la mitica SX.......
Quando usci le vendevano come la frutta al mercato!!!!

Comunque ottimo acquisto, penso la grande differenza la troverai nel motore nuovo
si veramente bella, io mi sono trovato benissimo, l'ammo a molla era eccezionale, dopo la nostra non hanno più messo quello a molla , chissà perchè. ho sentito anch'io parlare bene del nuovo motore 85 Nm poi con batteria da 800 tanta roba
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
non hai trovato una discussione a riguardo perche' si e' continuato ad usare il thread per la 2022.... che poi non credo ci sia tutta sta differenza tra 2022 e 2023, colori e aggiornamenti software a parte..

 

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
non hai trovato una discussione a riguardo perche' si e' continuato ad usare il thread per la 2022.... che poi non credo ci sia tutta sta differenza tra 2022 e 2023, colori e aggiornamenti software a parte..

no, però già software e batteria è tanta roba
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
no, però già software e batteria è tanta roba
mah, la batteria da 800 e' un rimedio alla poca autonomia che aveva la reign 2022 rispetto alle altre bici con la 625... gli aggiornamenti software poi spesso hanno fatto piu' danni che altro.

Tornassi indietro mi potevo risparmiare 1500 euro e prendere una 2021 usata invece della 2022 nuova... oppure comprare direttamente una bici col bosch, come ho poi fatto dopo...

Prima che qualcuno lo ricorda, lo faccio io.. ex possessore di reign E+3 2022, abbastanza insoddisfatto da come giant ha gestito quella bici, e il nuovo motore... spero che ora le cose siano molto meglio, e' piu' di 1 anno che l'ho data via.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
910
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
mai avuto mezzo problema con nessun aggiornamento, tra l'altro fatti tutti appena usciti senza starmi a preoccupare più di tanto

la batteria da 800 non è stato un rimedio a nulla ma un semplice seguire il mercato, appena hanno avuto modo e maniera di buttarle in commercio lo hanno fatto peraltro garantendo una retro compatibilità che poche altre aziende avrebbero fatto (vedi la porcata di bosch con il gen4 smart e non smart)
 
  • Like
Reactions: sideman and alieno

alieno

Ebiker pedalantibus
5 Febbraio 2019
249
42
28
MonzaBrianza
Visita Sito
Bici
Giant Reing E+2
@fear_factory84 ,non è la prima giant , avevo una trance sx1 di cui mi sono trovato benissimo, motore molto lineare non strappava, consumi buoni, con batteria da 500, l'unico problemino me l'ha dato il ride control che hanno sostituito quasi subito. il mio socio di pedalata aveva la reing E+0 e si è trovato benissimo, venduta x provare la trance x advenced elite più leggera.Vediamo come sarà la reing 2023 poi, più avanti ti aggiornerò sperando di smentirti :p:p

 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
@fear_factory84 ,non è la prima giant , avevo una trance sx1 di cui mi sono trovato benissimo, motore molto lineare non strappava, consumi buoni, con batteria da 500, l'unico problemino me l'ha dato il ride control che hanno sostituito quasi subito. il mio socio di pedalata aveva la reing E+0 e si è trovato benissimo, venduta x provare la trance x advenced elite più leggera.Vediamo come sarà la reing 2023 poi, più avanti ti aggiornerò sperando di smentirti :p:p

lo spero anche io! Ricordati che al nuovo motore piace la pedalata agile.. senno' succhia batteria a vista d'occhio.. specialmente se sei un orso pesante come me.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mai avuto mezzo problema con nessun aggiornamento, tra l'altro fatti tutti appena usciti senza starmi a preoccupare più di tanto

la batteria da 800 non è stato un rimedio a nulla ma un semplice seguire il mercato, appena hanno avuto modo e maniera di buttarle in commercio lo hanno fatto peraltro garantendo una retro compatibilità che poche altre aziende avrebbero fatto (vedi la porcata di bosch con il gen4 smart e non smart)
Lo dico da un pezzo...
se quel giorno del 2019 avessi comprato la Moterra Neo come il mio amico oggi avrei una bici del caz... con una batteria da 500 ed il pignoncino, un eco impedalabile ecc...
Presi Giant che tutt'ora posseggo con piacere revisionando volta volta ammortizzatori e forca, software mai mezzo problema di aggiornamento, tutti i dati della bici sul Garmin, batteria cambiata con 625 (che Giant offriva superscontata) e oggi potrei montarci la 800 ed avrei una bici praticamente allineata con quelle che escono ora (montata Factory Kashima, DH X2 a molla e X01 Eagle.....) ...dato che il mercato oltre alla batteria non ha avuto stravolgimenti tecnici degni di nota...
Se prendevo Bosch 2019 avrei avuto un ferro in casa utilizzabile sono mettendoci un extender esterno con tutte le problematiche e aumento di peso...

PS stessa cosa vale per l'amico con la Turbo levo... 2019, montata batteria da 700 upgradata con Ohlins davanti e dietro... ha un mezzo 2019 che non ha niente da invidiare ai 2024

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
@fear_factory84 ,non è la prima giant , avevo una trance sx1 di cui mi sono trovato benissimo, motore molto lineare non strappava, consumi buoni, con batteria da 500, l'unico problemino me l'ha dato il ride control che hanno sostituito quasi subito. il mio socio di pedalata aveva la reing E+0 e si è trovato benissimo, venduta x provare la trance x advenced elite più leggera.Vediamo come sarà la reing 2023 poi, più avanti ti aggiornerò sperando di smentirti :p:p

@alieno

Sto facendo un pensiero più che serio pure io, devo ancora parlare con il mio spacciatore ma vediamo per ora mi baso sul sito e la E+2 mi intriga a quel prezzo
Chiedo a te in quanto provieni da una SX1 ed io posseggo una SX0 quindi bici uguali

Innanzitutto come ti stai trovando, io ho solo paura di non avere le performance in salita della SX0 nel senso di superare percorsi tecnici o incazzati... però vedo che ha un angolo di sella molto verticale che aiuta tanto
Sulla discesa non chiedo nemmeno dato che si mangia tutto

E poi il fantomatico motore... come lo trovi... è vero che è cosi assetato oppure è più assetato degli altri solo pedalando con assistenze alte
Tutti dicono molto silenzioso e che ha mantenuto quella classica coppia eccellente in basso della prima versione che a me permette di salire e non mettere piede a terra su ripidi incazzati e tecnici dove amici con Bosch (anche più bravi di me in quanto ex crossisti) non riescono)

Ogni info è ben accetta anche da @Thoraffo

P.S.
non ho capito sulla forcella...ma non hai preso la 2 che monta una ZEB l'hai cambiata??

sid
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
910
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Ogni info è ben accetta anche da @Thoraffo

posso dirti che a livello di consumi io mi sono abbastanza livellato ai miei due soci più assidui che pedalano il vecchio cx4 con batta da 625 su delle scott genius....tenuto conto delle differenze di peso, batterie (io ho la 800) etc. bosch è più efficiente ma non c'è sta differenza abissale nei consumi se usi le assistenze normali e non la modalità auto (quella consuma come una portarei).
Salgo bene o male dappertutto e se mi pianto nel 99% dei casi è per colpa mia piuttosto che per mancanza di spinta.
In discesa la bici non ha sostanzialmente limiti a parte me che sono una schiappa.
Uno dei suoi difetti è che è bassa e per evitare il più possibile di toccare coi pedali, oltre a un setup sensato dell'ammo e un minimo di tecnica per affrontare passaggi potenzialmente critici straconsiglio pedivelle da 155 e pedali "sottili" (flip chip in posizione high ovviamente)
Come reggisella ci sta il mondo, nella mia L ho montato un oneup 210 (di default sti cazzari all'epoca montavano un 150)
 
  • Like
Reactions: sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
bosch è più efficiente ma non c'è sta differenza abissale nei consumi se usi le assistenze normali e non la modalità auto (quella consuma come una portarei).
quando pesavo sui 110kg bene o male a parita' di batteria da 625 tra il giant 2022 e i bosch gen 4 bene o male il giant mi consumava un 15/20% in piu'. Molto probabilmente se pesi meno e magari monti una corona da 34 sulla giant la differenza la fai diventare minore (sul bosch ho la corona da 34 di serie, giant te la mette da 36 per non so quale strano motivo, e' inutile).
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
quando pesavo sui 110kg bene o male a parita' di batteria da 625 tra il giant 2022 e i bosch gen 4 bene o male il giant mi consumava un 15/20% in piu'. Molto probabilmente se pesi meno e magari monti una corona da 34 sulla giant la differenza la fai diventare minore (sul bosch ho la corona da 34 di serie, giant te la mette da 36 per non so quale strano motivo, e' inutile).
Sì sempre avuto la 36, onestamente sono sempre riuscito a tirarla su con l’ultimo rapporto in eco anche se effettivamente in alcune situazioni per restare in eco avrei avuto bisogno del 34

comq sui consumi di questo cavolo di PWX 3 se ne sentono di tutti i tipi ed è difficile poi orientarsi anche perché poi alla fine il vero consumo uno lo misura su come è abituato a pedalare .
A quanto ho capito con assistenze energivore consuma più del Bosch, l’auto è meglio lasciarlo perdere ma in ogni caso non me ne è mai fregato molto, sulla mia non c’è nemmeno.
Da capire i eco come si comporta (col pwx2 io in eco consumo esattamente uguale a un compare col CX4) , per il resto tutti ne apprezzano la silenziosità e il tipo di pedalata naturale con tanta coppia alle basse cadenze (che è un po’ anche la caratteristica del mio e mi permette di non scendere in tratti dove altri scendono)

ieri sono passato dal mio rivenditore Giant volendo la bici c’è basta ordinarla il prezzo me lo fa più basso di quello in rete, mi toglie ancora qualche cosa se gli lascio i freni e volendo mi metterebbe la 34 alla pari.
Ci sto seriamente pensando, tra una settimana gliene arrivano 2 e mi ha detto di passare per vedere il colore dal vivo. (A me del colore mi è sempre fregato poco ma ammetto che i colori Giant non mi esaltano a parte il mio …. Ahahaha. Lui sostiene che quel rosso scuro sembra un nero dal vivo)

Quello che mi piace fortemente di questa bici è l’angolo della molto verticale e il flip chip oltre che il visore integrato sull’ orizzontale e quindi un manubrio assolutamente puro .

siamo in piena crisi ahahahaha
 
  • Love
Reactions: Northman57

Prelli

Ebiker normalus
4 Luglio 2023
56
22
8
36
Roma
Visita Sito
Bici
A pedali
Sì sempre avuto la 36, onestamente sono sempre riuscito a tirarla su con l’ultimo rapporto in eco anche se effettivamente in alcune situazioni per restare in eco avrei avuto bisogno del 34

comq sui consumi di questo cavolo di PWX 3 se ne sentono di tutti i tipi ed è difficile poi orientarsi anche perché poi alla fine il vero consumo uno lo misura su come è abituato a pedalare .
A quanto ho capito con assistenze energivore consuma più del Bosch, l’auto è meglio lasciarlo perdere ma in ogni caso non me ne è mai fregato molto, sulla mia non c’è nemmeno.
Da capire i eco come si comporta (col pwx2 io in eco consumo esattamente uguale a un compare col CX4) , per il resto tutti ne apprezzano la silenziosità e il tipo di pedalata naturale con tanta coppia alle basse cadenze (che è un po’ anche la caratteristica del mio e mi permette di non scendere in tratti dove altri scendono)

ieri sono passato dal mio rivenditore Giant volendo la bici c’è basta ordinarla il prezzo me lo fa più basso di quello in rete, mi toglie ancora qualche cosa se gli lascio i freni e volendo mi metterebbe la 34 alla pari.
Ci sto seriamente pensando, tra una settimana gliene arrivano 2 e mi ha detto di passare per vedere il colore dal vivo. (A me del colore mi è sempre fregato poco ma ammetto che i colori Giant non mi esaltano a parte il mio …. Ahahaha. Lui sostiene che quel rosso scuro sembra un nero dal vivo)

Quello che mi piace fortemente di questa bici è l’angolo della molto verticale e il flip chip oltre che il visore integrato sull’ orizzontale e quindi un manubrio assolutamente puro .

siamo in piena crisi ahahahaha
Ciao posso chiederti su che prezzi sta questa reign? Mi è sembrato di capire che sono belle scontate o sbaglio?