E ci siamo...2024, anno elettrico! Scelta e-mtb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.017
2.837
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
https://www.idearuote.it/bici-elett...mart-750wh-e-bike-grigio-nero-mo23ecrr-n.html

Domanda importante: la batteria è estraibile sulle mondraker o comunque su chi monta bosch? perchè la bici la lascio in casa, ma mi rimarrebbe assai più comodo poter staccare la batteria per caricarla (esempio banale in pausa pranzo in qualche locale, o semplicemente una futura sostituzione della batteria)
Di non estraibili vol Bosch non credo siano tante, Mondraker e Moustache. Non ricordo altre.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
https://www.idearuote.it/bici-elett...mart-750wh-e-bike-grigio-nero-mo23ecrr-n.html

Domanda importante: la batteria è estraibile sulle mondraker o comunque su chi monta bosch? perchè la bici la lascio in casa, ma mi rimarrebbe assai più comodo poter staccare la batteria per caricarla (esempio banale in pausa pranzo in qualche locale, o semplicemente una futura sostituzione della batteria)
Tra le le Haibike penso sia meglio la Allmtn 10 con il pwx3 , tra l’altro gli extender ufficiali sono già disponibili mentre per il bosch smart ancora non pervenuti. IMG_8748.jpeg
 
  • Like
Reactions: Vins213

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Tra le le Haibike penso sia meglio la Allmtn 10 con il pwx3 , tra l’altro gli extender ufficiali sono già disponibili mentre per il bosch smart ancora non pervenuti.
ma Bosch con extender ne hanno mai fatti ???
mi sfugge veramente, forse sulle Orbea??
io sinceramente non ricordo, cosi come i Brose con extender
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
https://www.idearuote.it/bici-elett...mart-750wh-e-bike-grigio-nero-mo23ecrr-n.html

Domanda importante: la batteria è estraibile sulle mondraker o comunque su chi monta bosch? perchè la bici la lascio in casa, ma mi rimarrebbe assai più comodo poter staccare la batteria per caricarla (esempio banale in pausa pranzo in qualche locale, o semplicemente una futura sostituzione della batteria)
oppure bike park meccanizzato, scendere con 4/5 kg in meno da un'altra goduria...
per non parlare della facilità nel caso tu la dovessi montare in auto, o sul portapacchi o qualunque trasporto, oppure dove è vietato portare batterie...

Insomma i vantaggi non sono trascurabili a mio avviso
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
oppure bike park meccanizzato, scendere con 4/5 kg in meno da un'altra goduria...
per non parlare della facilità nel caso tu la dovessi montare in auto, o sul portapacchi o qualunque trasporto, oppure dove è vietato portare batterie...

Insomma i vantaggi non sono trascurabili a mio avviso
esatto...è pur vero che con la batteria non estraibile c'è meno zozzeria che entra, però vedo che anche tu hai un qualcosa di pro verso yamaha (dunque haibike)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
esatto...è pur vero che con la batteria non estraibile c'è meno zozzeria che entra, però vedo che anche tu hai un qualcosa di pro verso yamaha (dunque haibike)
Guarda, non vorrei tornare sulla polemica motori, che poi alla fine l'importante è che ti portino su.... ogni motore ha vantaggi e svantaggi che sono legati a tante cose anche non relative al motore stesso, come batteria estraibile, possibilità extender della casa, apertura agli utenti, compatibilità batterie, che sono tutte cose che si uniscono a come il motore poi si comporta in attività, escluso tutti i dati non dimostrabili sulle riparazioni, assistenza e minkiate varie.

Quindi alla fine è solo questione di preferenze: a me Yamaha piace (ho la versione vecchia), mi piace soprattutto l'erogazione lineare e adattiva, mentre non amo la potenza pura e l'effetto motorino, non me ne frega niente, al contrario voglio la coppia quando la richiedo...poi ci sono i consumi, ecc... ecc...io sono uno che viaggia al 95% in eco, mi piace pedalare e molte volte abbasso anche l'eco, le assistenze le uso verso fine giro quando mi stanco o per superare gli ostacoli e le pettate (è li il divertimento), il turbo lo uso dopo l'aperitivo post giro, per tornare a casa, dato che ho una salita di un kilometro che nei 15 anni di muscolare facevo in auto (e scendevo in auto, mentre con l'elettrica salgo e scendo in bici).

Infine a me su una bici da enduro piace avere un cockpit estremamente pulito con le due serie led sul tubo (che danno le 2 informazioni fondamentali (batteria e assistenza) come hanno Giant e Specy e sulla serie sterzo al massimo un Garmin estraibile con tutte le info sia corporee, navigazione che del motore

questo è il mio ideale, poi chiaro che non lo metto come limite invalicabile, se trovo una bici con Bosch che mi piace e non ha concorrenti alla fine ci penso, sono motori ottimi che consumano il giusto, ma per me non hanno tutti i vantaggi che dicono gli altri... anzi come detto tante cose non le sopporto, ma alla fine si fa una valutazione finale della bici nel suo insieme.
Ad esempio io adoro sia la Moterra che la Gram, montano Bosch e EP08 e non storgerei il naso per i motori, mi deve piacere la bici

Poi se mi dici, ho un telaio su cui posso montare tutti e 4 i motori e relative caratteristiche, io oggi come oggi metto Brose e Yamaha a pari merito, poi Bosch, infine Shimano e non parlo solo di caratteristiche del motore ma di tutto ciò legato al motore. Ma è una valutazione personale... e come detto non assoluta...

sid
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
714
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Grazie ancora una volta per le risposte...esteticamente comunque mi piace molto di più la moustache, mi intriga anche il magic grip

mi conosco, sono uno che cerca TANTE informazioni per batteria e motore senza avere bisogno del centro autorizzato...il montaggio mi cambia poco, perchè come detto, sono un amante forte di manitou....ho provato sia la 36 grip2 e sia il dpx2 e non mi hanno entusiasmato come la mezzer...e il mara mi ha fatto riscoprire la bici, sostituendolo al dps evol kashima, dunque il mara pro non può essere che una evoluzione (poi la dicitura work e party mi fa impazzire :laughing:)

mai provato la 38 nè ohlins
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.017
2.837
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ma Bosch con extender ne hanno mai fatti ???
mi sfugge veramente, forse sulle Orbea??
io sinceramente non ricordo, cosi come i Brose con extender
Si, Orbea
Guarda, non vorrei tornare sulla polemica motori, che poi alla fine l'importante è che ti portino su.... ogni motore ha vantaggi e svantaggi che sono legati a tante cose anche non relative al motore stesso, come batteria estraibile, possibilità extender della casa, apertura agli utenti, compatibilità batterie, che sono tutte cose che si uniscono a come il motore poi si comporta in attività, escluso tutti i dati non dimostrabili sulle riparazioni, assistenza e minkiate varie.

Quindi alla fine è solo questione di preferenze: a me Yamaha piace (ho la versione vecchia), mi piace soprattutto l'erogazione lineare e adattiva, mentre non amo la potenza pura e l'effetto motorino, non me ne frega niente, al contrario voglio la coppia quando la richiedo...poi ci sono i consumi, ecc... ecc...io sono uno che viaggia al 95% in eco, mi piace pedalare e molte volte abbasso anche l'eco, le assistenze le uso verso fine giro quando mi stanco o per superare gli ostacoli e le pettate (è li il divertimento), il turbo lo uso dopo l'aperitivo post giro, per tornare a casa, dato che ho una salita di un kilometro che nei 15 anni di muscolare facevo in auto (e scendevo in auto, mentre con l'elettrica salgo e scendo in bici).

Infine a me su una bici da enduro piace avere un cockpit estremamente pulito con le due serie led sul tubo (che danno le 2 informazioni fondamentali (batteria e assistenza) come hanno Giant e Specy e sulla serie sterzo al massimo un Garmin estraibile con tutte le info sia corporee, navigazione che del motore

questo è il mio ideale, poi chiaro che non lo metto come limite invalicabile, se trovo una bici con Bosch che mi piace e non ha concorrenti alla fine ci penso, sono motori ottimi che consumano il giusto, ma per me non hanno tutti i vantaggi che dicono gli altri... anzi come detto tante cose non le sopporto, ma alla fine si fa una valutazione finale della bici nel suo insieme.
Ad esempio io adoro sia la Moterra che la Gram, montano Bosch e EP08 e non storgerei il naso per i motori, mi deve piacere la bici

Poi se mi dici, ho un telaio su cui posso montare tutti e 4 i motori e relative caratteristiche, io oggi come oggi metto Brose e Yamaha a pari merito, poi Bosch, infine Shimano e non parlo solo di caratteristiche del motore ma di tutto ciò legato al motore. Ma è una valutazione personale... e come detto non assoluta...
Guarda, il Bosch ultima versione ha un po’ tutto quello che vorresti, possibilità di extender da 500 e 250, cockpit ridotto I minimi termini sia come comando che come visualizzazione sul tubo orizzontale, può darsi che tu non sia molto informato in proposito. In più ha tutta la serie di vari computer cartografici o meno, tutti Bluetooth.
Direi che hanno fatto davvero tutto per accontentare una grossa fetta di utenti. L’unica cosa che manca è la compatibilità con i vari Garmin.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.017
2.837
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ma Bosch con extender ne hanno mai fatti ???
mi sfugge veramente, forse sulle Orbea??
io sinceramente non ricordo, cosi come i Brose con extender
Scusa, mi era rimasta in canna HiBike oltre ad Orbea. Poi sta alle varie case mettere a catalogo le varie possibilità che da quest’anno offre Bosch, come scritto nel messaggio sopra.
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Fossi in te ascolterei la scimmia!!!
Guardando alle precedenti: ottimo prezzo, è nuova, montata anche bene (batteria da 750, sospensioni buone anche se non ti piacciono) a parte i freni che comunque cambieresti
e non lo dico perché monta Bosch (io ho schimano..) ma perché se dal vivo la metti vicina alle altre che stavi osservando secondo me non ce paragone!
 
Ultima modifica:

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
edit: mi piacerebbe avere tali informazioni anche sul display, preferisco avere un tot ipotetico di km piuttosto che led di carica residui....monitor chiaramente bello visibile
In questo io mi trovo benissimo con il garmin (530 nel mio caso ma un explore 2 con schermo da 3' sarebbe ancora meglio ) che si collega via bluetooth al schimano (o tramite applicazione orbea nel mio caso ) e mi da dati ben visibili di percentuale batteria rimanente, livello di assistenza, percentuale di assistenza e km che posso fare con la medesima, cadenza pedalata, ecc. ecc
È una cosa che ormai danno quasi tutte le marche di motori sul loro display dedicato ma io trovo molto utile averla nel garmin che mi da anche molto altro
 
  • Like
Reactions: sideman

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
564
332
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
  • Like
Reactions: Vins213