Leggendo vedo che utilizzate gli extender, avevo sentito dire che sullo "smart" System non è possibile... e poi con la garanzia come siamo messi? non viene rilevato?
eeh no rientrato con 0%... terreno sterrato e 15% sconnesso, gomme da 1,5 kgCiao @KIK 1670D+ su 30km implicano un percorso abbastanza impegnativo, fare tutto comunque con un assistenza del 140% seppure limitata a 70nm, se sei rientrato attorno al 20% per me ci sta tutto, che terreno poi, che gomme? Comunque se vuoi si può mettere un'extender easy, se vuoi contattami che ne parliamo.
Io con un mio 190wh ho percorso 2002D+ u 45km con la Trek , peso circa 92Kg vestito e sono tornato al 7% tutto e-mtb settaggio standard, con firmware precedente .
Leggendo vedo che utilizzate gli extender, avevo sentito dire che sullo "smart" System non è possibile... e poi con la garanzia come siamo messi? non viene rilevato?
Io sono gommato Magic Mary Viola davanti e Big Betty con inserto dietro quindi direi che ci siamo....onestamente è un po' pochino, però non ho riferimenti precisi in questa stagione, l'ho usata poco da ottobre in avanti. I 1950 spalmati su 45km con 17-19% residuo li avevo fatti in estate, dove sia fondo che temperatura aiutano il consumo.eeh no rientrato con 0%... terreno sterrato e 15% sconnesso, gomme da 1,5 kg
Contattami in privato che ti spiego, che qua non è inerente al post, viene un macelloCiao scusa, ma come sarebbe sistema plug and play grazie.
Ho avuto fin dal 2011 ebike ( questa è la settima! Cube Hybrid Stereo TM 750 ) ed a esclusione di una Cannondale Habit Neo 2 che aveva un Kiox ‘normale’, ho sempre avuto purion ed un intuvia. Mai un problema. Ora con sto coso kiox300 ne sento di tutti i colori. Io potrei anche toglierlo perché del giochino che crea problemi ne potrei fare a meno!Azzzz che figata il mio purion....![]()
…Adamo e company, però non sono ‘gratis’ che mi risulti....non si capisce se hai terminato o meno il messaggio perchè in realtà, se si tirano in ballo altri sistemi, doveva finire così:
"....ancora inavvicinate da tutti gli altri, specialmente EMTB, salvo che per Specialized il cui power system, fin dal 2016, ha modalità di cambi assistenza, di potenza di picco da 0 a 100% su tutte le assistenze, oltre a regolazioni sull'accelerazione e altri surplus, il tutto comandato da app; questo senza scomodare le applicazioni di terze parti come BLevo e Adamo che danno tutto quanto sopra e in più la gestione smart da 0 a 100% su tutte le assistenze, insomma è come avere 3 EMTB di Bosch che partono da Eco completamente configurabili e modellabili su ogni rider..."
Ho da pochi mesi la Cube TM 750. Ho venduto la Moterra Neo Carbon2 con 625. Con quest’ultima in eco su asfalto percorrevo 40/41 km, ora, a fatica, 35! Non ho cambiato ne in più ne in meno le assistenze. Alcuni dicono che saranno i 10/12 gradi di temperatura esterna che fa calare il rendimento o forse ed solo che la eco di adesso spinge piu della eco ‘vecchia. Occorrerà fare delle prove il mese prossimo con temperature piu miti e giocare sui + e - delle assistenze per avere la certezza che il cambio con la 750 sia stato favorevole. A 70 anni mi ci voleva un aiutino in piu….Comparativa fresca fresca di ieri, 600 mD+ per 20 km, io pedalo con Smart System 750 in Tour a 0, peso 86 kg. i miei 2 compagni di uscita c.a 75 kg pedalano con Bosch da 625 NON smart con assistenza EMTB facendo meno fatica di mè (livello di allenamento simile), io consumo il 45 % loro il 35 %. Qualcuno ha testimonianze Simili? nell'anno nuovo mando la batteria in assistenza, se non mi risolvono questa differenza di prestazione con la 625, credo che fra qualche mese saluterò lo smart system, che ho acquistato appunto per avere autonomia maggiore.
…mi rincuora questa affermazione…sperem. GrazieCiao un consiglio non perdere tempo a mandare batteria in assistenza perche ti posso dire x esperienza con i miei compagni che hanno lo smart system la percentuale di batteria e' superiore all' inizio, cioe scende piu velocemente x esempio della mia 625 non smart, esattamente come le tue percentuali, ma verso la fine scende molto piu lentamente e la nostra invece piu velocemente.
fidati che e' cosi, la percentuale che devi vedere e' quando la medesima persona porta le 2 biciclette fino alla fine della batteria per vedere km e dislivello
E' una caratteristica nota sul nuovo smart system e della batteria da 750.
Poi se ti sostituiscono la batteria ben venga.
ruote, copertoni, rapporti di trasmissione, geometria, escursione delle sospensioni, peso della bici... possono incidere parecchio sul consumo.Ho da pochi mesi la Cube TM 750. Ho venduto la Moterra Neo Carbon2 con 625. Con quest’ultima in eco su asfalto percorrevo 40/41 km, ora, a fatica, 35! Non ho cambiato ne in più ne in meno le assistenze. Alcuni dicono che saranno i 10/12 gradi di temperatura esterna che fa calare il rendimento o forse ed solo che la eco di adesso spinge piu della eco ‘vecchia. Occorrerà fare delle prove il mese prossimo con temperature piu miti e giocare sui + e - delle assistenze per avere la certezza che il cambio con la 750 sia stato favorevole. A 70 anni mi ci voleva un aiutino in piu….
Diciamo che per ora tutto sta dalla parte della Moterra 625, ruote da 29*2,60 grip ( contro le 2.5 e 2.4 ) , forcella ZEB 38 ( contro la 36 ) , pedivelle da 160 ed altezza da terra del motore di qualche cm in piu. Quindi spero che almeno con la 750 , visto che non percorro trail pericolosi, ne salti, almeno come assistenza sia maggiore. La Cube è più maneggevole anche se per i pochi km percorsi fino ad ora non è certo uno ‘schiacciasassi’. Ma ho acquistato la Cube consapevolmente di queste caratteristiche. Mi piace provare insomma le diversità e per ora due sono le ebike che mi sono piaciute di più: la Haibike XDuro AllMnt 7.0 e la Cannondale Habit Neo 2. Vedremo la Cube a fine stagione. Le precedenti non sono paragonabili alle ebike moderne.ruote, copertoni, rapporti di trasmissione, geometria, escursione delle sospensioni, peso della bici... possono incidere parecchio sul consumo.
nessuno ha avuto questo problema? Se si, come ha risolto? (cube 140/750)codice errore 113121, ogni 2 o 3 km disconnette lo smartphone e devo spegnare il kiox 300 e riaccenderlo. Qualche idea?
Magari spiega come hai risolto, in futuro potrebbe tornare utile a qualcunoMi bastava un si o un no, grazie ugualmente, Ho risolto
Ma, credo che, anzi sono sicuro che sul forum ci sia gente seria e se avesse avuto il problema lo avrebbe scritto. Quanti sono quelli che hanno questo sistema? Avrebbero dovuto scriverti di no?Mi bastava un si o un no, grazie ugualmente, Ho risolto