A parte che io non ho mai detto che caricarla parzialmente è sbagliato, al massimo ho fatto intendere che è piuttosto inutile e che la statistica di chi lo fa vs chi non lo fa, vede vincente la squadra di chi non lo fa! Ma ... detto questo che è pur sempre relativo, in termini di numeri o meglio di percentuale, quanto si "sputtana" in più una batteria caricata sempre al 100% vs un'altra caricata con gli accorgimenti che hai dato? Ma sopratutto, dopo quanti anni si potrebbe notare l'eventuale "sputtanamento"? Ma poi, c'è qualche dato appurato che tutto questo accada in modo significativo? Perchè c'era anche il detto che le batterie soffrivano con il freddo, infatti all'esordio delle ebike, tutti con il "cappottino" sul tubo obliquo (inguardabili); per carità vero, le batterie con il freddo qualcosa soffrono, ma in che percentuale? Ne valeva la pena di stare a coprirle tutte le volte? Infatti ora non si vede praticamente più nessuno. Per finire, perchè ci sarebbe arrivata solo Specialized a creare l'opzione di caricarla parzialmente?