PORTABICI - Così parlò il MIT

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.818
837
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Ma che cavolo!.... ho speso 1300 di gancio+ 400 di portabici ed ora tutto questo casino!mi piacerebbe incontrare il genio che ha partorito tutto questo schifo.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.628
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Stavo pensando a una class action... visto che un altro Ministero lo consente .......:imp:,


siamo consumatori, queste nuove regole colpiscono già le nostre salassate tasche e ci discriminano rispetto al resto dell'UE

Oppure un vero e proprio ricorso alla circolare del MIT, che sicuramente richiede un legale.

Su qui non c'è nessuno avvocato che legge?

Mica a "gratis" tanto con la visita e prova in art. 78 tra versamenti, nulla osta, lavoro dell'elettrauto e relazione non basta 600 euri.

Io un 50 euro ce li butto volentieri.

Anzi mentre scrivevo mi è venuto in mente che un legale che lavora solo in ambito controversie con il MIT ce l'ho ......

Ora mi informo.
 
  • Like
Reactions: Mauron

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.850
1.553
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Attenzione non si può salvare tutti, chi non ha il gancio traino e attaccava al portellone deve trovare il modello/ marca che non occulta i fanali.
il che vuol dire prendere un portabici da tetto (con tutti i pro e contro) o mettere la bici dentro.. dopo aver buttato i soldi del portabici da appendere..

Come si fa a non oscurare almeno la luce stop centrale?
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.628
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
il che vuol dire prendere un portabici da tetto (con tutti i pro e contro) o mettere la bici dentro.. dopo aver buttato i soldi del portabici da appendere..
Quelli a guide orinzzontali nella maggiorparte dei casi non coprano i fanali e la targa.

Lo stop centrale è facilmente occultabile senza modificare l'impianto elettrico
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Fate conto che l'officina autorizzata che ha montato il gancio sulla mia super complicata FIAT PANDA non è riuscito a far funzionare l'interfaccia per la presa carrello... invece che prelevare tensione positiva da ciascun faro prendeva la massa... Confesso... dopo 2 o 3 tentativi gli ho detto che andava bene così e l'ho messo a posto io... E ora dovrei portarla da un soggetto simile per far spegnere i fari posteriori all'inserimento della spina? :joy::joy::joy: Ma questi non distinguono un positivo da un negativo su una Panda... ce li vedi a metter mano su un Mercedes con 57 centraline sparse per l'auto?
Io per ora ho portato circolare e libretto di circolazione a una locale agenzia ACI e mi hanno detto che si informano, vediamo.
 

Old'sPaul

Ebiker ex novello
30 Agosto 2023
22
4
3
49
Fabriano (AN)
Visita Sito
Bici
STEREO HYBRID 140 Race 500 27.5
Che poi fare una specie di membrana in gomma con nastri magnetici intorno non è una idea malvagia... l'unico problema sono le auto che hanno molte parti in plastica.
A questo punto meglio acquistare le gemme della fanaleria e riverniciale di nero, all'uso del portabici si cambiano le gemme. Un nuovo settore di mercato :p :p :p :p
Fanaleria Total Black
 

laurus

Ebiker novello
10 Agosto 2022
6
4
3
57
rimini
Visita Sito
Bici
fantic xmf 1.7
Sto seriamente pensando di spostare la targa della mia golf sul portellone in modo che il portabici (ed è specificato solo la struttura) non copra la targa. Poi voglio vedere quando ci metto sopra la bici. Assurdo
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
450
238
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Allora per quello che riguarda la mia MCTC competente per territorio di residenza, devono essere prodotti per accedere al collaudo:

  1. Versamenti
  2. Indicazione della casa Costruttrice del veicolo riportante con quale modalità è stato raggiunto lo spegnimento automatico dell'impianto luci posteriore
  3. Relazione tecnica di persona abilitata con firma depositata (perito meccanico o ingegnere mecc-civil libero professionista iscritto all'ordine) riportante schema di massima con altezze, larghezze e posizione fanaleria del porta bicicletta, compatibilità fra carico massimo ammesso su sfera e capacità massima del portabiciclette.
  4. Dichiarazione di conformità CE del portabiciclette

Alla visita:
  • Verifica delle dimensioni indicate in relazione
  • Identificazione del portabiciclette a seguito dell'individuazione della targhetta CE apposta dal costruttore
  • Dichiarazione attestante l'esecuzione a perfetta regola d'arte da dell'officina che ha modificato l'impianto delle luci in prescrizione di quanto indicato dal costruttore veicolo
  • Presenza della targa ripetitrice di tipo approvato
  • Verifica compatibilità carico massimo su sfera
  • Verifica dello spegnimento dei fanali posteriori all'inserimento della spina per le luci supplementari e ripristino del funzionamento normale quando disinserita
  • Corretta replicazioni di tutti i segnali presenti sull' impianto originale posteriore del veicolo (quindi anche retronebbia e retromarcia)
Se tutto è ok, sei abile ed arruolato.

Questo è sacro vangelo per tutte le MCTC?
Assolutamente no, ogni ufficio potrebbe decidere di interpretare la circolare in modo più o meno stringente. Probabilmente visto i normali accorpamenti gli uffici della stessa Regione si dovrebbero comportare in modo simile, tra una regione e un altra chi può dirlo.
Da anni ripeto ai miei clienti che le MCTC sono piccoli feudi con regole e signorotti propri.

P.S. la procedura da me indicata è sicuramente quella più completa.
Ma questi sono fuori di testa

il collaudo del gancio
Con relativi versamenti e bollino da applicare al libretto sono affidati alle officine
Io ho il bollino
Le ricevute del versamento nemmeno gliele ho chieste
Due manufatti regolarmente omologati
Gancio e portabici
E vogliono una relazione di non so che cappero
Senza parole
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Chiaramente non ho letto l'intera discussione. Da alcuni messaggi, deduco che hanno cambiato le regole ed il porta bici ha bisogno di un collaudo.... altra cosa, le luci posteriori si dovrebbero spegnere quando inserisco la spina del porta bici. Riguardo a questo, mi chiedo come si possa prevedere un accorgimento del genere senza intervenire pesantemente sull'impianto elettrico e conoscendo un po' la materia dubito si possa fare. Tali fari poi, hanno un assorbimento e la centralina è tarata per far si che le spie di malfunzionamento luci non si accendano, quindi quale portabici sarebbe compatibile e garantirebbe un corretto funzionamento????

Se non ho capito male la discussione, a me pare un pastrocchio totale ed in questo momento le forze dell'ordine in un eventuale controllo non saprebbero come comportarsi.
 
Ultima modifica:

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Allora per quello che riguarda la mia MCTC competente per territorio di residenza, devono essere prodotti per accedere al collaudo:

  1. Versamenti
  2. Indicazione della casa Costruttrice del veicolo riportante con quale modalità è stato raggiunto lo spegnimento automatico dell'impianto luci posteriore
  3. Relazione tecnica di persona abilitata con firma depositata (perito meccanico o ingegnere mecc-civil libero professionista iscritto all'ordine) riportante schema di massima con altezze, larghezze e posizione fanaleria del porta bicicletta, compatibilità fra carico massimo ammesso su sfera e capacità massima del portabiciclette.
  4. Dichiarazione di conformità CE del portabiciclette
Con i punti 2 e 3 mi sembra che già finisca la musica. Impossibile, siamo al delirio, se penso che ho messo il gancio dieci giorni fa mi martellerei le palle con una mazza da 10 chili.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.818
837
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Chiaramente non ho letto l'intera discussione. Da alcuni messaggi, deduco che hanno cambiato le regole ed il porta bici ha bisogno di un collaudo.... altra cosa, le luci posteriori si dovrebbero spegnere quando inserisco la spina del porta bici. Riguardo a questo, mi chiedo come si possa prevedere un accorgimento del genere senza intervenire pesantemente sull'impianto elettrico e conoscendo un po' la materia dubito si possa fare. Tali fari poi, hanno un assorbimento e la centralina è tarata per far si che le spie di malfunzionamento luci non si accendano, quindi quale portabici sarebbe compatibile e garantirebbe un corretto funzionamento????

Se non ho capito male la discussione, a me pare un pastrocchio totale ed in questo momento le forze dell'ordine in un eventuale controllo non saprebbero come comportarsi.
Tutto giusto ma sul comportamento delle fo,nn ci giurerei visto che sono riportati gli art.eventualmente violati
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.628
2.297
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Allora ieri ho sentito l'avvocato, che tentava di capire cosa e come farlo. Per ora visto che è uno dei proprietari di una delle più grosse agenzie pratiche auto della zona, ci siamo confrontati al volo su come evitare nell'immediato le sanzioni delle FO. L'unica cosa oltre a prendere la targa ministeriale per chi ha il portabici da gancio e quella di presentare la richiesta per la visita e prova in art.78 ed andare in giro con la prenotazione dicendo che la MCTC non ha ancora dato seguito al collaudo (ma qui è già discrezionale perché in pratica non si potrebbe circolare).