First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.016
12.130
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Beh ma te devi tegnèr conto che qua da noaltri semo tuti di gran mona seto...:joy::joy::joy:
A parte gli scherzi, giusto sabato ne ho trovati due, e domenica scorsa un gruppetto di 4-5 arzilli simpaticissimi.

:cool:
Massi...dieci volte meglio sti vecchi vhe son simpatici almeno...qui da mé spopolano i proboys invece...tutti settati da word cup bici fighissime ..stabilimenti di parole,ma di qui meglio cosi,di la ci vuol la molla..i freni cosi..poi quando li vedi girare(hei ogni tanto il fenomeno che và si trova)li prenderesti a badilate sulla schiena..tutto fumo,in una giornata stan li e si fan 400 d- e fanno i fenomeni...generazione social.Brakky
 
  • Love
Reactions: Pietro.68

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Il ragionamento non fa una piega. Ma dipende da cosa vuoi. Sono convinto che se giri con ebiker che scatenano sempre tutta la coppia motore, e tu vuoi faticare come gli altri, la rise è da cancellare. Ma da pedalatore incallito, che deve (sic!) avere un assistenza, la rise è ottima. Con la mia compagnia ci siamo sempre lamentati che le ebike sono troppo assistite, mentre l'ideale sarebbe stato un am con un motore che toglie un po' di peso e la rende più simile a un xc in salita, e più mtb in discesa. Fino a 6 mesi fa uscivo con la mia blur anche con gruppi di ebiker, oggi che devo controllare il cuore, con rise esco con il mio gruppo di xcEr, e posso fare uscite in compagnia di diverse ore mantenendo gli odori della mtb. In realtà poi di ebiker che menano ne ho conosciuti pochi, e alla fine bisogna solo decidere se vale la pena o no sudare. Per me vale sempre la pena e spero che mi lascino le briglia più sciolte. Se così fosse la rise sarà lo strumento per tornare a pedalare cattivo e allenarmi... Male che vada c'è sempre la wild...
Lo stesso ragionamento che ho fatto io, ho già scritto che la Rise in salita ti fa sudare, però non ho scritto che di tutte quelle che ho provato è stata quella che più mi diverte (grazie al peso contenuto nonostante il montaggio); assomiglia molto alla muscolare e in discesa si può andare veramente forte divertendosi; con 540 di batteria ci faccio quasi tutto e se proprio non voglio fare fatica sui giri lunghi ci metto l'extender (aggiungendo solo 1,5kg)....cosa più importante: per avere tutto questo con una full power avrei dovuto spendere il doppio!!!
Tenuto conto che l'ho comprata con un ottimo sconto:grinning:
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Si può andare in ECO anche con le FULL, ma io mi guardo intorno, pochi salgono piano, di solito mi passano al doppio della velocità e con la sella bassa (non alla altezza giusta per pedalare), intanto lo sforzo è basso. non li posso vedere pedalare così! sarà che pedalo da 30 anni e sono vecchio e poco tollerante.
Se pedali da trent'anni non puoi essere vecchio...
sulle leggere come sulle pesanti ci puoi mettere chiunque...dipende che ci vuol fare...
 

claiodo

Ebiker ex novello
16 Ottobre 2020
24
3
3
60
46041
Visita Sito
Bici
lapierre ezesty
Sono a pag 412...ma non ho ancora trovato una informazione: possiedo la m10 da 1 anno e ho preso una h30 per la moglie usata da pochi giorni, mi sembra che i carica batteria a livello di connettori siano diversi.
Dico mi sembra perchè la mia è parcheggiata dalla suocera e non l'ho sottomano, ma dovendo prendere un extender credo sia necessario specificare di che modello è la bici. O mi sbaglio e sono intercambiabili?
Parlo dei modelli M e H della prima serie.
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Sono a pag 412...ma non ho ancora trovato una informazione: possiedo la m10 da 1 anno e ho preso una h30 per la moglie usata da pochi giorni, mi sembra che i carica batteria a livello di connettori siano diversi.
Dico mi sembra perchè la mia è parcheggiata dalla suocera e non l'ho sottomano, ma dovendo prendere un extender credo sia necessario specificare di che modello è la bici. O mi sbaglio e sono intercambiabili?
Parlo dei modelli M e H della prima serie.
Il carica batterie della M prima serie e della H sono diversi così come gli extender: viceversa carica ed extender della H vanno bene sulla M 2023
 

Thomasss

Ebiker pedalantibus
7 Aprile 2017
131
54
28
52
trento
Visita Sito
Bici
Orbea rise Team
Scusate, anch'io con un in Topic.
Ho visto video in cui dicevano di montare portaborraccia extender della rise M senza la rondella (ma non c'era il particolare del montaggio). Quindi la.vite va direttamente sulla plastica del portabatteria? Grazie
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Puoi essere pedalatore incallito finché vuoi. Ma se giri dove giro io per starmi dietro dovresti mettere 400w medi per almeno 3 o 4 ore. Ce la fai?
Aggiungo che risparmiare troppi sforzi al cuore, specie ad una certa età, aiuta ad allungare la vita...
Beh non so dove giri... Lasciami riprendere mi hanno spurgato il sistema cardio-vascolare da 2 mesi... se sparo 400 watt mi sa che buttiamo via 3 stent per nulla e sono soldi dei contribuenti. E poi l'assicuratore è un amico, non voglio tirargli le tasche senza nemmeno salutarlo. Aspettami fuori rodaggio e magari vediamo, un tentativo lo faccio.
 
  • Haha
Reactions: yura and Pietro.68

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Come l'hai potenziato? Di watt o Nm?

Per me che son leggero, non è così... ci devi mettere molto più del tuo se vuoi andare alla velocità delle full se vanno a manetta..
Non sono allenato e provata la rise sono rimasto colpito dell'assistenza, pensavo molto meno da quanto avevo letto.
Il consiglio è di provarla...
Poi se tu serve qcosa in più c'è sempre st...
St finché dura….
 
  • Like
Reactions: Thomasss

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.016
12.130
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Beh non so dove giri... Lasciami riprendere mi hanno spurgato il sistema cardio-vascolare da 2 mesi... se sparo 400 watt mi sa che buttiamo via 3 stent per nulla e sono soldi dei contribuenti. E poi l'assicuratore è un amico, non voglio tirargli le tasche senza nemmeno salutarlo. Aspettami fuori rodaggio e magari vediamo, un tentativo lo faccio.
Eccerto...devo giá andare a trovarlo io...dopo si monta la testa e ci fá i giri a paggamento o_O o_O .Brakky
 

nio74

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2022
49
4
8
50
Padova
Visita Sito
Bici
Mtb
Ciao Ragazzi ho preso una M20( mi arriva Veneredi) purtroppo non potevo spendere di piu, ho paura per i freni che sono un monopistone, purtroppo io sono 90 kg e prima avevo una muscolare con i Sram Lenval e li ho sostituiti con un impianto xt a due pistoni e mi trovavo da dio,qualcuno ha avuto esperienza? e sopratutto con il mio stesso peso?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.198
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ciao Ragazzi ho preso una M20( mi arriva Veneredi) purtroppo non potevo spendere di piu, ho paura per i freni che sono un monopistone, purtroppo io sono 90 kg e prima avevo una muscolare con i Sram Lenval e li ho sostituiti con un impianto xt a due pistoni e mi trovavo da dio,qualcuno ha avuto esperienza? e sopratutto con il mio stesso peso?
I freni di serie sono ridicoli (85kg). Non tanto per la potenza frenante ( comunque appena sufficiente) quanto per il surriscaldamento. Dipende dall'uso che ne fai, tipo di discese. Cmq usali poi se ti accorgi che come me appena si scaldano i pistoni non rientrano e rimangono appiccicati ai dischi compri 2 pinze 4 pistoni Shimano deore o slx e con 100 euro passa la paura.
 

nio74

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2022
49
4
8
50
Padova
Visita Sito
Bici
Mtb
I freni di serie sono ridicoli (85kg). Non tanto per la potenza frenante ( comunque appena sufficiente) quanto per il surriscaldamento. Dipende dall'uso che ne fai, tipo di discese. Cmq usali poi se ti accorgi che come me appena si scaldano i pistoni non rientrano e rimangono appiccicati ai dischi compri 2 pinze 4 pistoni Shimano deore o slx e con 100 euro passa la paura.
sulla mia muscolare(che devo vendere) ho i deore, dici che senza sostituire i tubi potrei solo cambiare le pinze?
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.875
3.579
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Torniamo sempre li: le tarature standard (eco 20% trail 40% eco profilo 2 40%) sono più o meno inutili. I 150watt massimi erogabili da RS in eco per averli tu ne devi mettere 750!!!!!!!!!! i 250 watt massimi erogabili in trail per averli tu ne devi picchiare dentro sempre 750. Per chi non è avvezzo ai watt erogabili dalle gambe il 99% delle persone che scrivono qui 750watt li erogano per non più di 8 o 10 pedalate

Non sono tanti, sono tantissimi! Per dire, Van Der Poel (non il primo ciula de Vares come noi) al Fiandre ha fatto 338w medi su sei ore di gara... (https://www.bicidastrada.it/i-dati-del-fiandre-di-van-der-poel-e-pogacar/).

Pietro, curiosità, ma sono numeri esatti letti sulla bici? Anche perchè 400w medi per 4 ore sono 1600w totali consumati tra batteria e gambe.

@Freefra ma sei sicuro di quello che hai scritto ? Giuro che io non capisco un gaz di nm wh ecc.ecc. ma siccome ritengo impossibile che un essere umano normodotato possa erogare i watt che hai scritto io tenderei ad interpretare le percentuali in modo diverso:

Eco 20% = se io metto 100w lui me ne da 120...e via di questo passo...poi che la versione RS tagli la potenza dell'EP8 come da sw Orbea siamo d' accordo. Lo fa per risparmiare batteria dato che ce l' ha piccola.

Per non fraintendere: la mia è una domanda fatta in spirito costruttivo perché non me ne intendo.

;)
 

redman

Ebiker velocibus
6 Aprile 2020
439
331
63
vigevano
Visita Sito
Bici
turbo levo s-works
quello che intendeva è che appunto 20% è un'assistenza ridicola toglie meno del peso motore + batteria x dirti il 10%della turbo levo corrispondono al 44% di quello che metti tu
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.198
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
@Freefra ma sei sicuro di quello che hai scritto ? Giuro che io non capisco un gaz di nm wh ecc.ecc. ma siccome ritengo impossibile che un essere umano normodotato possa erogare i watt che hai scritto io tenderei ad interpretare le percentuali in modo diverso:

Eco 20% = se io metto 100w lui me ne da 120...e via di questo passo...poi che la versione RS tagli la potenza dell'EP8 come da sw Orbea siamo d' accordo. Lo fa per risparmiare batteria dato che ce l' ha piccola.

Per non fraintendere: la mia è una domanda fatta in spirito costruttivo perché non me ne intendo.

;)
Stra sicuro: assistenza 20% io 100 lui 20=120. Assistenza 400% io 100 lui 400 se ho ep8 STD=500 totali. Un sovrappeso ex agonista xc tanti troppi anni fa, con famiglia 2 figli e un lavoro, a 47 anni può tenere qualcosa tra 160 e 210 watt per un paietto di ore ( 1 o 2 uscite a settimana). Per aumentare quei valori te devi allena'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.