PORTABICI - Così parlò il MIT

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Mi sembra che la questione della larghezza compresì sì\no gli specchietti sia sottovalutata. Considerando che seguendo il parere degli intervistati il portabici non soggiace alle norme sul carico, non è concessa la tolleranza di 30 cm per lato fuori sagoma; per via di questo e del fatto che gli specchietti non rientrano nella sagoma, chi ha una macchina larga 170-180 cm è fottuto. Ho sbagliato qualcosa?
 
  • Sad
Reactions: Andrea74

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
138
77
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
non è così

Ne sei sicuro?...

La targa ripetitrice è invece ammessa nel caso di agganciamento di rimorchi, compresi i carrelli appendice. Quindi, la maggior parte dei modelli commercializzati in Italia sono realizzati in modo da non occultare le targhe e i dispositivi di illuminazione dei veicoli; tuttavia esistono modelli che non rispettano questa disposizione e per questo le case costruttrici vendono strutture per la collocazione della targa, con luci supplementari, che, a parere di chi scrive, non sono utilizzabili in Italia, almeno secondo le norme vigenti e salvo un diverso indirizzo ministeriale.

e ancora:

Dunque, non si ritiene applicabile l’articolo 164 se la struttura non è stata caricata

è vero che molti portabici, vuoti, non coprono la targa e le luci, quindi si possono montare.
Ma quando carichi una bici, sei già fuorilegge.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.316
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
per adesso il c.d.s prescrive che non si ecceda i 2,55 metri, l'articolo della sagoma limite è il 61.
Sagoma limite art 61: 2,55. Sporgenza max laterale cose trasportate è 30 cm per lato art 164: ovviamente senza mai superare la sagoma limite. La circolare che anima questa discussione - e lo ricordo non è legge - parla di larghezza max 2,30. Dunque per evitare casini meglio stare nei 230, ma bici così lunghe non mi risultano. Chiedo una cortesia. Se vedete altre "norme" portate i testi di legge o fonti certe: non video o articoli di dubbia fonte, post su Fb o altro. Sennò si fa un gran casino per niente. Grazie
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.238
1.222
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Sono in contatto con un gentilissimo Ing della MCT che ha preso a cuore la questione e mi tiene informato via mail degli sviluppi.

Hanno avuto una call con il Ministero dove tra altre cose è emerso che Rimane il fatto dell’obbligo di collaudo, in qualsiasi caso che il portabici o la bici stessa copra anche parzialmente uno degli elementi di illuminazione posteriore o la targa; anche se coprisse solo il terzo stop nei casi di veicoli più alti tipo Multivan con il portabici attaccato alla bagagliera anche in questo caso bisogna aggiornare la carta di circolazione con collaudo presso di noi (questa mi pare una novità, quindi non solo noi sfigati che abbiamo speso 2k!)

Sulla larghezza conferma quanto si sta dicendo negli ultimi commenti, ovvero "La larghezza del carico non deve superare la larghezza della macchina, in nessun caso; quindi, una bici da 29” (almeno lui sa di cosa stiamo parlando!!) che è lunga circa 1,85/1,90 mt dipende dal telaio, non può essere montata intera su veicoli più stretti, tipo una Panda per esempio; in questo caso bisogna smontare la ruota anteriore e fissarla in altra maniera alle scine di alloggiamento." (come non si sa... !)

Si stanno comunque attrezzando per "studiare un metodo intelligente per gestire i collaudi che saranno migliaia".
 

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
I collaudi migliaia? Il 99% delle persone continuerà a ignorare l'esistenza di questa circolare. Le forze dell'ordine faranno i controlli? Forse, come controllano se i bambini sono seduti dietro con seggiolino o rialzo, come controllano se i passeggeri posteriori mettono le cinture, come controllano se nelle strade extraurbane di giorni vengono accesi gli anabbaglianti.... Secondo me finisce nel solito modo: all'italiana.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Però in realtà su un portabici con canaline non è così complicato fare un adattatore per mettere su la bici senza ruota anteriore... Potrebbe essere anche un accessorio ariginale per aggiornare "vecchi" portabici esistenti. Sul mio Westfalia BC60 non è possibile ma su molti altri si.
 
  • Like
Reactions: marcus69

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
non è così
Leggendo questo articolo (che peraltro è solo una delle tante interpretazioni) si deduce che i portabici si potevano montare ma senza utilizzare targa e luci supplementari, quindi i portabici da gancio non erano affatto regolari:
"Quindi, la maggior parte dei modelli commercializzati in Italia sono realizzati in modo da non occultare le targhe e i dispositivi di illuminazione dei veicoli; tuttavia esistono modelli che non rispettano questa disposizione e per questo le case costruttrici vendono strutture per la collocazione della targa, con luci supplementari, che, a parere di chi scrive, non sono utilizzabili in Italia, almeno secondo le norme vigenti e salvo un diverso indirizzo ministeriale"
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.316
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sono in contatto con un gentilissimo Ing della MCT che ha preso a cuore la questione e mi tiene informato via mail degli sviluppi.

Hanno avuto una call con il Ministero dove tra altre cose è emerso che Rimane il fatto dell’obbligo di collaudo, in qualsiasi caso che il portabici o la bici stessa copra anche parzialmente uno degli elementi di illuminazione posteriore o la targa; anche se coprisse solo il terzo stop nei casi di veicoli più alti tipo Multivan con il portabici attaccato alla bagagliera anche in questo caso bisogna aggiornare la carta di circolazione con collaudo presso di noi (questa mi pare una novità, quindi non solo noi sfigati che abbiamo speso 2k!)

Sulla larghezza conferma quanto si sta dicendo negli ultimi commenti, ovvero "La larghezza del carico non deve superare la larghezza della macchina, in nessun caso; quindi, una bici da 29” (almeno lui sa di cosa stiamo parlando!!) che è lunga circa 1,85/1,90 mt dipende dal telaio, non può essere montata intera su veicoli più stretti, tipo una Panda per esempio; in questo caso bisogna smontare la ruota anteriore e fissarla in altra maniera alle scine di alloggiamento." (come non si sa... !)

Si stanno comunque attrezzando per "studiare un metodo intelligente per gestire i collaudi che saranno migliaia".
Questa è una boiata (non mi riferisco a te ovviamente). Non ci sto. Non c'è alcuna legge o norma che io conosca dice che la bici deve stare nella sagoma dell'auto. Secondo l'Art 164 del Cds non può sporgere oltre 30cm per lato. Mi viene da dire una cosa. I vari ingegneri delle Mtc possono solo dirvi quel che dicono le circolari perché sono tenuti a rispettarle. Non sono tenuti a dire che la circolare non è riferita ad alcuna legge e quindi è una boiata. Senza una norma, in giudizio tutta questa roba non esiste.
 
  • Like
Reactions: guapo73

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Però in realtà su un portabici con canaline non è così complicato fare un adattatore per mettere su la bici senza ruota anteriore... Potrebbe essere anche un accessorio ariginale per aggiornare "vecchi" portabici esistenti. Sul mio Westfalia BC60 non è possibile ma su molti altri si.
Ci ho pensato anch'io, ma il portabici è una struttura omologata dal costruttore, se lo modifichi artigianalmente non credo vada bene; ovviamente uno va al collaudo con il portabici senza modifica, poi per strada voglio vedere chi ti rompe le scatole, se la bicicletta è stabile e fissata con sicurezza
 
  • Like
Reactions: Andrea74

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Questa è una boiata (non mi riferisco a te ovviamente). Non ci sto. Non c'è alcuna legge o norma che io conosca dice che la bici deve stare nella sagoma dell'auto. Secondo l'Art 164 del Cds non può sporgere oltre 30cm per lato. Mi viene da dire una cosa. I vari ingegneri delle Mtc possono solo dirvi quel che dicono le circolari perché sono tenuti a rispettarle. Non sono tenuti a dire che la circolare non è riferita ad alcuna legge e quindi è una boiata. Senza una norma, in giudizio tutta questa roba non esiste.
Ripeto quello che già ho detto; loro considerano il portabici, a secondo le circolari maledette, come parte integrante del veicolo, quindi deve rientrare nella sagoma. I 30 cm per lato riguardano il carico, che è un'altra cosa, e tutto questo torna con i disegni che si vedono nell'intervista. Come dire, ce l'hanno messa tutta per fregarci il più possibile.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.316
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ripeto quello che già ho detto; loro considerano il portabici, a secondo le circolari maledette, come parte integrante del veicolo, quindi deve rientrare nella sagoma. I 30 cm per lato riguardano il carico, che è un'altra cosa, e tutto questo torna con i disegni che si vedono nell'intervista. Come dire, ce l'hanno messa tutta per fregarci il più possibile.
Ah il portabici. Beh il portabici rientra nella sagoma di solito da quel che ho visto sono larghi fino a 140/150 cm. Chiaro che se uno ha un'auto del segmento A deve fare attenzione (Smart, Panda ecc.)
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
I collaudi migliaia? Il 99% delle persone continuerà a ignorare l'esistenza di questa circolare. Le forze dell'ordine faranno i controlli? Forse, come controllano se i bambini sono seduti dietro con seggiolino o rialzo, come controllano se i passeggeri posteriori mettono le cinture, come controllano se nelle strade extraurbane di giorni vengono accesi gli anabbaglianti.... Secondo me finisce nel solito modo: all'italiana.

Beh, se comincia all'italiana ... che ti aspetti? Facciamola facile, quest'inverno servirà a far depositare un po' il polverone e tra qualche mese nessuno si ricorderà nemmeno più di tutta la faccenda. Sulla strada probabilmente i controlli saranno inesistenti o nella maggior parte dei casi se tutto è ragionevolmente "a posto" (gancio a libretto, portabici omologato, targa omologata, bici caricate e fissate in modo appropriato) non verrà contestato nulla, a meno di incappare nel soggetto al quale il giorno prima un ciclista ha schiacciato il gatto. Certo, un minimo rischio di fondo esiste, ma quando siete per strada guardatevi un attimo in giro e vedete quello che circola ...
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.238
1.222
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Beh, se comincia all'italiana ... che ti aspetti? Facciamola facile, quest'inverno servirà a far depositare un po' il polverone e tra qualche mese nessuno si ricorderà nemmeno più di tutta la faccenda. Sulla strada probabilmente i controlli saranno inesistenti o nella maggior parte dei casi se tutto è ragionevolmente "a posto" (gancio a libretto, portabici omologato, targa omologata, bici caricate e fissate in modo appropriato) non verrà contestato nulla,
ma la mia paura non è la multa delle FF.OO ma le assicurazioni...

Tu sei placido fermo in coda, uno ti arriva da dietro anche solo a 30kmh e ti tampona distruggendoti 1k di Thule, facendoti danni alla bici (per nK), magari storgendoti il gancio e se la velocità è superiore probabilmente facendoti danni a portellone e vetro. Totale una cifra da capogiro (purtroppo lo so perché mesi fa "un pilone di un garage mi è venuto addosso :) " e se vi dico cosa costano fari e paraurti di una macchina tedesca, viene la pelle d'oca, fine OT)

Tu nessuna colpa, il tipo si scusa, CID amichevole, però l'assicurazione del tipo però prima di liquidare ti chiede di fargli vedere se lo avevi trascritto sul libretto... in caso negativo magari ti fa una pernacchia e lo considera "concorso di colpa" e ognuno si paga i suoi danni...
ecco è questa la situazione che vorrei evitare, per cui "far passare un po' di tempo finché tutti se ne dimenticano" non mi pare una buona idea...
 
  • Angry
Reactions: fear_factory84

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ah il portabici. Beh il portabici rientra nella sagoma di solito da quel che ho visto sono larghi fino a 140/150 cm. Chiaro che se uno ha un'auto del segmento A deve fare attenzione (Smart, Panda ecc.)
Non credo che nessun portabici da solo possa superare la sagoma dell'auto; anche la mia modestissima Dacia Sandero Streetway è larga sui 165 cm (nel libretto c'è scritto 173 cm, ma non ho capito come li considerano, di certo gli specchietti sono esclusi). Quindi presentandosi al collaudo senza bici (la circolare non dice niente in proposito, a meno che prima o poi non venga fuori che vanno riportate sul libretto :joy:) non vedo che problemi ci possano essere. Poi sulla strada è un altro discorso, con la bici montata su un'auto come la mia sporgono di sicuro (ho una Canyon Spectral on taglia S e misura 180 cm).