Fazua Ride 60

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Oggi uscita più significativa per valutare le caratteristiche/ performance della combinata Ghost Path Asket Pro/ Fazua Ride 60...partendo dal paesello di residenza ci siamo diretti verso Gazzaniga per poi salire al Passo di Ganda ,raggiungere Selvino e rientrare da Nembro-Bergamo...lo sviluppo kilometrico totale é stato di 109km per un dislivello complessivo di 1.300 mt.La salita che parte da Gazzaniga vs Passo di Ganda [ percorsa quest'anno anche dal Lombardia] si sviluppa per 9,6 km con una pendenza media del 7,4% e massima del 13,6%.I dati che riporto sono stati registrati dallo smart watch Casio GDB H2000 in quanto il nuovo ciclocomputer GPS SigmaRox12.1Evo [regalo di compleanno ricevuto ieri ] non l'avevo ancora configurato.
Sinteticamente riporto i dati principali:
percorsi 75 km senza assistenza
Percorsi 30 km in modalità Breeze [ mod1]
Percorsi. 4 km in modalità. River. [ mod 2]
Tour concluso con il consumo del 50% della batteria
Adeguando la velocità di crociera al disotto dei 30km/h [ ca 27 km/h] lo sforzo in assenza di supporto é facilmente gestibile e permette di percorre lunghe distanze senza affaticamenti.Opportuno ricordare che oltre al maggior peso dell'insieme motore/batteria ,sezione copertoncini ,anche la rapportatura da MTB [ 12v 10-52 x 42], non permette sviluppi metrici equivalenti a quelli della precedente BMC.
In salita con il settaggio standard in mod Breeze si superano agevolmente pendenze fino al 10% e il livello acustico é minimamente percettibile.
In mod River anche il superamento del 13% é risultato globalmente agevole ,ovviamente mantenendo ed adeguando la frequenza di pedalata, sempre ottima l'acustica del sistema.
Ho molto apprezzato nella lunga discesa tecnica da Selvino a Nembro [ 11km x 12 tornanti] la possibilità di regolare l'altezza sella [ reggisella telescopico wifi]
Complessivamente le conclusioni di utilizzo sono globalmente positive ,avendo chiaro che trattasi di una e-bike ottima per un utilizzo cicloturistico polivalente non prestazionale. Screenshot_20231124_193147_Samsung Internet.jpg Screenshot_20231124_192009.jpg Screenshot_20231124_191958.jpg IMG_20231124_125719_806.jpg IMG_20231124_122723_150.jpg IMG_20231124_125843_687.jpg IMG_20231124_130513_778.jpg
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Scusa black, ma quegli adesivi gialli sui cerchi sono un vero pugno in un occhio Non ci sono di un colore più "compatibile"?
Ciao marmar innanzitutto felice di constatare la ripresa delle attività ed influenza archiviata!Gli adesivi gialli in funzione catarifrangente [ come da Cds] effettivamente sono < vistosetti>...cercherò se disponibili di colorazione più soft ...tieni presente che la mia amata soleva dire che avevo uno spiccato senso per vestirmi come < un albero di Natale > ....penso che dica tutto ...grazie del suggerimento e buone pedalate.ps: commenti/ opinioni post tua ultima uscita ?
 

ginotrial

Ebiker normalus
18 Marzo 2020
62
70
18
Udine
Visita Sito
Bici
Nordest Britango TR
Gianluca non ho dati certi in quanto utilizzando ,sia prima che ora, due tipologie di assistenze differenti non ci siamo confrontati spesso in quanto non significativo.Lui utilizza il Bosch Performance Line da 75Nm con una mappatura assistenze personalizzata .Non conosco i parametri di settaggio ma solo constatare che spinge decisamente forte .Ad occhio direi che il Suo setup Eco [ utilizza al 90% solo questo] si pone cavallo fra l'Eco standard e il Tour standard[ le modalità Bosch Perfirmance Standard sono Eco 60% -Tour140%-Sport 240%-Turbo 340% ] credo intorno al 110% ...
In aggiunta abbiamo due stili o modi ciclistici differenti ,lui molto più randonnée, io più racing [ é solo un modo di dire ovviamente], due costituzioni fisiche differenti etc ...
In linea di massima posso dire che prima con l'X20 anche in mod 2 in salita non c'era ...trippa per gatti, tenendo conto poi , che utilizzavo al 90% mod 1 praticamente salivo sempre in solitaria [ ovviamente ci si aspettava ogni tot km],ora se imposto la modalità River [ mod 2] riesco a tenere la ruota , in modalità Breeze [ mod 1] lo riesco a seguire a vista [ non mi scompare più].
Tieni presente che in pianura Lui era costretto a tenere l'assistenza sempre su Eco mentre io con X20 pedalavo sempre senza riuscendo sempre a distanziarlo;
ora ,come riportato nei miei commenti, ho ridotto mediamente la velocità in pianura di 5/6 km/h per cui lo distanzio egualmente ma in misura minore [ da ricordare che la Moustache 28.5 pesa circa 17kg ..]
Tutto ciò detto i Suoi consumi erano globalmente sempre più elevati dei miei con l'X20 ,mentre con il Fazua60 non abbiamo fatto nessun commento al riguardo
Mi rendo conto di non aver risposto alla Tua domanda ma questo é quello che posso riferire
Grazie mille per la risposta. Non volevo dati certi, dato che è una chimera ....con le ebike....ma essendo curioso e comunque attento ai numeri sono sempre in cerca di soluzioni e risposte ai miei quesiti esistenziali e biciclistici. Avendo a casa anche io un Bosch di qualche anno della mia compagna ho provato a fare delle comparazioni su anelli che faccio molto spesso e quindi avevo qualche idea in proposito. Le tue considerazioni hanno avvalorato le mie deduzioni abbastanza precisamente. Leggo con interesse il tuo sviluppo dell'avventura Fazua perchè così ho ulteriori punti di riferimento. Io ad esempio noto un grosso decadimento di prestazione in River nei mesi invernali, data la batteria piccola da 252Wh che ho a disposizione rispetto a mesi con clima più caldo. Vediamo se la batteria da 430Wh può essere più performante in queste occasioni . Questo anche se devo dire che io essendo più pesante e potente di te e pedalando più agile non è un dato certo e preciso, ma avvalora qualche sensazione. Buoni giretti e pedalate.
Mandi dal Friuli Gianluca
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ciao marmar innanzitutto felice di constatare la ripresa delle attività ed influenza archiviata!Gli adesivi gialli in funzione catarifrangente [ come da Cds] effettivamente sono < vistosetti>...cercherò se disponibili di colorazione più soft ...tieni presente che la mia amata soleva dire che avevo uno spiccato senso per vestirmi come < un albero di Natale > ....penso che dica tutto ...grazie del suggerimento e buone pedalate.ps: commenti/ opinioni post tua ultima uscita ?
I colori possibili ,oltre al Giallo bandito per incompatibilità cromatica :confused:, sono il Rosso [in pandan con il colore telaio] o il Bianco [ in coordinato con le scritte ruote] .Forse il Bianco risulta meno <invasivo>...suggerimenti / consigli
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
I colori possibili ,oltre al Giallo bandito per incompatibilità cromatica :confused:, sono il Rosso [in pandan con il colore telaio] o il Bianco [ in coordinato con le scritte ruote] .Forse il Bianco risulta meno <invasivo>...suggerimenti / consigli
Per me il rosso e’ vero che andrebbe in tinta bici, ma il bianco segue di più le decals presenti della ruota. Io ti consiglio di andare con le bianche quindi
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Ciao marmar innanzitutto felice di constatare la ripresa delle attività ed influenza archiviata!Gli adesivi gialli in funzione catarifrangente [ come da Cds] effettivamente sono < vistosetti>...cercherò se disponibili di colorazione più soft ...tieni presente che la mia amata soleva dire che avevo uno spiccato senso per vestirmi come < un albero di Natale > ....penso che dica tutto ...grazie del suggerimento e buone pedalate.ps: commenti/ opinioni post tua ultima uscita ?
Ovviamente la sicurezza prima di tutto, quindi ben vengano i catarifrangenti sulle ruote(che però io non metterò mai :) ), anche se mi pare che il cds sia tendenzialmente punitivo per chi viaggia in bici e con norme praticamente inapplicabili di una BDC (dove mettiamo i catarifrangenti sui pedali?).
Per quanto riguarda miss America il giro che ho fatto ieri é più uno scaccia influenza dopo dieci giorni di divano che un giro in grado di dare indicazioni sul mezzo. Le uniche cose che posso confermare sono l'assoluta silenziosità del sistema e la scorrevolezza oltre i 25km/h.
P. S. Opterei per il bianco
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ovviamente la sicurezza prima di tutto, quindi ben vengano i catarifrangenti sulle ruote(che però io non metterò mai :) ), anche se mi pare che il cds sia tendenzialmente punitivo per chi viaggia in bici e con norme praticamente inapplicabili di una BDC (dove mettiamo i catarifrangenti sui pedali?).
Per quanto riguarda miss America il giro che ho fatto ieri é più uno scaccia influenza dopo dieci giorni di divano che un giro in grado di dare indicazioni sul mezzo. Le uniche cose che posso confermare sono l'assoluta silenziosità del sistema e la scorrevolezza oltre i 25km/h.
P. S. Opterei per il bianco
@marmar Da ciò che ho intravisto ieri Ti sei sparato 87km ,forse per i Tuoi standard con poco dislivello [ 450 mt ], comunque non proprio....un giro dell'isolato :grinning: Tornando seri ,la silenziosità del TQ50 é sicuramente un dato acquisito e il migliore del mercato grazie alla tipologia del movimento interno degli organi ...Il Fazua60 si comporta egregiamente in modalità Breeze praticamente insonoro, leggermente percettibile in River ,non posso commentare Rocket perché non ancora testato.Sicuramente comunque entrambe le soluzioni molto avanti rispetto a Mahle [ che ovviamente sconta il posizionamento nel mozzo e conseguente maggior trasferimento rispetto ai centrali ].
Quando avrai modo sarebbe interessante sapere di più sull'App di Trek e le relative possibilità di configurazione, facci sapere...
Buon fine settimana, io la prossima la dedico al relax in AltoAdige senza bici al seguito...
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ho trovato questi che ,come si dice, dovrebbero tagliare la testa toro....ne bianchi,ne gialli [ banditissimi :D],ne rossi....ma bensì neri....
riflettono la luce dei fari ma sono discretamente assimilabili al colore del cerchio.Mi sembra la soluzione meno appariscente .... Screenshot_20231125_152920_Amazon Shopping.jpg
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
@blackvipergts si, una ottantina di km, ma senza salite significative, solo qualche rampetta di qualche centinaia di metri non certo sufficiente per testare il sistema; il resto del dislivello dovuto al classico andamento "ondulatorio", della Riviera. Non ho guardato i consumi, ma credo intorno al 3/5% massimo perché quasi tutto il giro fatto senza assistenza, proprio per la pressoché totale assenza di attriti e/o trascinamento. L'app di Trek l'ho appena aperta, come pure quella nativa di tq. Appena possibile le studierò con più attenzione.
Nel frattempo buone vacanza montane.
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.064
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Prima e-bike Cèrvelo , motore Fazua 60.
Bici quasi indistinguibile da una tradizionale , soluzioni tecniche particolari, ovviamente prezzi stellari. Cèrvelo Rouvida.

Forse hanno esagerato un pochino con la batteria che "ingrassa" un po' il tubo obliquo per il resto una bella bici con un assetto molto "corsaiolo"
 
  • Like
Reactions: skaas

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Forse hanno esagerato un pochino con la batteria che "ingrassa" un po' il tubo obliquo per il resto una bella bici con un assetto molto "corsaiolo"
Batteria da 430wh ,non semplice mantenersi...esili :blush: Tendenzialmente ,per quanto mi sovviene le Cervelo [ che confesso non mi hanno mai particolarmente entusiasmato, ovviamente de gustibus], hanno sempre avuto una linea importante quindi direi risultato apprezzabile.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Che dire di oggi, splendida giornata con cielo limpido e terso e temperatura intorno ai +3 poi assestatasi intorno ai +6....Giretto breve ma lo definirei intenso con un bel tratto su sterrato leggero ma in decisa pendenza per raggiungere l'Eremo di San Genesio che domina e spazia sulla Brianza ...[ Allegato dettaglio dello sviluppo salita :4.9 km con pendenza media 10,2% e 500 mt dislivello ].Percorsi 44 km di cui 27km senza assistenza,15 km in mod Breeze[1] e 2km in mod River[ 2] per un consumo totale del 35% per un dislivello totale di 805mt.
Allegate alcune foto e dati del SigmaRox12.1
 

Allegati

  • IMG_20231206_122311_111~2.jpg
    IMG_20231206_122311_111~2.jpg
    369,6 KB · Visite: 26
  • Screenshot_20231206-142621.png
    Screenshot_20231206-142621.png
    101,8 KB · Visite: 27
  • IMG_20231206_123744_585~2.jpg
    IMG_20231206_123744_585~2.jpg
    458,5 KB · Visite: 29
  • IMG_20231206_115513_751~2.jpg
    IMG_20231206_115513_751~2.jpg
    412,1 KB · Visite: 25
  • Screenshot_20231206-142503.png
    Screenshot_20231206-142503.png
    92,6 KB · Visite: 21
  • IMG_20231206_122318_981~2.jpg
    IMG_20231206_122318_981~2.jpg
    519 KB · Visite: 22
  • Screenshot_20231206-142411.png
    Screenshot_20231206-142411.png
    456,2 KB · Visite: 19
  • IMG_20231206_115525_687~2.jpg
    IMG_20231206_115525_687~2.jpg
    414,2 KB · Visite: 19
  • IMG_20231206_122404_296~2.jpg
    IMG_20231206_122404_296~2.jpg
    470,8 KB · Visite: 17
  • IMG_20231206_122357_075~2.jpg
    IMG_20231206_122357_075~2.jpg
    511,9 KB · Visite: 20

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Quindi <teoricamente> con questi dati dovrei poter superare i 2.200 mt di dislivello.In rete su Youtube dei tester tedeschi ,ma con E-MTB motorizzate Fazua60 più pesanti e con copertoncini più tassellati e larghi , arrivavano ad esaurire la batteria fra i 1650 e 1750 mt dislivello utilizzando sla modalità Rocket [ 3]...direi confortante.Ovviamente in pianura senza assistenza la differenza rispetto alla BMC Roadmachine Amp 01 a é abbastanza sensibile ,ho stimato di perdere mediamente 8 km/h di velocità a parità di sforzo...ma ci sta essendo una tipologia differente...
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Quindi <teoricamente> con questi dati dovrei poter superare i 2.200 mt di dislivello.In rete su Youtube dei tester tedeschi ,ma con E-MTB motorizzate Fazua60 più pesanti e con copertoncini più tassellati e larghi , arrivavano ad esaurire la batteria fra i 1650 e 1750 mt dislivello utilizzando sla modalità Rocket [ 3]...direi confortante.Ovviamente in pianura senza assistenza la differenza rispetto alla BMC Roadmachine Amp 01 a é abbastanza sensibile ,ho stimato di perdere mediamente 8 km/h di velocità a parità di sforzo...ma ci sta essendo una tipologia differente...
Dipende da come sono quei 27 km senza assistenza. Sulle strade che percorro abitualmente io, anche se apparentemente pianeggianti, alla fine del giro accumulo dislivello non indifferente. Comunque, anche se solo 2000, sono comunque un buon risultato
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ancora una bella giornata di sole che mi ha permesso di concedermi un giretto di 70km e 800 mt dislivello sui Colli lecchesi.A questo punto penso di aver consolidato i dati di consumo e prestazioni della Tedescona con FazuaRide60:
sicuramente nei falsopiani fino al 3% per mantenere la velocità oltre i 25km/h é richiesto un contributo biker decisamente più sostenuto e questo é chiaramente imputabile al maggior peso,alle coperture più generose e leggermente tassellate.Con il livello di assistenza Breeze [ mod 1] si percorrono salite fra il 6-9% con il giusto sforzo e il consumo batteria si attesta su circa 20% per 450 mt/dsl.Con il livello di assistenza River [mod 2] come sopra per gradienti fino al 18% ....al momento non ho avuto modo di misurarmi su pendenze maggiori come non ho ancora testato la modalità Rocket [3]...
Allego qualche foto e dato
 

Allegati

  • IMG_20231211_125620_800.jpg
    IMG_20231211_125620_800.jpg
    245 KB · Visite: 20
  • Screenshot_20231211-152437.png
    Screenshot_20231211-152437.png
    93,7 KB · Visite: 16
  • Screenshot_20231211-152411.png
    Screenshot_20231211-152411.png
    435 KB · Visite: 16
  • Screenshot_20231211-152604.png
    Screenshot_20231211-152604.png
    80,6 KB · Visite: 16
  • Screenshot_20231211-152548.png
    Screenshot_20231211-152548.png
    126,2 KB · Visite: 16
  • Screenshot_20231211-152518.png
    Screenshot_20231211-152518.png
    103,5 KB · Visite: 14
  • IMG_20231211_120340_427~2.jpg
    IMG_20231211_120340_427~2.jpg
    284,2 KB · Visite: 14
  • IMG_20231211_115141_671~2.jpg
    IMG_20231211_115141_671~2.jpg
    313,6 KB · Visite: 19

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.899
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ancora una bella giornata di sole che mi ha permesso di concedermi un giretto di 70km e 800 mt dislivello sui Colli lecchesi.A questo punto penso di aver consolidato i dati di consumo e prestazioni della Tedescona con FazuaRide60:
sicuramente nei falsopiani fino al 3% per mantenere la velocità oltre i 25km/h é richiesto un contributo biker decisamente più sostenuto e questo é chiaramente imputabile al maggior peso,alle coperture più generose e leggermente tassellate.Con il livello di assistenza Breeze [ mod 1] si percorrono salite fra il 6-9% con il giusto sforzo e il consumo batteria si attesta su circa 20% per 450 mt/dsl.Con il livello di assistenza River [mod 2] come sopra per gradienti fino al 18% ....al momento non ho avuto modo di misurarmi su pendenze maggiori come non ho ancora testato la lo modalità Rocket [3]...
Allego qualche foto e dato
Bräo...möla mia o_O .Brakky
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Mattina quasi primaverile soleggiata e con temperature decisamente gradevoli e ottime per gustarsi una piacevole escursione.Ho percorso 65 km con 1.000 mt dislivello seguendo un itinerario classico :Calolziocorte-Erve-Carenno-Monte Marenzo consumando il 45% della batteria e utilizzando l'assistenza per la prima volta [ test] sempre in mod Breeze [ in pratica ,per spiegarmi , lasciando sempre ON il 1 livello che si staccava automaticamente superati i 25km/h.Normalmente invece ero uso a commutare l'ON/OFF manualmente nei tratti pianeggianti].Devo dire che non ho registrato sostanziali differenze nei consumi: confermo che con la mod 1 [ Breeze] ,il settaggio standard Fazua, e l'apporto dei miei modesti Watt consumo il 20% ogni 480/500mt dislivello.
Allego qualche foto e dato [ ps.Come spesso capita la registrazione dei bpm max raggiunge valori ....spaziali [ 240 bpm] quando in realtà il dato max é stato di 158 bpm [ registrato dal Casio Watch GDB-2000] IMG_20231215_112131_239.jpg IMG_20231215_112137_773.jpg IMG_20231215_121849_959.jpg IMG_20231215_121906_104.jpg Screenshot_20231215-145659.png Screenshot_20231215-145735.png Screenshot_20231215-145819.png Screenshot_20231215-145719.png Screenshot_20231215-145806.png
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Breve giro test su percorso quasi interamente Gravel [ leggero ,argine fiume e terra battuta oggi parzialmente fanghigliosa] Percorsi 45 km con pochissimo dislivello avendo seguito la sponda dell'Adda .Utilizzato unicamente la mod Breeze con un consumo del 22% con sistema in modalità ALWAYS-ON.
Su questa tipologia di terreno la Ghost da il suo meglio è si possono così apprezzare le caratteristiche tecniche della bici...In condizioni di fango pesante sarebbero necessari dei copertoncini decisamente tassellati mentre per percorsi tecnici [ simil low mountain ] richiesta una migliore ammortizzazione che ,stranamente, la Ghost ha implementato per il modello entry level [ forcella Fox]....comunque per le mie esigenze non necessario.
Allego qualche foto e dato.
 

Allegati

  • IMG_20231217_112552_737.jpg
    IMG_20231217_112552_737.jpg
    319,3 KB · Visite: 9
  • IMG_20231217_112540_059.jpg
    IMG_20231217_112540_059.jpg
    253 KB · Visite: 11
  • IMG_20231217_104711_652.jpg
    IMG_20231217_104711_652.jpg
    335,9 KB · Visite: 12
  • IMG_20231217_110359_158.jpg
    IMG_20231217_110359_158.jpg
    351,9 KB · Visite: 12
  • IMG_20231217_110410_577.jpg
    IMG_20231217_110410_577.jpg
    364,3 KB · Visite: 11
  • IMG_20231217_105309_310.jpg
    IMG_20231217_105309_310.jpg
    248,4 KB · Visite: 11
  • IMG_20231217_110402_754.jpg
    IMG_20231217_110402_754.jpg
    399,4 KB · Visite: 11
  • Screenshot_20231217-141143.png
    Screenshot_20231217-141143.png
    396,4 KB · Visite: 9
  • Screenshot_20231217-141229.png
    Screenshot_20231217-141229.png
    122,3 KB · Visite: 9
  • Screenshot_20231217-141159.png
    Screenshot_20231217-141159.png
    88,6 KB · Visite: 10