Orbea Rise Official Thread

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ma (per chi ha solo i leddini shimano ew en 100) uno schermo EN600 costa 180 piotte. Con la stessa cifra prendi un garmin 530 che su orbea ti da la percentuale giusta di batteria ( non a tacche ) la percentuale di assistenza motore live ( non a tacche ) più una valanga di dati (utili inutili dipende dalle esigenze) traccia gps, cartografia, temperatura dislivello .........
Unico neo non poter cambiare profilo con il garmin. A parità di prezzo mi sembra di paragonare una panda a uno space shuttle... comunque ognuno con i suoi soldi e la sua testa.
Ho già un garmin 830 e lo uso molto spesso, resta il fatto che se compro una bici da oltre 7.K non devo avere l'obbligo di attaccarmi alle p...e un garmin, un telefono, un citofono, un bracchino da radioamatore... in caso lo scelgo io di portarmi dietro ammennicoli, non mi obblighi tu produttore.
Sono un fan boy della Rise ma sta cagata del 21% proprio no mi va giù...
 
Ultima modifica:

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.976
3.900
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
con lo strumento shimano EP8 hai 10 tacche per la batteria. Non è un numero esatto di % ma hai comunque un'idea del consumo.
poi ti permette di passare da un profilo all'altro.
Eh no, l’ultima versione, quello per ep801, mi pare abbia 10 tacche ma quello per Ep8 “vecchio” ne ha solo 5
 
  • Like
Reactions: Thomasss

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.976
3.900
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ho già un garmin 830 e lo uso molto spesso, resta il fatto che se compro una bici da oltre 7.K non devo avere l'obblido di attaccarmi alle p...e un garmin, un telefono, un citofono, un bracchino da radioamatore... i caso lo scelgo io di portarmi dietro ammennicoli, non mi obblighi tu produttore.
Sono un fan boy della Rise ma sta cagata del 21% proprio no mi va giù...
Opinione condivisibile.
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Se usi l'applicazione orbea la vede come orbea rise (bici) e ti darà i dati come orbea IQ
 

Allegati

  • Screenshot_20230329_160517_Connect IQ.jpg
    Screenshot_20230329_160517_Connect IQ.jpg
    121,2 KB · Visite: 27
  • Screenshot_20230329_160442_Connect.jpg
    Screenshot_20230329_160442_Connect.jpg
    79,4 KB · Visite: 27
  • Like
Reactions: cellomar

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
E' esilarante, per vedere quanta batteria ho devo avere un garmin, un PC, una connessione Internet, un software toolbox RS, i dati di registrazione del telaio della mia orbea, devo leggere tre manuali...
....poi vado da toys compro il triciclo cinese di plastica da 49 euro, a batteria, e ho un undicatore con le tacche bello spappardelato senza necessità di laurearmi in elettronica.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    156,6 KB · Visite: 22

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
594
479
63
51
Marino
Visita Sito
Ho già un garmin 830 e lo uso molto spesso, resta il fatto che se compro una bici da oltre 7.K non devo avere l'obbligo di attaccarmi alle p...e un garmin, un telefono, un citofono, un bracchino da radioamatore... in caso lo scelgo io di portarmi dietro ammennicoli, non mi obblighi tu produttore.
Sono un fan boy della Rise ma sta cagata del 21% proprio no mi va giù...
suvvìa.....pensa alla bici nel suo complesso......lascia l'830 attaccato sul supporto e ricorda di verificare la batteria prima dell'uscita....scherzo eh..Peace&Love
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Premessa, chi è infastidito dai commenti positivi o entusiastici sulla rise sappia che quanto segue saranno in gran parte elogi.
Uno dei dubbi che avevo quando stavo per comprare la rise era questo: sarà in grado di permettermi uscite anche con altre ebike full power? Oggi, o ieri perché ormai oggi è agli sgoccioli, ho potuto testare la cosa. Uscita a tre:
- Fa. Ebike cube stereo 160, batt. 625. Bici di un paio d'anni con pochissimi km, perché F. è un xcer e l'ebike la usa ogni morte di vescovo, peso di fa 80kg;
- Fr. Ebike whistle brush c 10.2, batt. 750, 150/160 con fox k. Fit4 da 38, nuova. Ottimo pedalatore, peso di fr 65kg;
- Io M. Rise h15, ex buon pedalatore da 3 mesi coronaropatico con 3 stent coronarici, ma abilitato anche all'agonismo, 69 kg. Modalità profilo 1.
Ce la farà la rise, pedalata da un mezzo cadavere, a tenere il passo di due full power motorizzate bosch, con sopra due ottimi ed esperti biker? E ce la farà la piccola delle 3 a tenere il ritmo in discesa?
Anticipo la risposta: si e alla grande, anzi di più.
In salita a ritmi blandi rise trail le altre tour, ultima salita in boost (prof. 1), cube liv. Ass. 3, mentre whistle 2. 15 min di salita, io a 150 bpm, gli altri al gancio, certo avevano riserva di potenza, ma la cube avrebbe sterminato batteria.
Discesa, il pilota cube buon discesista sul rapido, ha mostrato i sui limiti sul ripido tecnico, il pilota whistle molto buon discesista, alla fine si è arreso e ha lasciato il passo sui passaggi più estremi.
Residuo batteria dopo 1310 mt, vince whistle con il 56% di batteria, poi rise col 48%, infine cube con 36%.
In conclusione posso dire che la rise può uscire senza problemi con le altre. Non ho detto che è la migliore, ma che può permettersi un'escursione.
A parità di piloti, ognuno ha conservato i vantaggi derivanti dalle caratteristiche individuali, fa. veloce e preciso, fr. versatile ovunque, io sul tecnico impegnativo.
Ho trovato la giusta pressione dell'ammo, e il carro ha perso il nervosismo senza andare a pacco. Aggiungo, che ritengo non esista la bici migliore, ma la migliore per le caratteristiche individuali. Credo che per qualche strano motivo, la rise sia per me perfetta, limita i miei difetti, il veloce su ghiaia, e asseconda le mie propensioni, che sono il tecnico su roccia. Oggi non chiederei di più.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.232
1.227
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Premessa, chi è infastidito dai commenti positivi o entusiastici sulla rise sappia che quanto segue saranno in gran parte elogi.
Uno dei dubbi che avevo quando stavo per comprare la rise era questo: sarà in grado di permettermi uscite anche con altre ebike full power? Oggi, o ieri perché ormai oggi è agli sgoccioli, ho potuto testare la cosa. Uscita a tre:
- Fa. Ebike cube stereo 160, batt. 625. Bici di un paio d'anni con pochissimi km, perché F. è un xcer e l'ebike la usa ogni morte di vescovo, peso di fa 80kg;
- Fr. Ebike whistle brush c 10.2, batt. 750, 150/160 con fox k. Fit4 da 38, nuova. Ottimo pedalatore, peso di fr 65kg;
- Io M. Rise h15, ex buon pedalatore da 3 mesi coronaropatico con 3 stent coronarici, ma abilitato anche all'agonismo, 69 kg. Modalità profilo 1.
Ce la farà la rise, pedalata da un mezzo cadavere, a tenere il passo di due full power motorizzate bosch, con sopra due ottimi ed esperti biker? E ce la farà la piccola delle 3 a tenere il ritmo in discesa?
Anticipo la risposta: si e alla grande, anzi di più.
In salita a ritmi blandi rise trail le altre tour, ultima salita in boost (prof. 1), cube liv. Ass. 3, mentre whistle 2. 15 min di salita, io a 150 bpm, gli altri al gancio, certo avevano riserva di potenza, ma la cube avrebbe sterminato batteria.
Discesa, il pilota cube buon discesista sul rapido, ha mostrato i sui limiti sul ripido tecnico, il pilota whistle molto buon discesista, alla fine si è arreso e ha lasciato il passo sui passaggi più estremi.
Residuo batteria dopo 1310 mt, vince whistle con il 56% di batteria, poi rise col 48%, infine cube con 36%.
In conclusione posso dire che la rise può uscire senza problemi con le altre. Non ho detto che è la migliore, ma che può permettersi un'escursione.
A parità di piloti, ognuno ha conservato i vantaggi derivanti dalle caratteristiche individuali, fa. veloce e preciso, fr. versatile ovunque, io sul tecnico impegnativo.
Ho trovato la giusta pressione dell'ammo, e il carro ha perso il nervosismo senza andare a pacco. Aggiungo, che ritengo non esista la bici migliore, ma la migliore per le caratteristiche individuali. Credo che per qualche strano motivo, la rise sia per me perfetta, limita i miei difetti, il veloce su ghiaia, e asseconda le mie propensioni, che sono il tecnico su roccia. Oggi non chiederei di più.
È un po' come dire che golf 1.4 TSI tiene il passo della GTI.... Si se quello con la gti ha la voglia tempo pazienza di aspettarlo. (Lasciamo stare il discorso discesa perché troppo influenzato dalle capacità del rider. Volendo lasciamo stare anche il discorso salita perché comunque influenzato dal rider). Se vuoi ti porto il mio esempio da Rise carbon a Santa Heckler. Anzi non si tratta di un esempio ma di un test fatto apposta da me che dopo un anno e mezzo di Rise carbon prima di passare alla Heckler ho deciso per curiosità di confrontarle ad armi pari.
Stesso rider, stesse ruote, ma soprattutto ep8 in eco tarato uguale tramite st unlocker su tutte e due le bici; assistenza 70%(3 pallini) coppia 28nm. Ho stravato un segmento appena fuori casa mia in asfalto: 2.1 km 171mt di dislivello. Miglior tempo con la Rise 8:50 miglior tempo con la Santa 7:43. Ma COomeeeee stesso eco stesse ruote la Rise pesava 2 kg meno della Santa???? Già ma ep8 normale in eco picca 500watt ep8rs ne picca 150.... Siccome ho solo watt stimati da strava vuol dire in soldoni che il mio miglior tempo con la Rise ho wattato 290 watt medi con la Santa 397 watt medi ( wattato io più la bici) Ecco questo io lo chiamo test con un minimo di base scientifica ( ripetibile da me con qualsiasi bici ) tra un ep8 standard e un ep8 rs. Il resto sono chiacchiere e sensazioni, almeno per me che ho avuto entrambe le bici o meglio entrambe i motori ep8 rs ep8std.
Se vuoi al volo su un segmento di 600 MT di dislivello dove si usa 80% eco e 20% Trail la differenza diventa impietosa ... 38 minuti santa e 46 la Rise ....
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...
Ce la farà la rise, pedalata da un mezzo cadavere, a tenere il passo di due full power motorizzate bosch, con sopra due ottimi ed esperti biker? E ce la farà la piccola delle 3 a tenere il ritmo in discesa?
Anticipo la risposta: si e alla grande, anzi di più.
...
Sai che se avevo qualche dubbio adesso ho solo una certezza?
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
È un po' come dire che golf 1.4 TSI tiene il passo della GTI.... Si se quello con la gti ha la voglia tempo pazienza di aspettarlo. (Lasciamo stare il discorso discesa perché troppo influenzato dalle capacità del rider. Volendo lasciamo stare anche il discorso salita perché comunque influenzato dal rider). Se vuoi ti porto il mio esempio da Rise carbon a Santa Heckler. Stesso rider, stesse ruote, ma soprattutto ep8 in eco tarato uguale tramite st unlocker su tutte e due le bici; assistenza 70 (3 pallini) coppia 28nm. Ho un segmento stravato appena fuori casa mia in asfalto: 2.1 km 171mt di dislivello. Miglior tempo con la Rise 8:50 miglior tempo con la Santa 7:43. Ma COomeeeee stesso eco stesse ruote la Rise pesava 2 kg meno della Santa???? Già ma ep8 normale in eco picca 500watt ep8rs ne picca 150.... Siccome ho solo watt stimati da strava vuol dire in soldoni che il mio miglior tempo con la Rise ho wattato 290 watt medi con la Santa 397 watt medi ( wattato io più la bici) Ecco questo io lo chiamo test con un minimo di base scientifica ( ripetibile da me con qualsiasi bici ) tra un ep8 standard e un ep8 rs. Il resto sono chiacchiere e sensazioni, almeno per me che ho avuto entrambe le bici e ho stravato quel segmento ma anche un altro più lungo con 700 MT di dislivello dove la differenza è impietosa
Perché sia un test scientifico dovresti ripeterlo molte volte, perché la differenza di un minuto può derivare da mille fattori. Però il mio non è un test scientifico, volevo solo capire se con la rise finisci il giro stremato, mentre gli altri cazzeggiano, oppure tutto sommano si gira sudando in modo più o meno paritario. Io temevo di non tenere il loro ritmo comunque, e di dover passare almeno in profilo 2. E temevo anche il gap in discesa, visto che giravo con vecchi amici e so come vanno in discesa. Ho già fatto uscite con altri ebiker che hanno sofferto i miei ritmi, però gente abituata a tanto motore e poche gambe. Questi no, questi sulla carta oggi ne hanno più di me, ciononostante ci siamo tutti divertiti e io non mi sono fatto aspettare. Poi in discesa sono stato sorpreso, e anche loro, della facilità di conduzione. Questo conferma che se uno vuole una bike un po' meno ingombrante, con un assistenza che richiede un po' più del tuo (cosa per noi valore aggiunto), quindi più allenante, la rise può essere una buona scelta. Poi sono convinto che se in una gara tipo e-gf, fatta tutta in turbo, non c'è storia, ma non era la prova che volevo fare.
 
  • Like
Reactions: ilguslo