Non vorrei dire una cavolata ma penso che sia un problema di comunicazione Bluetooth.ieri incuriosito dalla funzionalità di navigazione ho voluto testarla; connessione con koomot e import traccia easy (non mi piace molto che non si possa dire di NON mandare la traccia da kiox a komoot a fine giro, ma va beh...)
invece a livello navigazione, appena partito è come se la riga del sentiero fosse scrollata in basso e non vedevo più nulla tranne un'indicazione "scorri in basso" (o "scendere in basso"). MA COME ????
usando i tasti su e giù del led remote ovviamente cambiavo solo modo, il kiox non è touch e quindi ??? che ca**o di UI/UX hanno realizzato?
(una cosa del genere per intendersi...)
Vedi l'allegato 59692
dopo pochi minuti cmq errore 113121 e continue disconessioni dallo smartphone (con la v3 del firmare in un anno mai successo... questa v4 fa proprio pena!!); forse non avevo attivato la geolocalizzazione su "Sempre" dell'app flow, devo riprovare. Non penso di sicuro sia un problema di umidità come dice @Altgrafico perché ho la cantina più secca del deserto di atacama...
Esperimento fallito e LUNGA VITA A GARMIN!
PS una cosa del genere...
Vedi l'allegato 59691
Mi spiego meglio. La bici un ricevitore satellitare non c’è l ha giusto.
Quindi utilizza quello a disposizione del telefono. Imporrando la traccia da Komoot sul app Flow. Tu la esegui sostanzialmente sull’ app stessa e il kiox serve solo dà ricevitore e visualizzatore.
Quindi se si è nel bosco dove magari c’è scarsa copertura di segnale gps ci può stare che un po’ si perda. Oppure dipende anche dal telefono se è recente e ha un Bluetooth abbastanza buono.
questo è come penso che funzioni il navigatore del kiox. Non so se è la verità.