Mahle x20

Jonjon

Ebiker ex novello
7 Maggio 2022
20
3
3
35
Versilia
Visita Sito
Bici
Scott Aspect eRide 930
Forse aveva un problema il mio EDGE 1040.. la cosa strana é che lo utilizzavo senza problemi con una Scott Genius eride motore Bosch e mi caricava le tracce, vedevo la percentuale batteria e salvava le uscite.
Con il Mahle durante l’uscita nessun problema, potevo addirittura comandare le assistenze e mi dava tutte le info, però ad uscita ultimata non caricava la corsa sul Connect, la vedevo solo sull’EDGE.
Con Wahoo mi sto trovando bene, molto carina la colorazione delle zone cardio e potenza, la pendenza ed i LED..poi la funzione di riconoscimento delle salite é spettacolare, ed a seconda della velocità aggiorna i minuti mancanti alla vetta..tutto automatico senza dover salvare tracce o segmenti prima dell’uscita .. Wahoo elemnt bolt v2
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Utilizzo un Garmin Edge Explorer vs1
Io utilizzo un Garmin Edge 830 e mi trovo molto bene con la navigazione, quando invece esco con un amico che utilizza Komoot spesso capita che ti faccia sbagliare strada e poi tornare indietro, specialmente se ci sono diverse strade vicine. Penso sia una questione di impostazioni c'è chi si trova bene con uno altri con un'altro
 

Alpenn70

Ebiker ex novello
29 Ottobre 2022
22
2
3
55
Paola
Visita Sito
Bici
Lapierre eCrosshill 5.2
Forse aveva un problema il mio EDGE 1040.. la cosa strana é che lo utilizzavo senza problemi con una Scott Genius eride motore Bosch e mi caricava le tracce, vedevo la percentuale batteria e salvava le uscite.
Con il Mahle durante l’uscita nessun problema, potevo addirittura comandare le assistenze e mi dava tutte le info, però ad uscita ultimata non caricava la corsa sul Connect, la vedevo solo sull’EDGE.
Con Wahoo mi sto trovando bene, molto carina la colorazione delle zone cardio e potenza, la pendenza ed i LED..poi la funzione di riconoscimento delle salite é spettacolare, ed a seconda della velocità aggiorna i minuti mancanti alla vetta..tutto automatico senza dover salvare tracce o segmenti prima dell’uscita .. Wahoo elemnt bolt v2
Salve, il Wahoo che stai usando è predisposto anche per l'utilizzo della funzione Auto FC (che attiva l'assistenza in base al battito cardiaco)?
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
73
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Seguo con interesse, anche se nemmeno io utilizzo l’app Mahle..
Invece, mi collego al discorso facendo seguito ad un vecchio messaggio che avevo inviato..qualcuno ha avuto problemi con Garmin e la bici? Io ho dovuto dar via il mio EDGE per passare a Wahoo perché continuava ad andare in conflitto con la bici.. se accesa il Garmin non registrava il percorso e non lo sincronizzava con Connect..
Comunque contento anche del Wahoo sinceramente , forse più intuitivo del Garmin!
Da anni utilizzo prodotti Garmin e mai avuto problemi. Ultimamente uso Garmin Edge 1030 ed è perfettamente compatibile con il motore Mahle X20 della mia Scott. Infatti visualizza fedelmente il consumo di batteria ed è possibile modificare i livelli di assistenza, sia in aumento che in diminuzione. I dati anche del consumo batteria si sincronizzano perfettamente tramite Garmin Connect dal quale si possono leggere la progressione del consumo sia della batteria principale che dell'extender, nonché dei livelli di asssitenza utilizzati durante l'uscita.
Unico neo riscontrato riguarda il fatto che con Garmin acceso l'applicazione MySmartBike non è in grado di connettersi correttamente al Mahle... Poco male! Basta ricordarsi di accedere prima all'app MySmartBike e poi avviare il Garmin Edge e tutto funziona a meraviglia.
Un consiglio per chi vuole utilizzare l'app MySmartBike durante un'uscita. Se si pensa di utilizzarla per monitorare i dati in marcia è una follia poichè si consuma in maniera esagerata la batteria dello smatphone. Ma per chi ha necessità di un monitoraggio a consuntivo, basta avviare l'applicazione, avviare lo start con doppio click sul "pulsante" rosso e spegnere lo schermo. Alla fine dell'uscita effettuare lo Stop e salvare...... consumo quasi irrisorio e dati perfettamente riportati nell'applicazione!!!!
Io mi diverto moltissimo ad interpretare i vari dati a livello grafico, e se si è capaci di leggere il file esportabile .json, si trovano una montagna di informazioni.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Da anni utilizzo prodotti Garmin e mai avuto problemi. Ultimamente uso Garmin Edge 1030 ed è perfettamente compatibile con il motore Mahle X20 della mia Scott. Infatti visualizza fedelmente il consumo di batteria ed è possibile modificare i livelli di assistenza, sia in aumento che in diminuzione. I dati anche del consumo batteria si sincronizzano perfettamente tramite Garmin Connect dal quale si possono leggere la progressione del consumo sia della batteria principale che dell'extender, nonché dei livelli di asssitenza utilizzati durante l'uscita.
Unico neo riscontrato riguarda il fatto che con Garmin acceso l'applicazione MySmartBike non è in grado di connettersi correttamente al Mahle... Poco male! Basta ricordarsi di accedere prima all'app MySmartBike e poi avviare il Garmin Edge e tutto funziona a meraviglia.
Un consiglio per chi vuole utilizzare l'app MySmartBike durante un'uscita. Se si pensa di utilizzarla per monitorare i dati in marcia è una follia poichè si consuma in maniera esagerata la batteria dello smatphone. Ma per chi ha necessità di un monitoraggio a consuntivo, basta avviare l'applicazione, avviare lo start con doppio click sul "pulsante" rosso e spegnere lo schermo. Alla fine dell'uscita effettuare lo Stop e salvare...... consumo quasi irrisorio e dati perfettamente riportati nell'applicazione!!!!
Io mi diverto moltissimo ad interpretare i vari dati a livello grafico, e se si è capaci di leggere il file esportabile .json, si trovano una montagna di informazioni.
Grazie per l'interessante disanima.Non ho mai utilizzato MySmartBike ad eccezione della funzione modifica assistenze.Di tsnto in tanto verifico nella modalità Ingegneria i parametri batteria
 
  • Like
Reactions: Paolo25

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Da anni utilizzo prodotti Garmin e mai avuto problemi. Ultimamente uso Garmin Edge 1030 ed è perfettamente compatibile con il motore Mahle X20 della mia Scott. Infatti visualizza fedelmente il consumo di batteria ed è possibile modificare i livelli di assistenza, sia in aumento che in diminuzione. I dati anche del consumo batteria si sincronizzano perfettamente tramite Garmin Connect dal quale si possono leggere la progressione del consumo sia della batteria principale che dell'extender, nonché dei livelli di asssitenza utilizzati durante l'uscita.
Unico neo riscontrato riguarda il fatto che con Garmin acceso l'applicazione MySmartBike non è in grado di connettersi correttamente al Mahle... Poco male! Basta ricordarsi di accedere prima all'app MySmartBike e poi avviare il Garmin Edge e tutto funziona a meraviglia.
Un consiglio per chi vuole utilizzare l'app MySmartBike durante un'uscita. Se si pensa di utilizzarla per monitorare i dati in marcia è una follia poichè si consuma in maniera esagerata la batteria dello smatphone. Ma per chi ha necessità di un monitoraggio a consuntivo, basta avviare l'applicazione, avviare lo start con doppio click sul "pulsante" rosso e spegnere lo schermo. Alla fine dell'uscita effettuare lo Stop e salvare...... consumo quasi irrisorio e dati perfettamente riportati nell'applicazione!!!!
Io mi diverto moltissimo ad interpretare i vari dati a livello grafico, e se si è capaci di leggere il file esportabile .json, si trovano una montagna di informazioni.
Ho scaricato l’aggiornamento è sono curioso di provare la funzione Smartbike che dovrebbe cambiare autonomamente la modalità di assistenza. Ma se ho capito bene usare l’app su telefono applicato al manubrio fa consumare enormemente la batteria? Anch’io ho il garmin edge e vorrei usare quello per i dati stradali, e vedere i dati della bici sull iPhone. Mi consigli quindi di accendere il display solo a volte?
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ho scaricato l’aggiornamento è sono curioso di provare la funzione Smartbike che dovrebbe cambiare autonomamente la modalità di assistenza. Ma se ho capito bene usare l’app su telefono applicato al manubrio fa consumare enormemente la batteria? Anch’io ho il garmin edge e vorrei usare quello per i dati stradali, e vedere i dati della bici sull iPhone. Mi consigli quindi di accendere il display solo a volte?
io l avevo provato, non so se hanno cambiato qualcosa ultimamente ma prima a mio avviso non funziona bene a parte che tenere il cellulare sul manubrio sempre acceso non mi piace, alla fine o uso il 530 oppure ultimamente uso il suo display per le informazioni di base e poi uso il Fenix per registrare il giro
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
73
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Ho scaricato l’aggiornamento è sono curioso di provare la funzione Smartbike che dovrebbe cambiare autonomamente la modalità di assistenza. Ma se ho capito bene usare l’app su telefono applicato al manubrio fa consumare enormemente la batteria? Anch’io ho il garmin edge e vorrei usare quello per i dati stradali, e vedere i dati della bici sull iPhone. Mi consigli quindi di accendere il display solo a volte?
Per come vado in bici e come a me piace consultare dati, usare l'app MySmartBike visualizzandola sul manubrio mi sembra una follia. Un po' per la visibilità e decisamente perché tenere lo smartphone acceso consuma tantissimo. L'ho utilizzata in questa maniera solo all'inizio della mia avventura col motore X20, per capirne il funzionamento. Ora alla partenza, avvio l'app. Poi spengo il telefonino ed alla fine dell'uscita stoppo l'app e memorizzo. Durante le pedalate continuo ad usare il mio Garmin che oltre a registrare i dati in maniera più fedele (l'app frega qualche centinaio di metri) e poi mi fornisce i dati essenziali della E-Bike che mi interessano: consumo della batteria e possibilità di scegliere il livello di assistenza. Poi con calma, alla fine dei giochi, al PC interpreto dati e grafici. L'ideale sarebbe che Garmin integrasse altre funzioni del motore Mahle..... tipo potenza erogata e sviluppata dal ciclista......mai dire mai!!
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Per come vado in bici e come a me piace consultare dati, usare l'app MySmartBike visualizzandola sul manubrio mi sembra una follia. Un po' per la visibilità e decisamente perché tenere lo smartphone acceso consuma tantissimo. L'ho utilizzata in questa maniera solo all'inizio della mia avventura col motore X20, per capirne il funzionamento. Ora alla partenza, avvio l'app. Poi spengo il telefonino ed alla fine dell'uscita stoppo l'app e memorizzo. Durante le pedalate continuo ad usare il mio Garmin che oltre a registrare i dati in maniera più fedele (l'app frega qualche centinaio di metri) e poi mi fornisce i dati essenziali della E-Bike che mi interessano: consumo della batteria e possibilità di scegliere il livello di assistenza. Poi con calma, alla fine dei giochi, al PC interpreto dati e grafici. L'ideale sarebbe che Garmin integrasse altre funzioni del motore Mahle..... tipo potenza erogata e sviluppata dal ciclista......mai dire mai!!
Ho provato l’app aggiornata, ma la funzione smartbike parte per qualche secondo poi spegne del tutto il motore…
O non ho capito come si usa o serve un aggiornamento…
Si, consuma la batteria ma non più di tanto, si potrebbe abbassare la luminosità
Ho visto che dá info interessanti sulla batteria e sulla potenza comparata motore/gamba mentre vai
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
73
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Ho provato l’app aggiornata, ma la funzione smartbike parte per qualche secondo poi spegne del tutto il motore…
O non ho capito come si usa o serve un aggiornamento…
Si, consuma la batteria ma non più di tanto, si potrebbe abbassare la luminosità
Ho visto che dá info interessanti sulla batteria e sulla potenza comparata motore/gamba mentre vai
Per ora ho fatto solo l'aggiornamento dell'app. In realtà questa ha solo aggiornato il firmware del motore. Alla luce di ciò che mi dici ho un pò di timore a provarla su strada.... speriamo che non spenga il motore. Sarebbe un passo indietro, perché per come funzionava a me andava benissimo. Tante sofisticazioni non è che mi facciano impazzire, preferisco impostare i valori di assistenza e poi pedalare secondo il mio piacere. L'idea che sia il sistema a decidere cosa fare mi lascia un po' perplesso. Dopotutto ad aggiornamento effettuato, ho l'impressione che l'unico cambiamento tangibile sia la possibilità di aggiornamento firmware automatico (anche se ti impone di effettuarlo con il caricabatterie attaccato). Anche perché opzioni in più, quali il decantato automatismo in base a peso, potenza e pendenza non è visibile. Dopo la prova sul campo ti aggiornerò. Saluti.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Per ora ho fatto solo l'aggiornamento dell'app. In realtà questa ha solo aggiornato il firmware del motore. Alla luce di ciò che mi dici ho un pò di timore a provarla su strada.... speriamo che non spenga il motore. Sarebbe un passo indietro, perché per come funzionava a me andava benissimo. Tante sofisticazioni non è che mi facciano impazzire, preferisco impostare i valori di assistenza e poi pedalare secondo il mio piacere. L'idea che sia il sistema a decidere cosa fare mi lascia un po' perplesso. Dopotutto ad aggiornamento effettuato, ho l'impressione che l'unico cambiamento tangibile sia la possibilità di aggiornamento firmware automatico (anche se ti impone di effettuarlo con il caricabatterie attaccato). Anche perché opzioni in più, quali il decantato automatismo in base a peso, potenza e pendenza non è visibile. Dopo la prova sul campo ti aggiornerò. Saluti.
Su una Giant stance che avevo c'era la funzione smartbike ma sinceramente dopo averla provata qualche volta la accantonai, ho visto l'aggiornamento da app ma sinceramente non so nemmeno se aggiornare anche perché la funzione smart non la userò di certo in quanto la ritengo inutile.
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Per ora ho fatto solo l'aggiornamento dell'app. In realtà questa ha solo aggiornato il firmware del motore. Alla luce di ciò che mi dici ho un pò di timore a provarla su strada.... speriamo che non spenga il motore. Sarebbe un passo indietro, perché per come funzionava a me andava benissimo. Tante sofisticazioni non è che mi facciano impazzire, preferisco impostare i valori di assistenza e poi pedalare secondo il mio piacere. L'idea che sia il sistema a decidere cosa fare mi lascia un po' perplesso. Dopotutto ad aggiornamento effettuato, ho l'impressione che l'unico cambiamento tangibile sia la possibilità di aggiornamento firmware automatico (anche se ti impone di effettuarlo con il caricabatterie attaccato). Anche perché opzioni in più, quali il decantato automatismo in base a peso, potenza e pendenza non è visibile. Dopo la prova sul campo ti aggiornerò. Saluti.
Ho visto invece che se usi l’app senza attivare lo smartbike funziona tutto normalmente quindi scegli il livello di potenza dalla bici o dall’app, ma vedi comunque watt bici e gamba anche se la tieni accesa senza usarla per registrare il giro. Per quello ho usato il garmin.
Farò altre prove ovviamente
 
  • Like
Reactions: Irbis73

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Su una Giant stance che avevo c'era la funzione smartbike ma sinceramente dopo averla provata qualche volta la accantonai, ho visto l'aggiornamento da app ma sinceramente non so nemmeno se aggiornare anche perché la funzione smart non la userò di certo in quanto la ritengo inutile.
Idem io ho provato a usarlo sulla creo ed era inutilizzabile oltre che consumava di più era sempre in ritardo a dare assistenza quando mi serviva e si spegneva quando magari avrei voluto un minimo di assistenza.
Io in ogni caso l'app la uso solo per vedere quanti km ha la bici e se ci sono eventuali errori altrimenti non la collego mai una volta che ho trovato le impostazioni che mi piacciono la lascio cosi.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Idem io ho provato a usarlo sulla creo ed era inutilizzabile oltre che consumava di più era sempre in ritardo a dare assistenza quando mi serviva e si spegneva quando magari avrei voluto un minimo di assistenza.
Io in ogni caso l'app la uso solo per vedere quanti km ha la bici e se ci sono eventuali errori altrimenti non la collego mai una volta che ho trovato le impostazioni che mi piacciono la lascio cosi.
Grazie dei Vostri feedback.Avevo intenzione di aggiornare ma considerato che:
Non uso l'App
Che i settaggi motore funzionano
Che i dati ebike li vedo da App Sigma
Vostre esperienze con l'aggiornamento

Per ora Vi seguo e attendo,rifacendomi al vecchio detto cinese< cosa funziona non si cambia >
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Alla fine dopo aver aggiornato l’app, ho installato un vecchio iPhone sulla pipa del manubrio e lo uso per vedere i dati della batteria, e uso il garmin per registrare i giri.
Invece vedo che la batteria supplementare all’inizio smetteva di funzionare quando aveva il 9% di carica residua, ora al 14%, poi passa automaticamente alla batt principale.
Qualcuno ce l’ha e può condividere le sue esperienze d’uso?
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Alla fine dopo aver aggiornato l’app, ho installato un vecchio iPhone sulla pipa del manubrio e lo uso per vedere i dati della batteria, e uso il garmin per registrare i giri.
Invece vedo che la batteria supplementare all’inizio smetteva di funzionare quando aveva il 9% di carica residua, ora al 14%, poi passa automaticamente alla batt principale.
Qualcuno ce l’ha e può condividere le sue esperienze d’uso?
Ho utilizzato [ poco] l'extender originale con l'X35 e ora [ pochissimo] con l'X20.Le modalità di funzionamento di entrambi sono simili. Si attivano ad inizio attività in contemporanea alla principale e gradualmente decadano [ cedono energia] fino ad azzerarsi...successivamente interviene la main.
Non ho mai sperimentato arresti di funzionamento come da Te enunciato.
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Problema: non si accende la bici se non dopo averla collegata un attimo al caricatore.
Una volta accesa va normalmente, ma se la spengo non riparte più, come fosse scarica.
A qualcuno é capitato?
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
73
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Alla fine dopo aver aggiornato l’app, ho installato un vecchio iPhone sulla pipa del manubrio e lo uso per vedere i dati della batteria, e uso il garmin per registrare i giri.
Invece vedo che la batteria supplementare all’inizio smetteva di funzionare quando aveva il 9% di carica residua, ora al 14%, poi passa automaticamente alla batt principale.
Qualcuno ce l’ha e può condividere le sue esperienze d’uso?
Ciao Clay.
Per quanto riguarda la batteria Extender, ho anch'io riscontrato che quando questa raggiunge il residuo disponibile del 14%, smette di erogare energia ed il sistema attinge alla batteria principale.
Il venditore dichiara che non si tratta di malfunzionamento ma pare che Mahle abbia comunicato che ciò è tarato per una protezione della batteria. Ho scritto direttamente a Mahle ed i tecnici mi hanno confermato quanto sopra.
Tutto ciò mi lascia a dir poco interdetto poiché la batteria Extender viene pubblicizzata per 185Wh mentre leggendo nella manualistica i Wh sono in realtà 171. Il consumo teorico disponibile risulterebbe quindi dell'86% e quindi circa 147 Wh. Alla prova su strada tale disponibilità non mi consente di percorrere più di 40 Km. Chiaro che a tali condizioni non avrei mai speso la bella cifra di circa 500 euro. Ho riportato tutto ciò a Mahle facendo presente che quanto da loro dichiarato potrebbe configurarsi come pubblicità ingannevole.
Peccato perché trovo il sistema X20 molto efficace e l'applicazione come da ultimo aggiornamento, compreso la modalità Smart, sembra essere funzionale, in termini di aiuto ed ottimizzazione dei consumi.
Confido che il fermo al 14% della batteria Extender sia anch'essa, una come le tante opzioni oggetto di modifica in itinere della Mahle (che continua purtroppo a sperimentare sulle spalle dei consumatori) e che a breve risolvano la cosa con l'ennesimo aggiornamento.
 

almibabab

Ebiker novello
24 Agosto 2023
2
0
1
69
correggio
Visita Sito
Bici
whiler filante ibrida
Buona domenica. Ieri ho avuto l'opportunità di visionare [ ma non di testare] la BMC RoadMachine AMP che unitamente alla Addict della Scott e la Filante della Wilier impiega la nuova unità motore X20 della Mahle.
La bici si presenta molto pulita senza cavi a vista, così come lo spinotto di collegamento al motore nel mozzo , e i tanto vituperati e scomodi dadi di serraggio ruota posteriore ,ora sostituiti da un perno passante tradizionale che semplifica non poco lo sgancio della ruota in caso di necessità.Il modello in negozio era dotata di una batteria integrata e apparentemente estraibile da 350 watt [ che personalmente reputo come dotazione ottimale] con la possibilità di aggiungere un extender di soli 172watt [ mentre ovviamente il precedente per X35+ non risulta compatibile ] .Il negoziante non sapeva <ancora> confermarmi se il modello disponesse del potenziometro in quanto la bici gli era stata appena consegnata e < dove ancora studiarla > ...L'impressione visiva , ma potrebbe essere solo suggestione in quanto non ho effettuato misurazioni, é che il gruppo motore nel mozzo risulti meno invasivo , più minimalista, mentre il comando IWOC resta sul tubo orizzontale e non mi é stato confermato la possibilità di adattatore al manubrio.Il modello era quello ONE dal prezzo di listino di 8.000€, dotata di gruppo Sram Force eTap Aes 12 v .Se comparato a quello dichiarato da Wilier per la Filante Hby per l'entry level a 9.400€, sembrerebbe essere < competitivo>.
Un conoscente ha invece ritirato da circa 20 giorni fa la nuova Scott Addict con X20 che dopo circa 4 giorni dalla consegna é stata oggetto di richiamo x non ben specificati problemi all'unità motore.....già avvenuta la sostituzione e nuovamente circolante senza apparenti probkematiche. Qualcuno di Voi ha avuto la possibilità/ opportunità di testare questa nuova unità motrice e determinare le reali differenze rispetto al X35+? Considerando che , ad esempio, la mia JenaHyb é costata 5.500€ + 600 €extender , il delta di 2.500€ risulta giustificato o é solo parte dell'effetto marketing/ novità....saluti e buone pedalate
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato la whiler filante ibrida con il motore mahle x20.
Non sono un ciclista esperto ne avevo tempo di allenarmi adeguatamente
ma andando in pensione pensavo fosse la soluzione ideale.
Le recensioni erano entusiaste e mi hanno convinto.
Grande la delusione quando dopo alcune centinaia di km il motore è diventato fastidiosamente
rumoroso. Alla velocità di 24-25 km/h quando cessa l assistenza il passaggio era segnato da
un ticchettio persistente se si rimane a quella velocità. Quando non sei allenato quella diviene
la velocità di crociera e quel rumore diventa particolarmente fastidioso.
Il meccanico rivenditore pone la questione all assistenza whiler e manda la ruota per la sostituzione.
Viene poi restituita tale e quale con l asserzione che quello è un difetto tipico del motore.
Con l intervento di un rappresentante del commerciale whiler ottengo la sostituzione della ruota
ma ora dopo mille km e il ritorno in pianura sono alle prese con lo stesso fastidioso rumore.
Non voglio parlare della delusione per i miei progetti infranti ma rimanendo alla sostanza dello strumento
se queste sono le caratteristiche normali di un tanto decantato motore allora il gioco non vale la candela.
Saluti G