Bosch Smart System

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Azzzz che figata il mio purion....:p:D
Ho avuto fin dal 2011 ebike ( questa è la settima! Cube Hybrid Stereo TM 750 ) ed a esclusione di una Cannondale Habit Neo 2 che aveva un Kiox ‘normale’, ho sempre avuto purion ed un intuvia. Mai un problema. Ora con sto coso kiox300 ne sento di tutti i colori. Io potrei anche toglierlo perché del giochino che crea problemi ne potrei fare a meno!
 
  • Like
Reactions: Rolly

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
...non si capisce se hai terminato o meno il messaggio perchè in realtà, se si tirano in ballo altri sistemi, doveva finire così:
"....ancora inavvicinate da tutti gli altri, specialmente EMTB, salvo che per Specialized il cui power system, fin dal 2016, ha modalità di cambi assistenza, di potenza di picco da 0 a 100% su tutte le assistenze, oltre a regolazioni sull'accelerazione e altri surplus, il tutto comandato da app; questo senza scomodare le applicazioni di terze parti come BLevo e Adamo che danno tutto quanto sopra e in più la gestione smart da 0 a 100% su tutte le assistenze, insomma è come avere 3 EMTB di Bosch che partono da Eco completamente configurabili e modellabili su ogni rider..."
…Adamo e company, però non sono ‘gratis’ che mi risulti.
 

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Comparativa fresca fresca di ieri, 600 mD+ per 20 km, io pedalo con Smart System 750 in Tour a 0, peso 86 kg. i miei 2 compagni di uscita c.a 75 kg pedalano con Bosch da 625 NON smart con assistenza EMTB facendo meno fatica di mè (livello di allenamento simile), io consumo il 45 % loro il 35 %. Qualcuno ha testimonianze Simili? nell'anno nuovo mando la batteria in assistenza, se non mi risolvono questa differenza di prestazione con la 625, credo che fra qualche mese saluterò lo smart system, che ho acquistato appunto per avere autonomia maggiore.
Ho da pochi mesi la Cube TM 750. Ho venduto la Moterra Neo Carbon2 con 625. Con quest’ultima in eco su asfalto percorrevo 40/41 km, ora, a fatica, 35! Non ho cambiato ne in più ne in meno le assistenze. Alcuni dicono che saranno i 10/12 gradi di temperatura esterna che fa calare il rendimento o forse ed solo che la eco di adesso spinge piu della eco ‘vecchia. Occorrerà fare delle prove il mese prossimo con temperature piu miti e giocare sui + e - delle assistenze per avere la certezza che il cambio con la 750 sia stato favorevole. A 70 anni mi ci voleva un aiutino in piu….
 

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Ciao un consiglio non perdere tempo a mandare batteria in assistenza perche ti posso dire x esperienza con i miei compagni che hanno lo smart system la percentuale di batteria e' superiore all' inizio, cioe scende piu velocemente x esempio della mia 625 non smart, esattamente come le tue percentuali, ma verso la fine scende molto piu lentamente e la nostra invece piu velocemente.
fidati che e' cosi, la percentuale che devi vedere e' quando la medesima persona porta le 2 biciclette fino alla fine della batteria per vedere km e dislivello
E' una caratteristica nota sul nuovo smart system e della batteria da 750.
Poi se ti sostituiscono la batteria ben venga.
…mi rincuora questa affermazione…sperem. Grazie
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.862
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ho da pochi mesi la Cube TM 750. Ho venduto la Moterra Neo Carbon2 con 625. Con quest’ultima in eco su asfalto percorrevo 40/41 km, ora, a fatica, 35! Non ho cambiato ne in più ne in meno le assistenze. Alcuni dicono che saranno i 10/12 gradi di temperatura esterna che fa calare il rendimento o forse ed solo che la eco di adesso spinge piu della eco ‘vecchia. Occorrerà fare delle prove il mese prossimo con temperature piu miti e giocare sui + e - delle assistenze per avere la certezza che il cambio con la 750 sia stato favorevole. A 70 anni mi ci voleva un aiutino in piu….
ruote, copertoni, rapporti di trasmissione, geometria, escursione delle sospensioni, peso della bici... possono incidere parecchio sul consumo.
 

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
ruote, copertoni, rapporti di trasmissione, geometria, escursione delle sospensioni, peso della bici... possono incidere parecchio sul consumo.
Diciamo che per ora tutto sta dalla parte della Moterra 625, ruote da 29*2,60 grip ( contro le 2.5 e 2.4 ) , forcella ZEB 38 ( contro la 36 ) , pedivelle da 160 ed altezza da terra del motore di qualche cm in piu. Quindi spero che almeno con la 750 , visto che non percorro trail pericolosi, ne salti, almeno come assistenza sia maggiore. La Cube è più maneggevole anche se per i pochi km percorsi fino ad ora non è certo uno ‘schiacciasassi’. Ma ho acquistato la Cube consapevolmente di queste caratteristiche. Mi piace provare insomma le diversità e per ora due sono le ebike che mi sono piaciute di più: la Haibike XDuro AllMnt 7.0 e la Cannondale Habit Neo 2. Vedremo la Cube a fine stagione. Le precedenti non sono paragonabili alle ebike moderne.
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Dopo anni di Shimano e-8000 ho recentemente acquistato anch'io un e-mtb nuova con motore Bosch e 750Wh
Dopo un primo giro di 40 km (quindi forse ancora presto per giudicare) devo dire di aver rilevato un'autonomia inferiore alle attese rispetto alla vecchia bici con pneumatici 2.8 motorizzata shimano
Ok. che le temperature del periodo non aiutano e la gamba è ancora poco allenata ma onestamente mi aspettavo almeno un 20% di autonomia in più....
spero che con i prossimi cicli di ricarica la batteria si possa "ottimizzare"
Dopo aver scaricato la nuova app ora proverò a regolare meglio i vari livelli di assistenza ...
Percentuale di assistenza a parte , potrebbe a Vs avviso essere utile a tale scopo ridurre le percentuali di coppia e dynamic almeno per il livelli più bassi (ECO e Tour+) o queste modifiche avrebbero un impatto marginale sui consumi?
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
...secondo me , dopo soli 40 Km percorsi, non devi tirare nessuna conclusione affrettata.....ci sono pareri discordanti sull autonomia di questa batteria da 750 wh ( percorri più km , fai più cicli di ricarica , e poi ci dirai cosa pensi ) ricordati comunque che per una valutazione obbiettiva sui consumi , dovresti partire al 100 % e arrivare fino allo 0 %
 

KIK

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
53
15
8
52
Cesena, FC
Visita Sito
Bici
Mondraker Level Bosch 750
La cosa che mi fà un pò inca..are ma tanto ridere, è che quando leggi nel sito bosch o altrove lo chiamano sistema "intelligente"... "smart" è un pò più tollerabile, ma "intelligente" non lo mando proprio giù.. :joy::joy:
 
  • Like
Reactions: whisket123

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Dopo anni di Shimano e-8000 ho recentemente acquistato anch'io un e-mtb nuova con motore Bosch e 750Wh
Dopo un primo giro di 40 km (quindi forse ancora presto per giudicare) devo dire di aver rilevato un'autonomia inferiore alle attese rispetto alla vecchia bici con pneumatici 2.8 motorizzata shimano
Ok. che le temperature del periodo non aiutano e la gamba è ancora poco allenata ma onestamente mi aspettavo almeno un 20% di autonomia in più....
spero che con i prossimi cicli di ricarica la batteria si possa "ottimizzare"
Dopo aver scaricato la nuova app ora proverò a regolare meglio i vari livelli di assistenza ...
Percentuale di assistenza a parte , potrebbe a Vs avviso essere utile a tale scopo ridurre le percentuali di coppia e dynamic almeno per il livelli più bassi (ECO e Tour+) o queste modifiche avrebbero un impatto marginale sui consumi?
Come avrai forse letto da un mio precedente post, anch’io mi aspettavo di più dalla 750 e di km ne ho percorsi 500 . Tutti in pianura, in eco, su asfalto ma con temperature mai al di sopra dei 12 gradi. Con una tacca completa ho percorso dai 33 ai 35 km mentre il suo range dovrebbe essere 40/42. In molti mi hanno assicurato che il tutto migliorerà e io ci conto avendo sempre avuto Bosch. Per ora non cambio nessun settaggio altrimenti non potrò fare paragoni futuri. Probabile anche che il nuovo eco sia più potente dei vecchi. Di tempo ne avrò .