Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Niente...neanche con 3 vaccini ci salviamo :D :D :D :D sta attaccando con tutti ..boia .Brakky

È che credo di avere in casa una ebike dei 2 mondi da 5 anni e non essermene mai accorto... ;)

Ora voglio capire se Specialized aveva in mano una gallina dalle uova d'oro e non l'ha mai pubblicizzata:laughing:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
È che credo di avere in casa una ebike dei 2 mondi da 5 anni e non essermene mai accorto... ;)

Ora voglio capire se Specialized aveva in mano una gallina dalle uova d'oro e non l'ha mai pubblicizzata:laughing:
Te l’ho già scritto 1000 volte che la mia con batte da 500 quota 21,5kg!!
La tua che è quella dei ricchi va sicuro sotto i 21 e sfiora probabilmente i 20kg!!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Te l’ho già scritto 1000 volte che la mia con batte da 500 quota 21,5kg!!
La tua che è quella dei ricchi va sicuro sotto i 21 e sfiora probabilmente i 20kg!!
La mia in origine era 20,7kg con le camere d'aria e senza i pedali. Con un allestimento adeguato e sicuro per il mio stile di guida, dovrei stare intorno ai 20 kg. I principali interventi di alleggerimento riguarderanno batteria, gomme, sella e manopole e pedali.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La mia in origine era 20,7kg con le camere d'aria e senza i pedali. Con un allestimento adeguato e sicuro per il mio stile di guida, dovrei stare intorno ai 20 kg. I principali interventi di alleggerimento riguarderanno batteria, gomme, sella e manopole e pedali.
Quindi hai intenzione di proporre una Turbo REVO, nella classe light enduro fullpower….. !!!
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Ho un progetto di Risezzare la mia Levo acquistando una batteria da 500Wh, se puoi dirlo, quanto l'hai pagata?
La batteria da 500wh completa di carter (smontata appunto da Levo base) pagata 300 euro.
Usata con circa 100 cicli me la vendeva a 220,ma ho preferito la nuova visto che la usero' parecchio.
E' un ottimo prezzo in quanto su subito si trovano usate a 400/500 euro almeno senza carter per Levo 2022
C'e' da dire anche che avevo appena ritirato una Levo Pro pagata 8500 con freni Shimano xt 8120
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
La batteria da 500wh completa di carter (smontata appunto da Levo base) pagata 300 euro.
Usata con circa 100 cicli me la vendeva a 220,ma ho preferito la nuova visto che la usero' parecchio.
E' un ottimo prezzo in quanto su subito si trovano usate a 400/500 euro almeno senza carter per Levo 2022
C'e' da dire anche che avevo appena ritirato una Levo Pro pagata 8500 con freni Shimano xt 8120

Decisamente un ottimo prezzo per una batteria nuova.

Io sto trattando per una del 2019, mai usata, ma mi assicurano che è stata mantenuta in "stato di ibernazione" e pare che sia ancora al 100% di salute. Mi piacerebbe avere un parere da @eRAD77

Edit: Levo Pro a 8500€ immagino usata...
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Decisamente un ottimo prezzo per una batteria nuova.

Io sto trattando per una del 2019, mai usata, ma mi assicurano che è stata mantenuta in "stato di ibernazione" e pare che sia ancora al 100% di salute. Mi piacerebbe avere un parere da @eRAD77

Edit: Levo Pro a 8500€ immagino usata...
No la Levo Pro era nuova presa una settimana fa circa,in giro la vendevano a 9500/9300 sconto max
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Ma a listino va a 12500€, presa a 8500€, significa con il 32% di sconto... Pura follia!:scream:

Comunque ottimo affare.:grinning:
Si esatto,la mia Levo 2019 comp comprata nel Gennaio 2020 la presi a 4000 euro,scontata del 30%.
Il rivenditore mi ha detto che e' successa la stessa cosa ora,esuberi di bici da paura.
La S works a 10500,la Expert 7600
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

eRAD77

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
76
236
33
>lake
Visita Sito
Bici
DEFT+Levo
Io sto trattando per una del 2019, mai usata, ma mi assicurano che è stata mantenuta in "stato di ibernazione" e pare che sia ancora al 100% di salute. Mi piacerebbe avere un parere da @eRAD77
Ciao. Se non è mai stata utilizzata non ha subito usura (cycle aging) da cicli di carica e scarica, ma una batteria di 3 anni non può essere al 100% di salute/capacità perché subisce un degrado (calendar aging) da invecchiamento.
Ora, posto che lo "stato di ibernazione" non esiste, quantificare la diminuzione di "forma" senza conoscere le condizioni di conservazione non è possibile. Può essere ingente o minima in funzione di tensione residua e temperatura di stoccaggio.

Se, ad esempio, fosse rimasta alla tensione con cui viene spedita dal produttore (tipicamente il 40% della capacità, approssimativamente alla tensione nominale, cioè di 3.6-3.7v) e al fresco (10-15°) potrebbe avere perso solo qualche punto percentuale di capacità e una minima riduzione di prestazioni (capacità di scarica), se (in buona fede) fosse stata caricata al 100% dal negoziante in vista di una lunga permanenza in negozio e per qualche motivo esposta ad alte temperature (tipo bici in vetrina con luce solare diretta o magazzino non climatizzato etc.) allora il deterioramento potrebbe essere molto significativo.

Io tenderei a non acquistare una batteria stagionata, ma è chiaro che dipende dal vantaggio economico rispetto al nuovo. A certe condizioni, questo a patto che non si sia verificato lo scenario di conservazione peggiore, anche una discreta riduzione di capacità è tranquillamente accettabile.

Ah, il problema sarà accertare lo stato di salute, perché i software e i BMS dei produttori ovviamente non fanno un'analisi approfondita delle tensioni delle singole celle, ma generalmente, e banalmente, basano il loro rapporto di integrità sul numero di cicli di carica, quindi sono sempre da prendere con le pinze. Viene impostato un "valore critico" di TOT cicli di carica a cui viene attribuito un fattore di degrado previsto (tipo 500 cicli col 70% di capacità residua, per capirci) ed il software semplicemente fa una stima mediando tra cicli effettivi e cicli previsti.
Per questo, facilmente, una diagnosi su quella batteria darà un responso del 99-100% di salute.

Lascio il link ad un buon "paper" sull'argomento, per chi volesse approfondire un minimo:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ora, posto che lo "stato di ibernazione" non esiste, quantificare la diminuzione di "forma" senza conoscere le condizioni di conservazione non è possibile.

Stato di ibernazione l'ho scritto io per semplificare. La persona, che un privato aveva acquistato nel 2019 la sua Levo dotata di batteria da 500Wh, che aveva immediatamente sostituita con una da 700 Wh, tenendosi di scorta la 500 Wh con l'intenzione di utilizzarla per giri molto lunghi portandosela dietro come scorta. Mi ha detto che dopo 4 anni non ha mai avuto l'occasione di utilizzarla quindi la vende.
Mi ha detto che l'ha caricata al 100% solo 15 giorni fa per collegarla all'app e vedere la salute che risulta al 100%.

Sinceramente qualche timore ce l'ho, il prezzo è invitante.

Questo lo screenshot della diagnostica

1677240247190.png