First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.013
12.126
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.874
3.576
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Osti ho fatto qlc casino e citato nn só xche lo zio @Pietro.68 che adesso mi romperâ la mknchia di sicuro. o_O o_O o_O Buon s valentino a tutti.Brakky
Eh dai, sei giovane e inesperto...te lo perdoniamo !

Non sono asociale Bracchy, anzi mi piace proprio sparar minchiate in compagnia, solo che, pippa come sono ormai o pedalo o parlo.
:joy: :joy: :joy: :joy:
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
168
179
43
53
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
Per me la RISE è per pedalatori "stanchi", ovvero quelli a cui piace ancora raggiungere le vetta con un po' di sana fatica, ma senza effetto skilift. per l'effetto skilift ci sono le full power.
l'RS è pensato per consumare poco e farti pedalare di più! perchè cambiarlo?
Per me è bastato aumentare un po' il PROFILO 1 (effettivamente troppo impegnativo) per trovare il giusto grado di fatica/soddisfazione.
Considerando sempre che io punto a fare giri lunghi con tanto dislivello.
Per le sparate di poche ore tutte in BOOST, vanno meglio le full power.
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Per me la RISE è per pedalatori "stanchi", ovvero quelli a cui piace ancora raggiungere le vetta con un po' di sana fatica, ma senza effetto skilift. per l'effetto skilift ci sono le full power.
l'RS è pensato per consumare poco e farti pedalare di più! perchè cambiarlo?
Per me è bastato aumentare un po' il PROFILO 1 (effettivamente troppo impegnativo) per trovare il giusto grado di fatica/soddisfazione.
Considerando sempre che io punto a fare giri lunghi con tanto dislivello.
Per le sparate di poche ore tutte in BOOST, vanno meglio le full power.
Il
Marketing guida tutto … serviva una ebike leggera e allora hai due modi per farla leggera a parte i componenti …. Motore leggero e batteria piccola… orbea ha scelto più la seconda montando ep8 quindi ha dovuto poi tagliare il motore per bilanciare la durata…tutto qua… il plus che ha o aveva perché ora non so se sarà più disponibile era quello di poter customizzare il motore soprattutto con la batteria da 540 così da renderlo adatto a lunghe percorrenze a bassa assistenza o a corte e più assistite. Altri produttori sono andati su motori più leggeri e con meno potenza e forse questa è la strada che percorrerà anche rise in futuro
 
  • Like
Reactions: Thomasss and boic

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.323
830
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
resto della mia idea... le ebike dovrebbero essere tutte come la rise o la sl ecc...
motori che ti aiutano ma che non ti portano su senza fare niente. senza salire ai 25 kmh
questo mondo i ebike ha inserito sui trail un sacco di gente. con problematiche varie che fino a qualche anno fa non esistevano o comunque si gestivano...
le ebike come la rise è direi esattamente l'opposto di pedalatori stanchi. è anzi per pedalatori attivi. perchè la bici non ti porta su senza fare niente se non girare i pedali...
 

Thomasss

Ebiker pedalantibus
7 Aprile 2017
131
54
28
52
trento
Visita Sito
Bici
Orbea rise Team
Non che mi interessi ma vedo che la protezione è sugli ultimi, non sull'EP8 2022.
Comunque ieri terzo giro sulla mia nuova Rise H15, insieme ad un amico con Bosch full power. E' uno che usa spesso il turbo ma nonostante questo abbiamo girato insieme senza problemi e con la nostra solita media. Personalmente ho fatto 31 km e circa 1200 mdsl consumando precisamente due tacche, utilizzando principalmente Trail profilo 2, leggermente potenziato da app. Sto anche prendendo fiducia con la nuova biga, molto precisa di avantreno e molto reattiva, ora sto più centrale e mi diverto un sacco, sia in discesa che in salita. Ci siamo scambiati le bici e Tour di Bosch mi è sembrato simile alla mia taratura di Trail. Però il mio Trail era più piacevole, inoltre motore più silenzioso ;)
Come l'hai potenziato? Di watt o Nm?
Mi permetto di dire anch'io la mia perché secondo me uno che legge i post con l'idea di comprare una rise senza averla mai provata si sta facendo una idea sbagliata: vendo potuto provare molte full power, confrontandole con la mia rise H15, posso dire che sono un altro pianeta, nel senso che con 85nm in salita vanno da sole quasi senza pedalare mentre con la H15 ci devi mettere parecchio del tuo!!!
In definitiva il problema non è l'autonomia ma quanto sforzo si deve fare per salire, per me è una bike destinata a gente allenata e in forma, ancora meglio se proveniente dall'XC/enduro
Quelli che scrivono che girano con altri full power e ne tengono il passo secondo me è solo perché sono gli altri ad andare molto piano...parlo per esperienza personale (e vengo da 15 anni di xc " amatoriale " )
Senza offesa per nessuno naturalmente...il consiglio che voglio dare a chi la vorrebbe acquistarla è di provarla assolutamente prima!
Per me che son leggero, non è così... ci devi mettere molto più del tuo se vuoi andare alla velocità delle full se vanno a manetta..
Non sono allenato e provata la rise sono rimasto colpito dell'assistenza, pensavo molto meno da quanto avevo letto.
Il consiglio è di provarla...
Poi se tu serve qcosa in più c'è sempre st...
 
Ultima modifica:

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
391
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Io non ho idea di quanti siamo quei 400 watt, credo tanti, quindi la mia risposta è no, non ce la farei a starti dietro.
Andrei comunque su per conto mio, al mio passo, sicuramente più lento ma facendo meno fatica di ora con la muscolare e mi accontenterei.

:innocent:
Non sono tanti, sono tantissimi! Per dire, Van Der Poel (non il primo ciula de Vares come noi) al Fiandre ha fatto 338w medi su sei ore di gara... (https://www.bicidastrada.it/i-dati-del-fiandre-di-van-der-poel-e-pogacar/).

Pietro, curiosità, ma sono numeri esatti letti sulla bici? Anche perchè 400w medi per 4 ore sono 1600w totali consumati tra batteria e gambe.
 
  • Wow
Reactions: yura

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.620
6.163
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non sono tanti, sono tantissimi! Per dire, Van Der Poel (non il primo ciula de Vares come noi) al Fiandre ha fatto 338w medi su sei ore di gara... (https://www.bicidastrada.it/i-dati-del-fiandre-di-van-der-poel-e-pogacar/).

Pietro, curiosità, ma sono numeri esatti letti sulla bici? Anche perchè 400w medi per 4 ore sono 1600w totali consumati tra batteria e gambe.
Sono la somma dei miei e della bici. Io a fine giro sono sempre fra 180 e 200 w. Il resto la bici. Magari il giro è 4 ore su e giù. Quindi meno di 4 ore. Ma 3 ore sicuro. Spesso la batteria torna con 1 o 2 tacche.
Certo a volte ci sono giri anche più soft. Ma siccome la mia potenza gambe impostata da app è sempre quella, in questi casi cala la potenza chiesta al motore.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.620
6.163
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Io non ho idea di quanti siamo quei 400 watt, credo tanti, quindi la mia risposta è no, non ce la farei a starti dietro.
Andrei comunque su per conto mio, al mio passo, sicuramente più lento ma facendo meno fatica di ora con la muscolare e mi accontenterei.

:innocent:
Va benissimo. Ognuno intende e usa la "E" come gli pare.
Ma mi riferivo a chi dice che con la "FULL E" ti fai solo tirare su.
 
  • Like
Reactions: yura

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
168
179
43
53
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
Va benissimo. Ognuno intende e usa la "E" come gli pare.
Ma mi riferivo a chi dice che con la "FULL E" ti fai solo tirare su.
Si può andare in ECO anche con le FULL, ma io mi guardo intorno, pochi salgono piano, di solito mi passano al doppio della velocità e con la sella bassa (non alla altezza giusta per pedalare), intanto lo sforzo è basso. non li posso vedere pedalare così! sarà che pedalo da 30 anni e sono vecchio e poco tollerante.
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Non sono tanti, sono tantissimi! Per dire, Van Der Poel (non il primo ciula de Vares come noi) al Fiandre ha fatto 338w medi su sei ore di gara... (https://www.bicidastrada.it/i-dati-del-fiandre-di-van-der-poel-e-pogacar/).

Pietro, curiosità, ma sono numeri esatti letti sulla bici? Anche perchè 400w medi per 4 ore sono 1600w totali consumati tra batteria e gambe.
Scusa che significa 400w per 4 ore sono 1600w consumati ….i 400w son ok sempre 400 watt chiaramente nel tempo diventa lavoro che si misura in joule e non c’entra con la potenza
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.620
6.163
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Si può andare in ECO anche con le FULL, ma io mi guardo intorno, pochi salgono piano, di solito mi passano al doppio della velocità e con la sella bassa (non alla altezza giusta per pedalare), intanto lo sforzo è basso. non li posso vedere pedalare così! sarà che pedalo da 30 anni e sono vecchio e poco tollerante.
io non so dove girate voi.
ma io sono in bici ogni domenica e spesso con la bella stagione anche durante la settimana e questi personaggi con la sella bassa e senza sforzo non ne ho mai visti... provate a uscire dalle forestali ogni tanto.
Anche io conosco gente che con la "E" riesce a fare meno di quello che io facevo con la muscolare. Ce ne sono molti che scrivono anche qua di questi. Ma non li prendo certo a riferimento.
 
  • Like
Reactions: alex99 and yura

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.874
3.576
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
io non so dove girate voi.
ma io sono in bici ogni domenica e spesso con la bella stagione anche durante la settimana e questi personaggi con la sella bassa e senza sforzo non ne ho mai visti... provate a uscire dalle forestali ogni tanto.
Anche io conosco gente che con la "E" riesce a fare meno di quello che io facevo con la muscolare. Ce ne sono molti che scrivono anche qua di questi. Ma non li prendo certo a riferimento.
Beh ma te devi tegnèr conto che qua da noaltri semo tuti di gran mona seto...:joy::joy::joy:
A parte gli scherzi, giusto sabato ne ho trovati due, e domenica scorsa un gruppetto di 4-5 arzilli simpaticissimi.

:cool:
 

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
296
208
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
personalmente la Rise mi ha risolto alcuni problemi.. in ordine: mi sono trasferito in prima collina sul lago a 400mt
appena esco di casa sono subito in salita a freddo -> trail e problema risolto
appena arrivo in zona adatta a prendere il via per rifugi etc la condropatia alle ginocchia mi avrebbe fatto soffrire -> problema risolto
voglio e devo tenermi allenato (condropatia) e quindi in piano sono sempre OFF e spingo allenandomi come vorrei
La precedente Full in piano era troppo pesante e minimo la tenevo in ECO.
Sono un 'XC' user ma se fossi più da sali-scendi-sali opterei per una full. Non ultimo esco in solitaria quindi i rischi sono piuttosto calcolati (sgraaaat)
 
  • Like
Reactions: ilguslo and Tarzan
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.