Fazua Ride 60

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Direi decisamente di sì...la silenziosità, che sarà per Te una realtà ancora migliore con il TQ, é sicuramente un aspetto che apprezzo ....quel leggero fischio/ stridio del X20 mi dava veramente sui nervi....
Non so dire quanti reali Nm scarichi il sistema ma sicuramente a parità di sforzo, o se preferisci a parità di potenza applicata, quello che ritorna é decisamente più tangibile ,e parlo di Eco o Breeze x Fazua. In modalità 2 o River, provata per un breve tratto oltre il 10%, il supporto é corposo, il 3 o Rocket non l'ho testato...ora queste sensazioni sono state percepite con settaggio standard che può pero essere ulteriormente modificato...Oggi ho consumato una tacca delle 5 disponibile con un dislivello di 580 mt...
Certamente in pianura ed assenza di assistenza il confronto con la BMC é impensabile ma, anche se noi umani vorremmo sempre...la botte piena e la moglie ubriaca, a qualcosa bisogna saper rinunciare..Mi prefiggono per la prossima stagione di abbinare a le classiche salite che tanto ci piacciono, anche qualche altra su strada bianca o gravel tipo il Colle del Sommelier, Colle dell'Assietta,l'alta via del Sale....É già piacevole immaginarlo se si realizzerà sarà...fantastico.
Attendo le Tue impressioni,commenti e confronti....buon test
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Curiosissimo di leggere news da entrambi per scoprire le potenzialità dei vs nuovi bellissimi mezzi, soprattutto in termini di consumi e potenza/coppia dei due motori.
Ovviamente in relazione alle mie modeste velleità ciclistiche che definirle risibili rispetto alle vs ed é già tanto.
Cmqe sono interessato direttamente alle due diverse motorizzazioni declinate in versione Gravel, installate su Santacruz (fazua) e Wilier (tq50) che nelle nuove proposte 2024 mi attizzano particolarmente.
Più la seconda che non la prima a dire il vero per via del peso , anche se la maggiore assistenza potrebbe essere un plus.
Avendo entrambi pedalato il mahle nelle due versioni, penso proprio che la condivisione delle vs esperienze sarà fondamentale per me e non solo penso.
Quindi ragazzi datevi da fare con i vs nuovi giocattoli perché le aspettative sono molto molto alte.
Al solito buone pedalate a tutti.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Interessanti anche le nuove proposte della KTM [ Gravelator] e Lombardo [ Lagonegro] entrambe con il nuovo Bosch SX da 60 Nm e batteria da 400 wh e un peso di 13kg la prima e 14 la seconda...
Sicuramente questo segmento di mercato si affollare ulteriormente...
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
@etbike72 hai notizie di una wilier stradale montata tq50? Il venditore di qui non me ne ha fatto cenno, pur sapendo che stavo per "tradirlo" perché alla rumorosità del x20 avrei preferito il tq50
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Interessanti anche le nuove proposte della KTM [ Gravelator] e Lombardo [ Lagonegro] entrambe con il nuovo Bosch SX da 60 Nm e batteria da 400 wh e un peso di 13kg la prima e 14 la seconda...
Sicuramente questo segmento di mercato si affollare ulteriormente...
Ormai il gravel ti ha conquistato :innocent:
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
@etbike72 hai notizie di una wilier stradale montata tq50? Il venditore di qui non me ne ha fatto cenno, pur sapendo che stavo per "tradirlo" perché alla rumorosità del x20 avrei preferito il tq50
Ciao @marmar, per ora nessuna news.
Ho visto la presentazione della Gravel con questa motorizzazione e la messa a listino di una nuova eroad “base” con x35.
Quindi non penso ad altre novità in casa Wilier a brevissimo, ovviamente pronto ad essere smentito già da lunedì mattina.

A parer mio x20 per eroad pura, resta ancora un buon riferimento a livello complessivo di: peso, bilanciamento assistenza/invasività e durata della batteria.
Vedi anche ultima 3t che fa 10,8 kg


Per questo le vs avventure e recensioni saranno per me l’unico vero riferimento da seguire per un’eventuale futura scelta. Anche se devo onestamente ammettere che quando riesco a pedalare la Jena con x35, mi domando quale sia la reale motivazione che mi spinge a pensare di cambiarla.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Buon pomeriggio, riporto di seguito le impressioni un po più dettagliate dopo il giro di oggi sviluppatosi su 80 km e 1000 mt dislivello seguendo il perimentro interno [ così detto Laghetto] del nostro Lario.Allegato Relive dell'uscita con annesse foto : https://www.relive.cc/view/v36AxBwx9ZO
Confermo l'assoluta silenziosità del motore Fazua così come l'assenza di qualsiasi effetto di trascinamento a motore non inserito.Molto comodi i comandi remoti sul manubrio per variare le assistenze così come per l'accensione e spegnimento. Molto essenziale il diplay sull 'orrizzontale che si limita ad indicare i livelli della batteria in percentuali del 20% [ 5 pallini che cambiano colorazione : bianco solo accesso-verde Breeze-blu River-viola Rocket].L'integrazione con il CicloGPS ovvia alla mancanza riportando livello carica,modalità in uso,watt espressi... Ho percorso circa 50km senza supporto e devo dire che la bike scorre facilmente senza richiedere eccessivo sforzo, ovviamente la velocità rispetto alla BMC si riduce di 6-8km/h per il maggiore peso 14.5kg vs 12.5 e per la sezione e tipologia delle coperture 700x40 Michelin Gravel vs 700x32 PirelliCinturato.Diciamo che associata ad una posizione in sella piu eretta e comoda, ben interpreta il ruolo di bici da turismo.
Le assistenze ,non ancora personalizzate, sono decisamente piu corpose rispetto al X20 Mahle che unite ad una rapportatura tipicamente da MTB 42/ 10÷52 12v,rendono molto meno impegnativo lo sforzo in salita.Questo nuovamente si sconta parzialmente in pianura perdendo metri di sviluppo...
Al momento non ho ancora testato la modalità Rocket in quanto già la breve esperienza in modalità River é risultata molto efficace.Al termine del tour di 80 km e 1000mt dislivello ho concluso con 4 pallini accesi su 5 ,il che mi fa supporre che giri da 120-140 km e 1800-2000 mt dislivello siano alla portata senza ricorrere all'extender da 202wh [ non ancora comunque disponibile]
Allego qualche dato per info. Screenshot_20231113-155353.png Screenshot_20231113-155319.png Screenshot_20231113-155231.png
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.492
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Buon pomeriggio, riporto di seguito le impressioni un po più dettagliate dopo il giro di oggi sviluppatosi su 80 km e 1000 mt dislivello seguendo il perimentro interno [ così detto Laghetto] del nostro Lario.Allegato Relive dell'uscita con annesse foto : https://www.relive.cc/view/v36AxBwx9ZO
Confermo l'assoluta silenziosità del motore Fazua così come l'assenza di qualsiasi effetto di trascinamento a motore non inserito.Molto comodi i comandi remoti sul manubrio per variare le assistenze così come per l'accensione e spegnimento. Molto essenziale il diplay sull 'orrizzontale che si limita ad indicare i livelli della batteria in percentuali del 20% [ 5 pallini che cambiano colorazione : bianco solo accesso-verde Breeze-blu River-viola Rocket].L'integrazione con il CicloGPS ovvia alla mancanza riportando livello carica,modalità in uso,watt espressi... Ho percorso circa 50km senza supporto e devo dire che la bike scorre facilmente senza richiedere eccessivo sforzo, ovviamente la velocità rispetto alla BMC si riduce di 6-8km/h per il maggiore peso 14.5kg vs 12.5 e per la sezione e tipologia delle coperture 700x40 Michelin Gravel vs 700x32 PirelliCinturato.Diciamo che associata ad una posizione in sella piu eretta e comoda, ben interpreta il ruolo di bici da turismo.
Le assistenze ,non ancora personalizzate, sono decisamente piu corpose rispetto al X20 Mahle che unite ad una rapportatura tipicamente da MTB 42/ 10÷52 12v,rendono molto meno impegnativo lo sforzo in salita.Questo nuovamente si sconta parzialmente in pianura perdendo metri di sviluppo...
Al momento non ho ancora testato la modalità Rocket in quanto già la breve esperienza in modalità River é risultata molto efficace.Al termine del tour di 80 km e 1000mt dislivello ho concluso con 4 pallini accesi su 5 ,il che mi fa supporre che giri da 120-140 km e 1800-2000 mt dislivello siano alla portata senza ricorrere all'extender da 202wh [ non ancora comunque disponibile]
Allego qualche dato per info. Vedi l'allegato 66491 Vedi l'allegato 66492 Vedi l'allegato 66493
Nel caso potresti anche pensare di usare il livello mod 1 blu con un’assistenza proprio minima, ma tale da compensare il maggior peso della bici e livellare lo sforzo al pari della BMC e di conseguenza gli altri. Sbaglio ? ( forse 4 livelli di spinta sarebbero stati meglio che 3 …)
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Nel caso potresti anche pensare di usare il livello mod 1 blu con un’assistenza proprio minima, ma tale da compensare il maggior peso della bici e livellare lo sforzo al pari della BMC e di conseguenza gli altri. Sbaglio ? ( forse 4 livelli di spinta sarebbero stati meglio che 3 …)
@conor tieni presente che oggi é praticamente il mio primo giro con la Tedescona-Fazua....sicuramente é mia intenzione personalizzare successivamente le assistenze per meglio conformarle al mio stile di guida [ e in questo l'App di Fazua é decisamente passi avanti rispetto a Mahle],ma alcune caratteristiche intrinseche della bici sono tali che difficilmente si potranno eguagliare le medesime performance ; mi riferisco a velocità in pianura, reattività in accelerazione,leggerezza globale...
 
  • Like
Reactions: skaas

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Bellissima giornata di Marzo....ooops ma siamo in Novembre o_O ...Scherzi a parte giornata tipicamente primaverile con una leggera brezza e cielo limpidissimo.
Testata la Tedescona su un itinerario più articolato e impegnativo su una distanza di 85km per 1.450mt dislivello con una salita di 12km a gradiente medio del 7%....Confermo che in pianura senza supporto la velocità [ mia ] di crociera lascia sul campo circa 5km/h a parità di bpm e cadenza,in salita con modalità Breeze standard [ mod1] il contributo é piu corposo del X20 mod 1,e in modalità River [ mod 2] spinge realmente forte .Ho percorso 55 km senza supporto,24 km mod Breeze,4 km modalità River per un consumo totale del 60%.Troverebbe quindi conferma la possibilità di raggiungere i 2.000mt dsl con la batteria principale che non mi sembra un risultato malvagio....Sicuramente nel proseguio modificando mediante l'App i parametri di assistenza si potrà ottimizzare ancor meglio la performance.
Molto interessante e sensazione positiva dall'utilizzo della regolazione del reggisella nella lunga e arzigogolata discesa della Valcava.
Complessivamente i primi riscontri sono globalmente soddisfacenti. allego qualche e scatto e dato Screenshot_20231115_153816_Samsung Internet.jpg Screenshot_20231115-152905.png Screenshot_20231115-152842.png Screenshot_20231115-152753.png IMG_20231115_130844_685.jpg IMG_20231115_130015_026.jpg IMG_20231115_124839_200.jpg IMG_20231115_124424_584.jpg
 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Benissimo Black , gli inizi promettono bene. Quando monterai dei pneumatici meno gravel , tutto il complesso ne gioverà dal punto di vista della maneggevolezza, della velocità e del rendimento. Ma il tuo punto di vista si è posizionato sul turismo in bici , per cui va bene già così. Sul dislivello è chiaro che i 2000 mt saranno superati in scioltezza , soprattutto una volta regolata al meglio l’assistenza. Infine il motore Fazua , dando un’assistenza importante con i suoi 60 Nm. , chiaramente può presentare un consumo leggermente superiore , molto simile a quello del TQ , almeno da quello che si legge in giro.
Scelta azzeccata la tua , più adeguata all’utilizzo che ne fai.
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Benissimo Black , gli inizi promettono bene. Quando monterai dei pneumatici meno gravel , tutto il complesso ne gioverà dal punto di vista della maneggevolezza, della velocità e del rendimento. Ma il tuo punto di vista si è posizionato sul turismo in bici , per cui va bene già così. Sul dislivello è chiaro che i 2000 mt saranno superati in scioltezza , soprattutto una volta regolata al meglio l’assistenza. Infine il motore Fazua , dando un’assistenza importante con i suoi 60 Nm. , chiaramente può presentare un consumo leggermente superiore , molto simile a quello del TQ , almeno da quello che si legge in giro.
Scelta azzeccata la tua , più adeguata all’utilizzo che ne fai.
@Tomas60 oggi ho già dato corso ad una serie di interventi :
1] Sostituzione camere in butile con delle camere TPU specifiche x gravel [ 120gr vs 250gr]
2] Sostituzione dei copertoncini Michelin Gravel Pro 700x40 [ con annessi relativi improperi al seguito in quanto duri e rigidissimi ,da non sperimentare sostituzione in strada] con dei ben più malleabili Vederstein 700x38,anche se
i miei preferiti restano i Pathfinder della Specialized che utilizzavo sulla Diverge ma che al momento non erano disponibili e quindi saranno nel prossimo futuro.
3] Personalizzazione dei 3 livelli di assistenza che testeró nelle prossime uscite
Al momento direi che il setup é completato e con l'utilizzo vedrò di adattare il tutto al meglio
 
  • Like
Reactions: Tomas60

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.492
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Breve tour brianzolo per verificare la scorrevolezza dei nuovi copertoncini e le nuove mappature assistenza.
Percorsi 54km e 565 mt dislivello,media 21km/h ,consumo batteria 22% [ allegati dati in dettaglio e qualche foto] Vedi l'allegato 66612 Vedi l'allegato 66613 Vedi l'allegato 66614 Vedi l'allegato 66615 Vedi l'allegato 66616 Vedi l'allegato 66617 Vedi l'allegato 66618 Vedi l'allegato 66619
Bellissima giornata! Ma com’è andata con queste coperture e mappature? A livello di sensazioni tue al di la dei dati..
 
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Bellissima giornata! Ma com’è andata con queste coperture e mappature? A livello di sensazioni tue al di la dei dati..
Giornata effettivamente super,temperatura gradevole, come da foto cielo limpido e terso...
Le nuove coperture 700x38 scorrono bene grazie alla minima tassellatura della parte centrale e ad una mescola più morbida, rivista anche la pressione ora a 2,8 ant e 3,0 post....





parte centrale
 
  • Like
Reactions: skaas and Tomas60

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Proseguo nell'affiatamento con la Tedescona :eek:ggi ancora una giornata quasi primaverile, percorsi 94 km e 1.000mt dsl a 20,66 km/h media utilizzando il 40% della batteria .Percorsi 61km senza assistenza e 33km in modalità Breeze [ = mod 1].Sicuramente devo ancora ritoccare qualche cosa per quanto concerne l'assistenza ma globalmente mi ritengo soddisfatto dei risultati ottenuti.Allego qualche screen-shot e foto del giro. IMG_20231121_120321_056.jpg IMG_20231121_120310_999.jpg IMG_20231121_114836_911.jpg IMG_20231121_114831_202.jpg Screenshot_20231121-150435.png Screenshot_20231121-150559.png Screenshot_20231121-150628.png Screenshot_20231121-150543.png
 
  • Like
Reactions: marmar and Tomas60

ginotrial

Ebiker normalus
18 Marzo 2020
62
70
18
Udine
Visita Sito
Bici
Nordest Britango TR
Proseguo nell'affiatamento con la Tedescona :eek:ggi ancora una giornata quasi primaverile, percorsi 94 km e 1.000mt dsl a 20,66 km/h media utilizzando il 40% della batteria .Percorsi 61km senza assistenza e 33km in modalità Breeze [ = mod 1].Sicuramente devo ancora ritoccare qualche cosa per quanto concerne l'assistenza ma globalmente mi ritengo soddisfatto dei risultati ottenuti.Allego qualche screen-shot e foto del giro
Per curiosità, @blackvipergts , il tuo compagno di uscite Tiziano che consumi ottiene facendoti compagnia ?
E quando usciva con te con la bici Mahle che risultati otteneva , sempre sui consumi?
Grazie e saluti Gianluca.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Per curiosità, @blackvipergts , il tuo compagno di uscite Tiziano che consumi ottiene facendoti compagnia ?
E quando usciva con te con la bici Mahle che risultati otteneva , sempre sui consumi?
Grazie e saluti Gianluca.
Gianluca non ho dati certi in quanto utilizzando ,sia prima che ora, due tipologie di assistenze differenti non ci siamo confrontati spesso in quanto non significativo.Lui utilizza il Bosch Performance Line da 75Nm con una mappatura assistenze personalizzata .Non conosco i parametri di settaggio ma solo constatare che spinge decisamente forte .Ad occhio direi che il Suo setup Eco [ utilizza al 90% solo questo] si pone cavallo fra l'Eco standard e il Tour standard[ le modalità Bosch Perfirmance Standard sono Eco 60% -Tour140%-Sport 240%-Turbo 340% ] credo intorno al 110% ...
In aggiunta abbiamo due stili o modi ciclistici differenti ,lui molto più randonnée, io più racing [ é solo un modo di dire ovviamente], due costituzioni fisiche differenti etc ...
In linea di massima posso dire che prima con l'X20 anche in mod 2 in salita non c'era ...trippa per gatti, tenendo conto poi , che utilizzavo al 90% mod 1 praticamente salivo sempre in solitaria [ ovviamente ci si aspettava ogni tot km],ora se imposto la modalità River [ mod 2] riesco a tenere la ruota , in modalità Breeze [ mod 1] lo riesco a seguire a vista [ non mi scompare più].
Tieni presente che in pianura Lui era costretto a tenere l'assistenza sempre su Eco mentre io con X20 pedalavo sempre senza riuscendo sempre a distanziarlo;
ora ,come riportato nei miei commenti, ho ridotto mediamente la velocità in pianura di 5/6 km/h per cui lo distanzio egualmente ma in misura minore [ da ricordare che la Moustache 28.5 pesa circa 17kg ..]
Tutto ciò detto i Suoi consumi erano globalmente sempre più elevati dei miei con l'X20 ,mentre con il Fazua60 non abbiamo fatto nessun commento al riguardo
Mi rendo conto di non aver risposto alla Tua domanda ma questo é quello che posso riferire