ConfermoIn effetti anche l'argotal enduro non è stata una passeggiata e ci sono voluti un paio di calendari![]()
Bestemmie a-go-go
ConfermoIn effetti anche l'argotal enduro non è stata una passeggiata e ci sono voluti un paio di calendari![]()
No assolutamente .... semmai delle 2 qualche millimetro dovrebbe cedere, invece è quasi 1 cm più altaPenso che l'altezza vari in base alla pressione delle sospensioni...
Dipende anche dalle gomme che monti, due 2.6 alzano sono più alte rispetto a due 2.4Domanda: Level R, misura distanza da terra movimento centrale da sito Mondracher 35,7 misurato sulla mia 36,5 .... come mai ?
Grazie per le eventuali risposte
Complessivamente funziona abbastanza bene ma dipende tanto dalla precisione del gps del cellulare. Al momento la cartografia funziona solo in presenza di connessione. Per ora non mi si è mai bloccato ma è estremamente irritante quando ti indica che sei fuori percorso, ripetendolo all'infinito finché non lo riprendi o ti fermi eHo bisogno di un aiuto per un amico che ha uan crafty 2023.
Il sistema di navigazione dello smart system bosh funziona o da problemi?
Se si blocca quali sono le cause e le eventuali soluzioni?
Immagino che sia preferibile scaricare le cartine offline in modo da poterle usare anche in assenza di campo, oltre non vado perché non avendo questa bici non ho vasta conoscenza del caso.
Ti stai tirando matto per nulla, le quote date dalla casa madre non tengono conto ne del sag ne del tipo di copertoni utilizzati o a che pressione, tantè che tra la carbon r e la carbon xr ci sono 8 mm di differenza a detta loro… e poi misurare così è abbastanza approssimativo…la bici è nuova ed ha gomme di serie 2.50 ad oggi ha percorso 209 km, dietro ho ammortizzatore a molla
la bici con il suo solo peso dovrebbe dare le quote geometriche riportate riportate dalla casa Vedi l'allegato 65578
Mille grazie!Complessivamente funziona abbastanza bene ma dipende tanto dalla precisione del gps del cellulare. Al momento la cartografia funziona solo in presenza di connessione. Per ora non mi si è mai bloccato ma è estremamente irritante quando ti indica che sei fuori percorso, ripetendolo all'infinito finché non lo riprendi o ti fermi espacchistoppi tutto.
Successo anche a me,e siccome senza kiox,quello vecchio,la bici non va,continuavo a ripetermi stai calmo,stai calmo.Complessivamente funziona abbastanza bene ma dipende tanto dalla precisione del gps del cellulare. Al momento la cartografia funziona solo in presenza di connessione. Per ora non mi si è mai bloccato ma è estremamente irritante quando ti indica che sei fuori percorso, ripetendolo all'infinito finché non lo riprendi o ti fermi espacchistoppi tutto.
Mille grazie!
Grazie ad entrambi.Successo anche a me,e siccome senza kiox,quello vecchio,la bici non va,continuavo a ripetermi stai calmo,stai calmo.
Mi sono tolto ogni ragionevole mangiata di fegato e bestemmie, prendendo un garmin… se fai dei giri lunghi, ti puoi pure pianificare il giro con punti intermedi e vedere quanta strada e dislivello ti resta… le bici a chi fa le bici, i navigatori a chi fa i navigatori…Grazie ad entrambi.
Quindi la navigazione avviene tramite cellulare (per cui bisogna valutare un powerbank per giri lunghi) e funziona solo dove c’e campo cellulare.
Abbiate pazienza ma non avendo questo sistema bo bisogno di riscontri da chi lo usa.
Parole sante, difatti io le Madonne le ho finiteMi sono tolto ogni ragionevole mangiata di fegato e bestemmie, prendendo un garmin… se fai dei giri lunghi, ti puoi pure pianificare il giro con punti intermedi e vedere quanta strada e dislivello ti resta… le bici a chi fa le bici, i navigatori a chi fa i navigatori…
Si concordo meglio un oggetto che fa poche cose e le fa bene piuttosto che uno che fa di tutto ma male. Io ho un Garmin Etrex 35… fai te quanto son moderno!!!!Mi sono tolto ogni ragionevole mangiata di fegato e bestemmie, prendendo un garmin… se fai dei giri lunghi, ti puoi pure pianificare il giro con punti intermedi e vedere quanta strada e dislivello ti resta… le bici a chi fa le bici, i navigatori a chi fa i navigatori…
Chiedo infatti sempre consigli sul forum proprio perché anch’io rischio di finirle e allora è meglio evitare il problema prima che sorga.Parole sante, difatti io le Madonne le ho finite![]()
Io quello lo porto sempre a prescindere. Non si sa mai che muoia il telefono quando magari ti serve, toccaferro, un aiuto.per cui bisogna valutare un powerbank per giri lunghi
grazie, koomot lo uso all'occorrenza, locusmap non posso perché non lo fanno per iOs se non vado errato.Io quello lo porto sempre a prescindere. Non si sa mai che muoia il telefono quando magari ti serve, toccaferro, un aiuto.
In ogni caso il navigatore del kiox nasce, così come tutto l'ecosistema bosch, prevalentemente per il clicloturismo. Per il fuoristrada è meglio usare soluzioni più adatte. Personalmente, non volendo un altro strafanto sul manubrio (leggi garmin), uso koomot e locusmap dallo smartwatch.
Molto di più, scusa, se mantenevi una posizione adeguata.quella in punta di sella come si diceva. Ma una salita così se non la porti a casa, l' errore è del biker.Domenica ho provato un sentiero per me nuovo vicino a casa. Credo la salita più dura mai affrontata finora che mi ha fatto litigare con il Bosch 2021! Una prima parte su strada i ciottoli fissi con pendenza tra il 15 e il 18% fino ad un bivio che mi ha portato su una jeeppabile (roba da trial) dove ho visto il 29% sul gps e comunque sopra il 20 media . La cosa disturbante però era il fondo, molto smosso tanto che neanche il copertone posteriore nuovo riusciva a dare grip sufficiente così dovevo appoggiare i piedi ma la ripartenza in turbo era praticamente impossibile per l'erogazione troppo brusca e anche in emtb perché troppo poco potente. In queste situazioni si capisce l'importanza di poter regolare i vari livelli di assistenza, sarei stato in sella molto di più.