Mondraker 2020 e anni successivi

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.798
1.507
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
La prossima volta che smonto la ruota posteriore per qualsiasi motivo ti faccio delle foto. Con la ruota montata difficilmente li vedi bene. Motivo per cui non c'e' da preoccuparsi piu' di tanto.
ecco le foto promesse:
1695043766329.png

1695043775949.png


con queste foto sembra una cosa atrocemente terribile, ma quando c'e' la ruota montata non si vede nulla...

E' una emtb da enduro, i segni fanno parte del gioco!
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
ecco le foto promesse:
Grazieee! ;)

con queste foto sembra una cosa atrocemente terribile, ma quando c'e' la ruota montata non si vede nulla...
Le abrasioni ci sono, ma non sono comunque tragiche e credo anche facilmente ritoccabili, in ogni caso mi sono molto d'aiuto perchè faro pellicolare completamente la crafty con kit specifico (quindi quello che copre quasi tutto il telaio), ma con queste foto posso verificare se quella zona sarà sufficientemente protetta, confrontando altre crafty che ha il mio sivende in negozio.

Ad ogni modo vedo che lo snodo inferiore dell'ammo non ha segni particolari, come pure la parte bassa del telaio dove è alloggiato il motore.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.798
1.507
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ad ogni modo vedo che lo snodo inferiore dell'ammo non ha segni particolari, come pure la parte bassa del telaio dove è alloggiato il motore.
Infatti devo dire che alla fine la parte bassa del carro e la "stecca" di rinforzo saldata tra i due lati del carro prendono tutte le botte da fango e sassi e detriti, e alla fine sullo snodo del carro non ci va un granche'.

Quella parte non credo sia tanto facilmente protetta da un parafango, perche' c'e' davvero poco spazio tra il copertone e il carro, motivo per cui si prende sassate e fango.
Ho smontato la ruota proprio sabato ma non mi sembra di aver visto nulla del genere sulla mia.
Riguarderò meglio ma, anche fosse, hai perfettamente ragione: sono segni che ci stanno.
Se fai ghiaia e sentieri sassosi, è inevitabile.. a meno che non ti inventi qualcosa per proteggerlo, ma fidati che non la ruota montata c'è davvero poco spazio..
 
  • Like
Reactions: tomita

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.736
2.243
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Montata!
Vedi l'allegato 65089 Vedi l'allegato 65090

Purtroppo ho potuto fare solo un giretto attorno a casa ma le prime sensazioni sono comunque positive: scorrevole ma "gripposa" e ottima in frenata. Rispetto alla DHR II pari misura mi sembra sensibilmente più stretta. L'unica cosa che mi perplime è la pressione, con la DHRII giravo a circa 1.6/7 mentre questa già a 2 mi sembra troppo morbida.... boh, vedremo anche perché sono proprio le primissime impressioni, nei prossimi giorni vedrò di stressarla meglio.
L'altra sera cambiando il copertone tagliato ho avuto in mano il Kriptotal 2.4 enduro, DHR 2 2.6 exo+ (finito da buttare) ed Eliminator 2.3 gravity. Lo Specy è effettivamente il più spesso e gnucco. Tra DHR e Kriptotal c'è una bella differenza nelle spalle, il primo, al tatto, ha la stessa consistenza dal tallone all'inizio del battistrada, il Conti invece è molto più rigido, ma tanto, per i primi 15mm salendo dal tallone, credo per evitare lo snake bite, poi si alleggerisce e sulla spalla dove è più sottile del Maxxis.
 
  • Like
Reactions: tomita

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Se fai ghiaia e sentieri sassosi, è inevitabile.. a meno che non ti inventi qualcosa per proteggerlo, ma fidati che non la ruota montata c'è davvero poco spazio..
Confermo, un po' di strisci ci sono anche se non fino al metallo (non ancora almeno). Inoltre, ho notato che dipende molto dalla gomma: a parità di percorsi la Argotal "risucchia" molti più sassi rispetto al DHR2. Così tanti che più di qualche volta ho dovuto fermarmi per controllare che non ci fossero ulteriori problemi tipo rami incastrati. In conclusione, gomma bocciata, rimonto un dhr2 e la sposto all'anteriore.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.383
1.781
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Cercavo info su batterie aggiuntive e ho trovato queste due pgi e di Bosh riguardo la DualBattery.

Qui tutte le batterie di bosh, guardate il paragrafo dual battery

Qui la procedura per verificare se si riesca a montare

qualcuno ha mai affrontato la questione?
In particolare sui modelli 2022/23 sarebbe possibile? E come si fisserebbe la batteria? (Sotto il tubo orizzontale non mi piacerebbe molto…)
Riguardo agli extender di terze parti mi sono rivisto tutto il tread per cercare info sugli extender da applicare su Crafty.
Qualcuno l’ha fatto? Se si su che motore Bosh?
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.455
597
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Oggi mi é arrivata la Crafty, quanta pressione devo mettere all’ammortizzatore anteriore e quanto a quello posteriore? Calcolando che peso 75 kg e non faccio DH
Guarda la tabella che trovi sui foderi della forcella e parti da lì. Al 90% sarai a posto.
Per affinare le regolazioni c'è sempre tempo. Per l' ammortizzatore dovresti trovare su libretto istruzioni o sul sito della casa indicazioni utili. Ciao
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Sulla tabella della bici c’è scritto una cosa e sul sito tutt altra cosa
Fregatene delle pressioni, che tanto su quei manometrini non si legge nulla, e imposta il sag: 15/20% davanti e 20% dietro. Poi fai un giro che conosci bene e regola di fino la pressione e i registri di compressione.
Occhio alla 38 che ha la taratura e-bike con 4 token, personalmente preferisco lasciarne non più di 2 altrimenti mi distrugge le mani.
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Cercavo info su batterie aggiuntive e ho trovato queste due pgi e di Bosh riguardo la DualBattery.

Qui tutte le batterie di bosh, guardate il paragrafo dual battery

Qui la procedura per verificare se si riesca a montare

qualcuno ha mai affrontato la questione?
In particolare sui modelli 2022/23 sarebbe possibile? E come si fisserebbe la batteria? (Sotto il tubo orizzontale non mi piacerebbe molto…)
Riguardo agli extender di terze parti mi sono rivisto tutto il tread per cercare info sugli extender da applicare su Crafty.
Qualcuno l’ha fatto? Se si su che motore Bosh?
Probabilmente l'ultima parola spetta al costruttore della bici, per capire se la garanzia resta valida o meno.
Comunque molto interessante, come dicevo in precedenza, a me non dispiacerebbe ogni tanto sapere di poter usare un extender.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.383
1.781
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Probabilmente l'ultima parola spetta al costruttore della bici, per capire se la garanzia resta valida o meno.
Comunque molto interessante, come dicevo in precedenza, a me non dispiacerebbe ogni tanto sapere di poter usare un extender.
Penso, da profano, che se bosh dica si puo’ fare si possa fare a meno che non si debbano fare modifiche al telaio.
X la Crafty il problema sarebbe fissare l’extender al tubo obliquo visto che non ha i fori per il portaborraccia, sull’orizzontale mi piacerebbe poco.
Se uno vuole potrebbe fare due fori e rivettarli sull’obliquo ma in quel caso si che decadrebbe la garanzia sul telaio.
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
Penso, da profano, che se bosh dica si puo’ fare si possa fare a meno che non si debbano fare modifiche al telaio.
X la Crafty il problema sarebbe fissare l’extender al tubo obliquo visto che non ha i fori per il portaborraccia, sull’orizzontale mi piacerebbe poco.
Trattandosi di un cavo apparentemente previsto non dovrebbe essere un problema... ma aspettiamo che arrivino effettivamente questi nuovi pezzi e poi vedremo.

Se uno vuole potrebbe fare due fori e rivettarli sull’obliquo ma in quel caso si che decadrebbe la garanzia sul telaio.
:scream: a uno che fa buchi sul telaio, magari in carbonio, la bici va requisita subito!! :joy:
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.736
2.243
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Confermo, un po' di strisci ci sono anche se non fino al metallo (non ancora almeno). Inoltre, ho notato che dipende molto dalla gomma: a parità di percorsi la Argotal "risucchia" molti più sassi rispetto al DHR2. Così tanti che più di qualche volta ho dovuto fermarmi per controllare che non ci fossero ulteriori problemi tipo rami incastrati. In conclusione, gomma bocciata, rimonto un dhr2 e la sposto all'anteriore.
Che è dove è stata creata per stare ;-)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.383
1.781
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Trattandosi di un cavo apparentemente previsto non dovrebbe essere un problema... ma aspettiamo che arrivino effettivamente questi nuovi pezzi e poi vedremo.


:scream: a uno che fa buchi sul telaio, magari in carbonio, la bici va requisita subito!! :joy:
E' Già disponibile



https://it.dayfr.com/tecnologia/410394.html qui dice che, tra i vantaggi, "....Un altro vantaggio di questa batteria ausiliaria è la sua capacità di integrarsi perfettamente con PowerTube e CompactTube che utilizzano il sistema intelligente “Bosch Smart”."

https://www.ktm-bikes-online.at/Bosch_PowerMore_250_Wh.html qui lo vendo già, consegna prevista 20/10/23

per i fori sul telaio in carbonio non saprei proprio, soprattutto se possano sopportare i rivetti con il filetto, io pesavo all'alluminio, tralasciando i discorsi legati alla garanzia sul telaio (che già dovrebbero far desistere) bisognerebbe che lo spazio occupato dal rivetto non vada a scontrare con qualcosa. Dal punto di vista strutturale due fori, se realizzati bene e senza forzare la superficie penso non dovrebbero dare problemi.