Orbea Rise Official Thread

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
L‘unica cosa che davvero non mi piace della bici H10 che ho ordinato per mia figlia è la nuova unità di controllo EN-600-L.
O meglio, sarebbe stata stupenda se non avessero avuto il braccino corto sui colori del consumo batteria. Se il LED dell’assistenza offre ben 5 opzioni colore, cosa sarebbe costato prevedere 3 colori invece di 2 per il consumo batteria? E almeno il 50% vorrai indicarmelo, dai!!!
Ma che è una marchetta per Garmin?
Questi sono davvero i misteri del mercato… o magari si tengono un colore di riserva cartuccia da sparare sui modelli 2024?
…Rise H10 2024 prezzo invariato, ma forca RS Recon, freni Tektro… però aggiunta oltre arancio per 50% batteria…:joy::sob:

 
Ultima modifica:

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
391
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
L‘unica cosa che davvero non mi piace della bici H10 che ho ordinato per mia figlia è la nuova unità di controllo EN-600-L.
O meglio, sarebbe stata stupenda se non avessero avuto il braccino corto sui colori del consumo batteria. Se il LED dell’assistenza offre ben 5 opzioni colore, cosa sarebbe costato prevedere 3 colori invece di 2 per il consumo batteria? E almeno il 50% indicamelo, no? Ma che è una marchetta per Garmin?
Questi sono davvero i misteri del mercato… o magari si tengono un colore di riserva cartuccia da sparare sui modelli 2024? :joy:
Hanno replicato pari pari il EW100 che abbiamo noi, c'è solo il LED rosso quando arrivi al 20%, ovvero quando potrebbe già essere troppo tardi, e infatti una volta che mi era morto il Garmin mi sono pedalato le ultime due salite senza aiuto.

Secondo me comunque si i mini display come questi sono progettati proprio per essere usati insieme a un ciclo computer (si chiamano ancora così?), non è che è una marchetta.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
In realtà se vi fosse stato un altro colore indicatore di batteria, esempio 50%, per me non sarebbe mancato nulla rispetto all’unità col display. Poi chiaro che un ciclomputer lo monti quando serve, certo che dà tanto di più, ma questo vale sia nel caso del display che di questo nuovo aggeggio.

Domanda, ma col cellulare si vedono le tacche della batteria senza collegare un garmin?
Altrimenti uno prende la bici senza ricordare se la abbia o meno caricata, vede verde, pensa 100% invece è 22%! :eek:
…ma che gran cagata…
 
  • Like
Reactions: D-Lock

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non discuto il fatto che il display Shimano sia bello e valido ma non ha le funzioni di un GPS.
Il mio ragionamento è che, come ho detto, il GPS al manubrio mi è necessario se sono in giro in posti che non conosco e devo avere quindi traccia e mappa (che il display non ha) e quindi, in quelle occasioni, dovrei girare comunque con GPS + display.
Avendo un Garmin Enduro al polso ho tutti i dati che avrei replicati sul display e quindi, a parte lo sbatti del cambio profilo che non credo di dover utilizzare chissà quante volte, non vedo perchè dover aggiungere un altro affare.
;) ...
Avendo già al polso un Garmin che ti legge tutto, averne un secondo al manubrio è anche questo una ridondanza ... a questo punto perché non un semplice rugged phone per le mappe (che in caso di capottoni se la ride bellamente)?
 
  • Haha
Reactions: yura

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.847
3.500
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Avendo già al polso un Garmin che ti legge tutto, averne un secondo al manubrio è anche questo una ridondanza ... a questo punto perché non un semplice rugged phone per le mappe (che in caso di capottoni se la ride bellamente)?
Beh non la definirei una ridondanza, l' orologio io lo porto sempre, il GPS solo all' occorrenza. Poi mi dirai che con il Garmin al polso lo potrei utilizzare anche come GPS ma seguire una traccia o peggio leggere una mappa su un orologio non riesco proprio.
Il rugged phone non l'ho mai preso in considerazione dato che mi trovo benissimo con un GPS nato per far quello...

;)
 
  • Like
Reactions: velocipede

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Beh non la definirei una ridondanza, l' orologio io lo porto sempre, il GPS solo all' occorrenza. Poi mi dirai che con il Garmin al polso lo potrei utilizzare anche come GPS ma seguire una traccia o peggio leggere una mappa su un orologio non riesco proprio.
Il rugged phone non l'ho mai preso in considerazione dato che mi trovo benissimo con un GPS nato per far quello...

;)
Anche io 365 gg anno con Garmin al polso e quando giro su percorsi che conosco, non avendo bisogno di mappe faccio registrare tutto a lui (battiti compresi tramite fascia cardio). Quando ho bisogno di mappe invece, mollo a casa l'orologio e attacco un 820 al manubrio e lui registra tutto come sopra (le mappe sull'orologio ma neanche morto).
Ecco perché parlavo di ridondanza. Comunque se hai già trovato la quadra, come non detto ^^
 
  • Like
Reactions: yura

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Beh non la definirei una ridondanza, l' orologio io lo porto sempre, il GPS solo all' occorrenza. Poi mi dirai che con il Garmin al polso lo potrei utilizzare anche come GPS ma seguire una traccia o peggio leggere una mappa su un orologio non riesco proprio.

;)
E riesci a controllare le informazioni della bici guardando il polso? Magari in discesa?
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.847
3.500
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
E riesci a controllare le informazioni della bici guardando il polso? Magari in discesa?
Ma perchè in discesa che informazioni devi guardare ?
:kissing:
A me interessa ogni tanto guardare la cadenza perchè mi sono reso conto che con la muscolare la mia pedalata naturale (ignorante) è con ritmi bassi, tendo a tirare rapporti lunghi. Ora leggevo che con la pila devo stare su frequenze più alte per avere un rendimento ottimale e così ogni tanto do un' occhiata a quel dato, e ovviamente alla percentuale di batteria. Ma quest'ultima la guardo proprio ogni tanto.
Ne consegue che in discesa lo sguardo è solo sul sentiero...a meno di incrociare qualche bella gnocca...quindi è sempre sul sentiero !

:joy: :joy: :joy:
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
507
299
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Grazie mille, interessantissima sta cosa.
Quel che mi chiedo è perchè dobbiamo scoprirlo su un forum e non ci sia un manualetto del Kaiser su questi sistemi...o magari sono io che sono interdetto... :)
ciao
Qui trovi tutte le info sulla rise, per connettere Garmin ecc


in generale, su questa pagina trovi tutte le info di tutti i modelli Orbea, anche della Rallon


Io mi trovo molto bene con la app di Orbea, che trovi su Garmin ConnectIQ (cerca Orbea RS toolbox), che puoi, credo, installare anche su garmin enduro: ti dice assistenza e percentuale batteria.
Come già ti hanno detto, una volta trovato il tuo set up ideale, difficilmente ti troverai a cambiare profilo frequentemente, ancora meno cambiarlo sui trails. In tre anni di Rise, dopo aver definito quali erano le potenze ideali, l’avrò cambiato tre volte…
Quando fai aggiornamento tramite cell, presta attenzione che non ti arrivino telefonate o messaggi: io lo metto in “notturno” (per evitare notifiche whatsapp o simili) e modalità aereo (per evitare telefonate) riattivando però Wi-fi e bluetooth.
ciao
 
  • Like
Reactions: Astro71

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.874
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Non discuto il fatto che il display Shimano sia bello e valido ma non ha le funzioni di un GPS.
Il mio ragionamento è che, come ho detto, il GPS al manubrio mi è necessario se sono in giro in posti che non conosco e devo avere quindi traccia e mappa (che il display non ha) e quindi, in quelle occasioni, dovrei girare comunque con GPS + display.
Avendo un Garmin Enduro al polso ho tutti i dati che avrei replicati sul display e quindi, a parte lo sbatti del cambio profilo che non credo di dover utilizzare chissà quante volte, non vedo perchè dover aggiungere un altro affare.
;)

EDIT: Sai che mi hai fatto venire in mente una cosa ?
Mi hai fatto ricordare che effettivamente un Garmin Etrex l' avevo anche rotto, ma non con il "primo rametto" (ciò le prove :joy: ) ma con un impuntata galattica con conseguente cappottone e musata...correva l' anno 2013 alla Gornergrat...non proprio tutto flow...

:innocent:
Gran bel giro al Gornergrat. È uno dei pochi che rifarei volentieri.
 
  • Like
Reactions: yura

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Quando ho ordinato la bici mi hano detto che su queste con il nuovo comando al manubrio il display non è prevsto come opzione. Sapete se è comunque montabile after market?
Nalle Rise 2020 che uso io, la possibilità del diplay era prevista e la feci venire con quello.

Io il Garmin 830 ce l'ho ....però spesso si prende la bici di fretta per una uscita non programmata, magari non si ha il garmin con sé, etc...
Mi sembra una cosa assurda che uno non possa sapere se la batteria è al 22% o al 98, poiché in entrambi i casi c'è led verde. Magari ricordavo male, pensavo di aver caricato la bici, la prendo, vedo led verde e invece parto col 22% di batteria.
Per sapere se la bici è caria al 100% devo colegare i caricatore e aspettare ch mi dia lice verde sul trasformatore, magari la bici sta al 96% e per vedere la luce cerde devo attendere 20 minuti, quando invece sarei potuto partire subito Mi sembra una cosa di una scomodità pazzesca, spero di aver capito male.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.847
3.500
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
ciao
Qui trovi tutte le info sulla rise, per connettere Garmin ecc


in generale, su questa pagina trovi tutte le info di tutti i modelli Orbea, anche della Rallon


Io mi trovo molto bene con la app di Orbea, che trovi su Garmin ConnectIQ (cerca Orbea RS toolbox), che puoi, credo, installare anche su garmin enduro: ti dice assistenza e percentuale batteria.
Come già ti hanno detto, una volta trovato il tuo set up ideale, difficilmente ti troverai a cambiare profilo frequentemente, ancora meno cambiarlo sui trails. In tre anni di Rise, dopo aver definito quali erano le potenze ideali, l’avrò cambiato tre volte…
Quando fai aggiornamento tramite cell, presta attenzione che non ti arrivino telefonate o messaggi: io lo metto in “notturno” (per evitare notifiche whatsapp o simili) e modalità aereo (per evitare telefonate) riattivando però Wi-fi e bluetooth.
ciao

Grazie @ilguslo, come ho scritto ho già installato l' applicazione sul Garmin ed effettivamente l' ho trovata utile e ha i dati che mi servono e quindi non sento la necessità di acquistare anche il display. Anzi trovo che quest'ultimo abbia la grossa pecca di dare la percentuale di batteria solo con le 5 barrette e quindi di 20% in 20%...mi sembra molto approssimato. Invece sul garmin si ha la percentuale reale (sempre che sia giusta :innocent: ).
Ottimo il suggerimento di disattivare chiamate e messaggi durante gli upgrade !

Leggendo il manuale ho trovato questa frase che mi lascia dei dubbi:

"Il profilo di assistenza 1 è progettato per attività con un dislivello meno pronunciato, riducendo la resa di potenza del motore e aumentando l' autonomia. Il profilo 2 è progettato per attività più esigenti con dislivelli più pronunciati, aumentando la resa di potenza dei livelli di assistenza."

Probabilmente si tratta di una traduzione approssimativa, io sostituirei la parola dislivello con pendenza.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.847
3.500
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Quando ho ordinato la bici mi hano detto che su queste con il nuovo comando al manubrio il display non è prevsto come opzione. Sapete se è comunque montabile after market?
Nalle Rise 2020 che uso io, la possibilità del diplay era prevista e la feci venire con quello.

Io il Garmin 830 ce l'ho ....però spesso si prende la bici di fretta per una uscita non programmata, magari non si ha il garmin con sé, etc...
Mi sembra una cosa assurda che uno non possa sapere se la batteria è al 22% o al 98, poiché in entrambi i casi c'è led verde. Magari ricordavo male, pensavo di aver caricato la bici, la prendo, vedo led verde e invece parto col 22% di batteria.
Per sapere se la bici è caria al 100% devo colegare i caricatore e aspettare ch mi dia lice verde sul trasformatore, magari la bici sta al 96% e per vedere la luce cerde devo attendere 20 minuti, quando invece sarei potuto partire subito Mi sembra una cosa di una scomodità pazzesca, spero di aver capito male.
Ma mi vuoi dire che ho appena scritto una cazzata ? Io sul display della bici a noleggio non avevo la percentuale ma solo la batteria divisa in 5 tacchette...oppure non ho trovato io l' opzione per vedere la percentuale esatta ?
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ma mi vuoi dire che ho appena scritto una cazzata ? Io sul display della bici a noleggio non avevo la percentuale ma solo la batteria divisa in 5 tacchette...oppure non ho trovato io l' opzione per vedere la percentuale esatta ?
Parlo delle bici nuove con il comando EN 600 L che non prevedono uscita di fabbrica col classico display con le 5 tacche, ma solo LED rosso o verde
 

Thomasss

Ebiker pedalantibus
7 Aprile 2017
131
54
28
52
trento
Visita Sito
Bici
Orbea rise Team
Ma mi vuoi dire che ho appena scritto una cazzata ? Io sul display della bici a noleggio non avevo la percentuale ma solo la batteria divisa in 5 tacchette...oppure non ho trovato io l' opzione per vedere la percentuale esatta ?
Io ho preso il computerino che mi da le tacchette prr la batteria e vari dati istantanei, tra cui rpm.
Per me rpm sono molto utili perché venendo da una full con brose ero abituato a frullare a rpm più bassi. In questi 3 mesi ho imparato a frullare dagli 80 in su ma il riferimento a display mi aiuta.
Anche per me le tacchette sono approssimave e non capisco come mai il display shimano non dia % esatta... X fortuna sul Garmin fenix 5s con la app me la da, quindi sono a posto così.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
con lo strumento shimano EP8 hai 10 tacche per la batteria. Non è un numero esatto di % ma hai comunque un'idea del consumo.
poi ti permette di passare da un profilo all'altro.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ma (per chi ha solo i leddini shimano ew en 100) uno schermo EN600 costa 180 piotte. Con la stessa cifra prendi un garmin 530 che su orbea ti da la percentuale giusta di batteria ( non a tacche ) la percentuale di assistenza motore live ( non a tacche ) più una valanga di dati (utili inutili dipende dalle esigenze) traccia gps, cartografia, temperatura dislivello .........
Unico neo non poter cambiare profilo con il garmin. A parità di prezzo mi sembra di paragonare una panda a uno space shuttle... comunque ognuno con i suoi soldi e la sua testa.