First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Ciao Ragazzi oggi vado a Prendere la M20 e ho questo porta bici: https://www.thule.com/it-it/bike-rack/roof-bike-racks/thule-proride-_-598001 qualcuno ha qualche esperienza? vedo che è omologato a 20 kg
Io ce l'ho uguale, sulla mia 500 e c'ho portato la h15 sab scorso per 10 con curve, sono andato tranquillo ma nessun problema. La M20 è anche più leggera per cui non dovresti avere problemi. Unico problema è il portabirraccia che interferisce un po'. Se devi fare un lungo viaggio togli portaborraccia, metti apposita protezione per telaio carbonio, e non credo avrai problemi, al limite stabilizza tutto con una o 2 cinghie.
 
  • Like
Reactions: nio74

nio74

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2022
49
4
8
50
Padova
Visita Sito
Bici
Mtb
Io ce l'ho uguale, sulla mia 500 e c'ho portato la h15 sab scorso per 10 con curve, sono andato tranquillo ma nessun problema. La M20 è anche più leggera per cui non dovresti avere problemi. Unico problema è il portabirraccia che interferisce un po'. Se devi fare un lungo viaggio togli portaborraccia, metti apposita protezione per telaio carbonio, e non credo avrai problemi, al limite stabilizza tutto con una o 2 cinghie.
grazie
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
quello che intendeva è che appunto 20% è un'assistenza ridicola toglie meno del peso motore + batteria x dirti il 10%della turbo levo corrispondono al 44% di quello che metti tu
Lasciando perdere i numeri. Esco amici più o meno 50/60enni con mtb e ebike classica tutti molto forti. In eco profilo 1 su salite da medie a dure, loro xc io rise, loro 150 bpm io 120. È soggettivo vero ma significa che io sto fuori dalla attività aerobica e loro in piena aerobica. Col trail profilo 1 io resto in zona sotto i 130 per loro inizia il ritmo veloce, 160/165. Col turbo me ne vado, in profilo sempre 1. Profilo 2 già in trail sono stato nel mio range del 130 con un xc élite nazionale, lui menava al medio, e gli altri scomparsi, restavano solo quelli con ebike classica, ripeto io non vado sopra i 130 bpm, e sono dovuto stare fermo 2 mesi e poi operato alle coronarie a dicembre. Ieri uscito con mio figlio 15 anni agonista, più o meno nei 30 italiani, lui con RM altitude da 13.5 kg, e faticava moltissimo con me in eco profilo 1, appena ritoccato. Prima di avere problemi avevo su cicloergometro tra 260 e 315 watt in soglia, ora a 130 bpm ho una potenza media intorno a 150/160 watt. Quindi se uno cerca un ebike per non faticare, rise non va bene, se la si usa come complemento divertente al posto di una enduro/trail classica, per andare come o di più di un xc in salita, e per il mantenimento invernale è perfetta. Se qualcuno ha fatto tempi migliori con xc rispetto a rise in trail o ha perso la gamba o superava in 25kmh. Però va meno di un ebike full power, cosi come la mia Africa twin 1100 va meno della mia monster s4r... Sono cose diverse.
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Direttamente by email dà unstlocker:
Shimano changed security access commands, The ETube software/app since 5.0.3 version are fully protected.
Io la interpreto che con i cambiamenti fatto con i nuovi sistemi ep801 in app questo non sono accessibili per poter essere letti e customizzati nella app di Stunlocker…spero di sbagliarmi…ma la prova l’avremo solo quando qualcuno con ep801 proverà collegamento
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.875
3.577
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Stra sicuro: assistenza 20% io 100 lui 20=120. Assistenza 400% io 100 lui 400 se ho ep8 STD=500 totali. Un sovrappeso ex agonista xc tanti troppi anni fa, con famiglia 2 figli e un lavoro, a 47 anni può tenere qualcosa tra 160 e 210 watt per un paietto di ore ( 1 o 2 uscite a settimana). Per aumentare quei valori te devi allena'
Ok allora è come pensavo io. Però non capisco questa cosa che hai scritto: "I 150watt massimi erogabili da RS in eco per averli tu ne devi mettere 750!!!!!!!!!!"
:neutral:
 

ilguslo

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2016
508
300
63
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea RISE M10; Orbea WILD FS M10
Sono a pag 412...ma non ho ancora trovato una informazione: possiedo la m10 da 1 anno e ho preso una h30 per la moglie usata da pochi giorni, mi sembra che i carica batteria a livello di connettori siano diversi.
Dico mi sembra perchè la mia è parcheggiata dalla suocera e non l'ho sottomano, ma dovendo prendere un extender credo sia necessario specificare di che modello è la bici. O mi sbaglio e sono intercambiabili?
Parlo dei modelli M e H della prima serie.
ciao, sul sito Orbea c'è questa tabella con le varie compatibilità range extender/batterie delle varie serie.
 

Allegati

  • TABLA_COMPATIBILIDAD_COMPONENTES.pdf
    1,2 MB · Visite: 2

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
391
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Eh ho capito ma da dove arrivano quei 750 w che devi (dovresti) metterci tu !
L'assistenza in Eco è il 20% in aggiunta a quello che metti tu, "fino a" un massimo di 150w.
Quindi, per avere il massimo aiuto in eco di 150w, tu devi mettercene 5 volte tanto, ovvero 750w.

Se ne metti meno di 750w (come è ovvio per tutti i ciclisti normali) lui aggiungerà il 20% di quello che produci tu. Esempio, io ho 210w ftp (potenza media su un'ora), la Rise in eco mi darà 210*20% = 42w. Poi ovvio negli scatti a tutta 800w posso anche farli per qualche secondo, e li la Rise mi darà 150w. Ma non di piu.

Per salire di potenza devi andare sulle assistenze maggiori Trail o Boost; per dire io se non giro coi muscolari vado sempre Trail, cosi faccio più dislivello nello stesso tempo, e fidati fatichi comunque se spingi forte.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
ho visto oggi che sul sito Orbea le Rise M 22 hanno il range extender in omaggio, oltre al 10% di sconto
E' già da un paio di settimane...secondo me ha molto senso una 2022..scontata anche di più da negoziante, 360wh +extender , alla fine non vedo nella 2023 modifiche telaistiche sostanziali , se non il poter ospitare la 540wh..cosa peraltro con poco senso sulla versione carbon, che deve essere più leggera possibile...e con extender da mettere all'occorrenza...
 
  • Like
Reactions: Thomasss

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
E' già da un paio di settimane...secondo me ha molto senso una 2022..scontata anche di più da negoziante, 360wh +extender , alla fine non vedo nella 2023 modifiche telaistiche sostanziali , se non il poter ospitare la 540wh..cosa peraltro con poco senso sulla versione carbon, che deve essere più leggera possibile...e con extender da mettere all'occorrenza...
Aggiungerei il sistema di comando migliorato, il link posteriore reso più affidabile , il supporto garmin, il motore ep801 e la possibilità di avere cambio elettronico modello m-team con auto cambio e freeshift
 

Thomasss

Ebiker pedalantibus
7 Aprile 2017
131
54
28
52
trento
Visita Sito
Bici
Orbea rise Team
Io proprio per questo motivo, oltre all'ottimo sconto, ho scelto la Team 22.
Con 360w arrivo a 1450m e quindi 2 volte il mio giro veloce (e non lesino sull'assistenza)..
L.extender lo metterò quando faccio giri lunghi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.